Marino e Sabatucci fortunati
Marino e Sabatucci fortunati – 27-28.07.2019 – Al via il Round 4 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Supersport 300, con il GP di Misano, sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 530 metri. Giornata di sole al mattino e fino a poco prima della gara, ma poi diluvia immensamente e ci sono 24 gradi nell’aria e 28 gradi sull’asfalto in gara1 e giornata peggiore domenica, pista mezza bagnata e mezza asciutta, ci sono 25 gradi nell’aria e 39 gradi sull’asfalto in Gara. Sulla pista ci sono 34 piloti in gara1 e 31 piloti in gara2.
La pioggia rovina il weekend della 300 !
La Pole Position viene vinta da Emanuele Vocino su Yamaha con il tempo di 1.49.948” ottenuto nel secondo turno di qualifiche, segue Thomas Brianti su Kawasaki e Livio Loi su Kawasaki. Matteo Bertè su Yamaha parte dalla 6° posizione e Filippo Rovelli su Kawasaki parte dalla 15° piazza.
Gara 1 al sabato. Si inizia con tanti dubbi questa SS300, diluvia e vengono effettuati due warm up lap e giri ridotti a 11 su 12. Diluvia tanto, ma si parte. Al via va subito in testa Emanuele Vocino su Yamaha, poi Livio Loi su Kawasaki che non fa passare due curve e si porta in testa, seguono Kevin Sabatucci su Yamaha, Lee doti su Ktm, Thomas Brianti su Kawasaki, Samuele Marino su Ktm, Tom Edwards su Kawasaki, Matteo Bertè su Yamaha, Giacomo Mora su Yamaha, Nicola Bernabè su Kawasaki, Filippo Rovelli su Kawasaki. Non si vede nulla in pista e ad ogni curva ognuno cerca di andare in testa per non avere acqua sulla visiera. Per primo inizia Sabatucci, ma viene passato da Brianti e poi da Marino. Al giro 3 è Marino che va in testa cercando l’allungo, seguito da Brianti e Loi, poi Vocino e Sabatucci, solo 13° Rovelli. Ma piove troppo è Bandiera Rossa.
Finiscono i 4 dei 12 giri previsti con la vittoria di Samuele Marino su Ktm, al secondo posto Thomas Brianti su Kawasaki e al terzo posto Livio Loi su Kawasaki*. *Livio Loi su Kawasaki viene squalificato per decisione della direzione gara e il terzo posto va a Emanuele Vocino su Yamaha.
1. | Samuele Marino | Ktm | 06.47.920″ |
2. | Thomas Brianti | Kawasaki | + 0.236″ |
3. | Emanuele Vocino | Yamaha | + 2.211″ |
Il giro veloce è stato il numero 3 di Thomas Brianti su Kawasaki con il tempo di 2.11.565” e con 115.636 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Si parte che pioviggina, impenna la Yamaha di Emanuele Vocino che prende per primo curva 1, seguito da Livio Loi su Kawasaki che prende subito la prima posizione in un paio di chicane. Dietro di loro Thomas Brianti su Kawasaki, Samuele Marino su Ktm, Matteo Bertè su Yamaha e Nicola Bernabè su Kawasaki, che però finisce a terra perdendo il posteriore. Filippo Rovelli su Kawasaki deve recuperare ed è 10°, ma in mezzo giro è 7° e si accoda ai pretendenti al podio, al giro successivo è 6° (da 16° in griglia). Sono tutti insieme e tutti in incognita. Al giro 3 se ne va in testa Brianti, seguito a ruota da Vocino e Loi, mentre perde posizioni Marino a favore di Rovelli e di Kevin Sabatucci su Yamaha che punta alle prime posizioni. Sono di nuovo tutti compatti in 11 piloti. Al giro 5 entra per primo sul rettilineo Sabatucci, poi Vocino, Loi, Brianti e Rovelli, ma piove troppo e come tagliano il traguardo è bandiera rossa (anche oggi).
Finiscono i 5 dei 12 giri previsti con la vittoria di Kevin Sabatucci su Yamaha, al secondo posto Thomas Brianti su Kawasaki e al terzo posto Livio Loi su Kawasaki*. *Livio Loi su Kawasaki viene squalificato per decisione della direzione gara e il terzo posto va a Emanuele Vocino su Yamaha.
1. | Kevin Sabatucci | Yamaha | 09.28.791″ |
2. | Thomas Brianti | Kawasaki | + 0.031″ |
3. | Emanuele Vocino | Yamaha | + 0.038″ |
Il giro veloce è stato il numero 3 di Filippo Rovelli su Kawasaki con il tempo di 1.51.348” e con 136.631 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Filippo Rovelli |
Kawasaki | 114.5 |
2. | Thomas Brianti | Kawasaki | 96 |
3. | Emanuele Vocino | Yamaha | 93 |
4. | Matteo Bertè | Kawasaki | 86.5 |
5. | Marc Luna | Yamaha | 66.5 |
La Classifica Costruttori
1. | Kawasaki | 180 |
2. | Yamaha | 141 |
3. | KTM | 66.5 |
Il prossimo appuntamento con la Supersport 300 del CIV è per il week end del 21-22 Settembre 2019 sul Circuito del Mugello.
Segui il calendario CIV 2019 : QUI
Foto ileanavalente.com