Marini sempre in testa

Marini sempre in testa

Marini sempre in testa

Marini sempre in testa – 27.09.2020 – Gran Premi Monster Energy de Catalunya – Al via il nono GP della stagione per la Moto2 valida per il Motomondiale 2020. Si gareggia sul Circuit de Barcelona – Catalunya a Montmelò, che ci offre 4.600 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 8 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.047 metri. I piloti al via sono 30, meteo sereno, ma freddo ci sono 18° la temperatura dell’aria e 21° la temperatura sull’asfalto.

Marini sempre in testa

Marini è 4° ma sempre leader di classifica !

La Pole Position al sabato viene vinta da Luca Marini su Kalex con il tempo di 1.43.355”, al secondo posto in griglia si piazza Jorge Navarro su Speed Up con un ritardo di 0.181”, mentre il terzo posto lo conquista Sam Lowes su Kalex con un ritardo di 0.282”. Seguono Fabio Di Giannantonio su Speed Up, Jake Dixon su Kalex e Marco Bezzecchi su Kalex. Solo 11° posto per Enea Bastianini su Kalex, mentre al rientro dal post Covid Jorge Martin su Kalex è 14°

La Gara. Semaforo verde lento anche per la moto 2, parte bene Luca Marini su Kalex, poi Navarro e partiti bene Marco Bezzecchi su Kalex e Enea Bastianini su Kalex tutti in sorpasso con Fabio Di Giannantonio su Speed Up, male Sam Lowes su Kalex in 6° posizione; il gruppo si distende e vede Marini, Di Giannnatonio, Jorge Navarro su Speed Up, Bezzecchi, Bastianini, Lowes, Jake Dixon su Kalex, Joe Roberts e Augusto Fernandez su Kalex, Jorge Martin su Kalex, Xavi Vierge su Kalex, Thomas Luthi su Kalex e Marcel Schroetter su Kalex. Al giro 1 sembra che i primi tre ne abbiano di più, ma Lowes è velocissimo e intanto si porta davanti a Bastianini, poi passato anche da Roberts. Giro 2 Lowes è il più veloce in pista e si porta in quarta posizione a guidare il gruppo che insegue a +0.8″ Marini, Di Giannantonio e Navarro. Nel secondo gruppo abbiamo Bezzecchi e Bastianini non così veloci come a Misano. Purtroppo alla curva 10 si toccano Stefano Manzi su Mv Agusta e Lorenzo Dalla Porta su Kalex, mentre si ritira per problemi tecnici Nicolò Bulega su Kalex. Giro 4 arriva Lowes sempre il più veloce in pista, mentre il secondo gruppo è a quasi +1″ di ritardo guidato da Bezzecchi, che però viene passato da Roberts e Dixon. Dietro intanto Lowes si porta in terza posizione davanti a Navarro che perde tantissimi decimi e viene raggiunto dal gruppo che segue. Giro 6 si ferma per problemi tecnici Dixon che era 6° e Roberts si attacca al codone di Navarro. Davanti Marini allunga a +1.1″ su Lowes che di forza si prende la seconda posizione al limite, dietro poi a circa +0.9″ c’è la coppia Navarro/Roberts e ancora a un altro +1″ c’è il gruppo guidato da Vierge. Giro 8 a curva 9 brutta caduta per Vierge, davanti non cambia nulla, dietro Roberts finalizza il sorpasso su Navarro; Lowes si mette all’inseguimento di Marini che gira meno veloce di lui.

Giro 11 – metà gara – Lowes è arrivato sugli scarichi di Marini tirando dietro anche Di Giannantonio a poco più di mezzo secondo; la quarta posizione di Roberts è distaccata di +1″ sempre seguito da Navarro, mentre lontani gli altri con Bastianini, Fernandez, Bezzecchi, Aron Canet su Speed Up e Luthi; non termina il giro e cade Jorge Martin, rientro negativo per lo spagnolo. Davanti Lowes è attaccato al codone di Marini, mentre dietro salgono di posizioni Bastianini 6° e Bezzecchi 8°. Giro 15 allunga di nuovo Marini su Lowes, di pochi decimi, ma tiene la prima posizione, dietro Di Giannantonio non ne ha più e si porta a un ritardo di +1.5″, ma stabile ad elastico di cica un secondo su Roberts e Navarro. Giro 15 ha preso le misure Lowes, che entra interno e pulito su Marini che non può far nulla, l’inglese prova l’allungo. A 5 giri dal termine Lowes tiene la posizione su Marini, dietro DI Giannantonio a circa 3″ di ritardo e stabile a +1″ di vantaggio su Navarro che ha appena passato Roberts. A due giri dal termine inizia il sorpasso sul rettilineo e lo termina a curva 1, Marini si infila e si riporta in prima posizione, la lotta è tutta tra loro due. Ci prova ovunque Lowes, ma a gomme finite va largo e perde quei pochi decimi per far allungare Marini che va a vincere.

I 22 giri finiscono con la vittoria di Luca Marini su Kalex al secondo posto Sam Lowes su Kalex e al terzo posto Fabio Di Giannantonio su Speed Up.

1. Luca Marini  ITA Kalex 38.11.103″
2. Sam Lowes  GBR Kalex + 0.981″
3. Fabio Di Giannantonio ITA Speed Up + 4.399″

 

Gli altri italiani si piazzano :

6. Enea Bastianini  Kalex
7. Marco Bezzecchi  Kalex
15. Simone Corsi MV Agusta
Out. Lorenzo Baldassarri Kalex
Out. Niccolò Bulega Kalex
Out. Stefano Manzi MV Agusta
Out. Lorenzo Dalla Porta Kalex

 

Il giro veloce è stato il numero 8 di Sam Lowes su Kalex con il tempo di 1.43.544″ e una velocità di 160.8 km/h di media.

 

Prossimo appuntamento con la Moto2 sarà nel weekend dell’11 Ottobre sul Circuito di Magny-Course per il Gp Shark Helmets de France.

 

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2020 : QUI

 

 

 

Foto marchesport.info

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor