Marini ha studiato bene
Marini ha studiato bene – Motul GP of Japan – 20.10.2019 – Inizia la sedicesima prova del Motomondiale 2019. Al via è il GP Motul Gp of Japan sul Circuito Twin Ring di Motegi, unico circuito che si trova in montagna, che ci offre 4.800 metri di asfalto, 14 curve di cui 6 a sinistra e 8 a destra, oltre a due piccoli rettilinei ed il lungo rettilineo di partenza-arrivo di 762 metri. Giornata di sole, ci sono 23 gradi nell’aria e 30 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 32 piloti di diverse nazionalità.
Bravo Luca e la terza vittoria !
Ottimo colpo per Martin, primo podio per lui in Moto2 !
La Pole Position al sabato viene vinta da Luca Marini su Kalex con il tempo di 2.00.985”, al secondo posto in griglia si piazza Augusto Fernandez su Kalex con un ritardo di 1.148”, mentre il terzo posto lo conquista Lorenzo Baldassarri su Kalex con un ritardo di 1.227”. Seguono Alex Marquez su Kalex, Jorge Navarro su Speed Up, Somkiat Chantra su Kalex.
La Gara. Tutti pronti per la Moto2, al via il primo ad entrare a curva 1 è Luca Marini su Kalex, seguito dai due compagni di team Augusto Fernandez e Lorenzo Baldassarri su Kalex, poi Alex Marquez, Somkiat Chantra e Thomas Luthi su Kalex, Jorge Navarro su Speed Up e via via tutto il gruppo. A metà del giro 1 Marquez viene passato da Chantra e da Luthi, mentre alla curva 9 cade subito Niccolò Bulega su Kalex. Al giro 2 davanti c’è Marini, poi Baldassarri che ha passato Fernandez e si è portato dietro ance il malese, Chantra, Fernandez, Navarro, Marquez e Luthi. Al giro 4 Marini e Baldassarri sembrano averne di più sul gruppetto che segue guidato da Chantra, deve recuperare Marquez, ma la sua moto non collabora da tutto il weekend e lo spagnolo gioca diversi jolly. Due giri e Luthi riesce a portarsi in quarta posizione, mentre Marquez ha a che fare con l’altro spagnolo Fernandez. Al giro 8 un super veloce svizzero si porta prima su Chantra e poi su Baldassarri e si accoda a Marini per la prima/seconda posizione, mentre Marquez risale in 5° posizione. Giro 10 riesce il sorpasso pulito di Luthi che se ne va in testa davanti a Marini che resta a guardare e prende le misure.
Giro 11 – metà gara – Luthi e Marini se ne sono andati, Baldassarri inizia a perdere terreno e dietro il gruppo guidato da Jorge Martin e la Ktm, Marquez, Fernandez e Navarro, che sembrano più veloci del Balda. Giro dopo giro Martin stacca il gruppo e si ritrova sempre più vicino alla Kalex dell’italiano. Giro 14 alla curva 9 perde l’anteriore Mattia Pasini e finisce a terra con la sua Kalex, davanti invece Luthi e Marini sono sempre attaccati, come Baldassarri e Martin arrivato sul posteriore del Balda. Due giri al termine e doppio sorpasso alla stessa curva con cambio di direzione: Marini infila interno Luthi e Martin infila interno Baldassarri. Ci riprovano Luthi e Balda a riprendere le loro posizioni, ma la gara finirà così.
I 22 giri finiscono con la vittoria di Luca Marini su Kalex, al secondo posto Thomas Luthi su Kalex e al terzo posto Jorge Martin su Ktm.
1. | Luca Marini | ITA | Kalex | 40.57.279″ |
2. | Thomas Luthi | SUI | Kalex | + 0.560″ |
3. | Jorge Martin | SPA | Ktm | + 3.593″ |
Gli altri italiani si piazzano :
4. | Lorenzo Baldassarri | Kalex |
7. | Enea Bastianini | Kalex |
10. | Stefano Manzi | MV Agusta |
11. | Fabio Di Giannantonio | Speed Up |
15. | Andrea Locatelli | Kalex |
Out. | Niccolò Bulega | Kalex |
Out. | Marco Bezzecchi | Ktm |
Out. | Mattia Pasini | Kalex |
Il giro veloce è stato il numero 19 di Jorge Martin su Kalex con il tempo di 1.50.834″ e una velocità di 155.9 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto 2 sarà il week end del 27 Ottobre sul circuito di Phillip Island per il Gp di Australia.
Foto autobild.es