Marc oltre la pioggia
Marc oltre la pioggia

Marc oltre la pioggia

Marc oltre la pioggia

Marc oltre la pioggia – Monster Energy Grand Prix Ceske Republiky – 04.08.2018 – Inizia la decima prova del Motomondiale 2019. Al via è il Gran Premio Monster Energy che si disputa sul Circuito Automotodrom di Brno in Repubblica Ceca, che ci offre 5.400 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 8 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 636 metri. Brno è considerata una delle piste per campioni, vista la difficoltà nell’affrontare i curvoni, le diverse pendenze e i cambi di direzione, ma è anche uno dei circuiti più sicuri del campionato. Giornata di meteo strano ma il tempo tiene ed è solo gara asciutta, ci sono 23 gradi nell’aria e 28 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 23 piloti di diverse nazionalità.

Marc Marquez 11 vittorie e 58 pole, altro ?

La Pole Position al sabato viene vinta da Marc Marquez su Honda con il tempo di 1.20.195”, al secondo posto in griglia si piazza Jack Miller su Ducati con un ritardo di 0.205”, mentre il terzo posto lo conquista Johann Zarco su Ktm con un ritardo di 0.211”. Seguono Andrea Dovizioso su Ducati, Pol Espargaro su Ktm e Alex Rins su Suzuki. Dietro gli altri italiani 7° Valentino Rossi su Yamaha, 8° Danilo Petrucci su Ducati e 12°Franco Morbidelli su Yamaha.

La Gara. Partenza rimandata per un forte temporale brevissimo che si è abbattuto prima del warm up lap. Piloti un po’ contrariati, c’è il sole ma il rettilineo e curva 1 sono bagnati, non si effettuerà il flag-to-flag ed è rischioso partire con le slick. Due Safety Car in pista per verificare le condizioni della pista. Cielo nero e la direzione gara decide invece per il flag-to-flag, quick restart dopo venti minuti e gara accorciata da 23 a 20 giri.

Si parte con il rettilineo dalla parte della pole asciutto, mentre l’altra metà è ancora bagnata. In testa a curva 1 ci va Marc Marquez con la sua Honda che mantiene la posizione, dietro di lui Andrea Dovizioso su Ducati, Jack Miller su Ducati, Alex Rins su Suzuki, Pol Espargaro con la Ktm e Valentino Rossi su Yamaha seguito da Cal Crutchlow su Honda, Fabio Quartararo su Yamaha e da Danilo Petrucci su Ducati. Non termina il giro e cadono Franco Morbidelli su Yamaha e Joan Mir su Suzuki, mentre non è a suo agio con questo meteo Maverick Vinales su Yamaha solo 14°. Giro 4 i primi quattro sono tutti insieme in 4 decimi, mentre Espargaro segue a 3.5″ di ritardo insieme a Rossi, Crutchlow, Quartararo e Petrucci. Più veloce Rossi riesce ad infilare Espargaro e prendersi la posizione sullo spagnolo, che al giro successivo viene passato anche da Crutchlow che si porta sugli scarichi di Rossi. Veloce il pilota Honda, al giro 7 prese le misure Crutchlow si prende la 5° posizione di Rossi, mentre davanti Marquez ha preso un piccolo gap su Dovizioso e Rins, più lontano invece Miller passato da Rins e in affanno.

Giro 10 metà gara Marquez inizia l’allungo e la gara si fa interessante per le altre due posizioni del podio. A 6 giri dal termine è tutto invariato e Marquez ha più di 2″ di vantaggio su Dovi e Rins. Anche dietro le posizioni non cambiano. A tre giri dal termine gomme finite per tutti, Marquez ha 3″ su Dovi che ne ha 4″ su Rins, ma nel gioco delle gomme ha la peggio Rins che si trova Miller di nuovo sul codone della sua Suzuki e il giro successivo ci prova Miller, ma Rins non molla fino a metà dell’ultimo giro, quando Miller passa pulito e si guadagna il terzo gradino del podio.

I 20 giri finiscono con la vittoria di Marc Marquez su Honda, al secondo posto Andrea Dovizioso su Ducati e al terzo posto Cal Crutchlow su Honda.

1. Marc Marquez  Honda 39.24.430″
2. Andrea Dovizioso Ducati + 2.452″
3. Jack Miller Ducati + 3.497″

Gli altri italiani si piazzano :

6. Valentino Rossi Yamaha
8. Danilo Petrucci Ducati
12. Francesco Bagnaia Ducati
17. Andrea Iannone Aprilia
Out. Franco Morbidelli Yamaha

Il giro veloce è stato il numero 3 di Alex Rins su Suzuki con il tempo di 1.56.912″ e una velocità di 166.3 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la MotoGP sarà il week end del 11 Agosto sul circuito di Redbull Ring per il Gp di Austria.

 

Foto si24.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor