Lynn cauto vince Londra2

Lynn cauto vince Londra2

Lynn cauto vince Londra2

Lynn cauto vince Londra2 – 25.07.2021 – Tredicesimo appuntamento con il Campionato del Mondo di Formula-E, ABB FIA Formula E Championship, le monoposto alimentate da motore elettrico. Si torna dopo lo stop dello scorso anno sul Circuito di Londra, la pista cittadina tutta nuova è lunga 2.252 metri e offre 22 curve, oltre a partenza e paddock coperto nel centro congressi e tre quarti di pista all’aperto. I piloti al via sono 24, meteo grigio e tante nuvole.

Lynn cauto vince Londra2

La bandiera nera toglie la vittoria a Di Grassi !

La Superpole per la gara della domenica viene vinta dal pilota Stoffel Vandoorne su Mercedes con il tempo di 1.20.181″, che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Oliver Rowland su Dams con un ritardo di + 0.041″ e il terzo posto è per Alexander Lynn su Mahindra con un ritardo di + 0.067″. Seguono Nick De Vries su Mercedes, Mitch Evans su Jaguar e Maximilian Guenther su Andretti.

La Gara. Semaforo verde nel centro congressi da il via velocissimo ma a curva 1 entra Stoffel Vandoorne su Mercedes, Oliver Rowland su Dams, Alexander Lynn su Mahindra, Nick De Vries su Mercedes, Mitch Evans su Jaguar, Maximilian Guenther su Andretti, Pascal Wehrlein su Audi, Robin Frijns su Virgin, Sergio Sette Camara su Dragon, Lucas Di Grassi su Audi e Sebastian Buemi su Dams; il vincitore di ieri Jake Dennis su Bmw è 15°.. Allunga subito Vandoorne e dietro non ci sono grandi sorpassi, ma tutti in fila. Minuti 41 è De Vries che si porta al terzo posto interno su Lynn. Anche oggi 8 minuti di AM che viene subito preso dai piloti della seconda metà di classifica. Minuto 39 De Vries comunica via radio di aver piegato lo sterzo, adesso vedremo come guiderà il pilota Mercedes; dietro i campioni che si trovano tutti indietro girano a suon di sportellate e sono le due Techeetah di Antonio Felix da Costa e Jean-Eric Vergne e Sam Bird su Jaguar, incastrati tra la 18° e la 21° posizione. Minuto 36 incidente tra Buemi e Rene Rast su Audi che finisce a muro con i pezzi della monoposto sparsi in pista, è Safety Car in pista. Si riparte al minuto 32 con le posizioni precedentim, -3 kw/h e il primo AM che sta per terminare e la penalità per Buemi per aver causato l’incidente: 10″+stop&go per lui che si ferma subito. Giro 9 arriva il sorpasso di De Vries su Rowland e quindi la gara vede: Vandoorne, De Vries, Rowland, Lynn, Evans, Guenther, Wehrlein, Frijns, Di Grassi e Sette Camara. Iniziano i secondi AM al minuto 30, ma è bandiera gialla perché Da Costa finisce contro le paratie dopo la lotta con Andre Lotterer su Porsche ed è ancora Safety Car in pista. Incidente under investigation.

Si riparte al minuto 22/metà gara, con altri -5 kw/h e in testa c’è Vandoorne, Rowland, De Vries, Di Grassi, Lynn, ma è subito incidente con Rowland che centra in pieno il leader Vandoorne, mentre dietro anche Evans e Guenther ai ferri corti. Vandoorne finisce in 15° posizione e Rowland in 20°. Under investigation Di Grassi che approfitta della pit-lane per portarsi nelle prime posizioni con in pista la SC, arriva anche la penalità per Lotterer ed è drive-through per lui. Si prendono i secondi AM e il primo a beneficiarne è Di Grassi che se ne va in testa su De Vries e Lynn, mentre Evans, Guenther, Wehrlein, Frijns, Dennis e Sette Camara sono più lontani. Ne approfitta anche Lynn per prendersi il secondo posto grazie all’AM. Arriva anche per Rowland la penalità e sono +5″. Minuto 10 Di Grassi, Lynn e De Vries sempre in testa, mentre in pista Frijns è il più veloce e passa prima Wehrlein e poi lotta con Evans per il 4° posto che prende quando Evans va in AM. Ma è di nuovo Evans a riprendersi la posizione e al minuto 8 arriva anche la penalità per Di Grassi un drive-through per aver infranto la procedura con quel passaggio in pit-lane (un pilota che entra in pit-lane deve fermarsi al suo box e non passare soltanto, a meno che non sia un drive-through) e al terzo posto sale proprio Evans. Non si ferma Di Grassi che ha +2″ su Lynn e De Vries, mentre il suo team principal va in direzione gara. Minuto 2 la lotta tra Bird e Norman Nato su Venturi finisce contro il muro e un altro incidente sarà verificato con Bird che perde la leadership della classifica, ma anche per il vincitore di ieri Dennis è ritiro per problemi tecnici.  

Ultimo giro inizia con Di Grassi ancora in pista, seguito da Lynn, De Vries e Evans, ma la direzione gara espone Bandiera Nera per il brasiliano. Quindi la gara termina con le posizioni dietro.

La gara viene vinta da Alexander Lynn su Mahindra, al secondo posto si piazza Nick De Vries su Mercedes e al terzo posto Mitch Evans su Jaguar.

1. Alexander Lynn Mahindra  46.29.532″
2. Nick De Vries Mercedes + 0.599″
3. Mitch Evans Jaguar + 6.257″

 

Prossimo appuntamento è per domani l’ultimo weekend di gare il 14/15 agosto 2021 sul Circuito di Berlino per l’Eprix di Germania.

 

Segui la Classifica aggiornata : QUI

Segui il Calendario : QUI

Guarda il Calendario 2022!!! : QUI

 

Foto autox.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor