L’ultimo GP è di Rea
L’ultimo GP è di Rea – Motul Qatar Round – Losail International Circuit – 26.10.2019. Al via il tredicesimo e ultimo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2019. Il Circuito di Losail si trova non lontano dalla città di Doha in Qatar. La pista è lunga 5.380 metri con 16 curve di cui 6 verso sinistra e 10 verso destra e il rettilineo di partenza/arrivo di poco più di mille metri. Bella la serata anche per gara2 ci sono 31° di temperatura dell’aria e 34° sull’asfalto. Sono 20 i piloti al via.
Vince Rea per la 17^ volta quest’anno e 88^ in carriera!
Noi salutiamo il campionato e Marco Melandri !
Gara 2. Griglia con le posizioni della TSRace e quindi in pole Jonathan Rea su Kawasaki, Alvaro Bautista su Ducati, Alex Lowes con la Yamaha. A seguire Leon Haslam con l’altra Kawasaki, Chaz Davies su Ducati e Michael Van Der Mark su Yamaha.
Al verde scatto fulmineo per Jonathan Rea su Kawasaki che impenna, allunga di motore esterno Alvaro Bautista su Ducati ma va largo e Rea lo passa, dietro Alex Lowes su Yamaha terzo e poi Leon Haslam con l’altra Kawasaki, Michael Van Der Mark su Yamaha, Chaz Davies su Ducati seguito da Toprak Razgatlioglu su Kawasaki indipendente che è partito bene e passa sull’inglese. Giro 1 iniziano le sportellate tra Rea e Bautista, poi Lowes che approfitta per stare in liena ai due, Van der Mark che passa Haslam, poi passato anche da Razgatlioglu e infine Davies. Un primo giro spettacolo con tuti contro tutti per il podio e soprattutto per il terzo posto. Sul rettilineo passa Rea e poi Bautista, ma poi a ventaglio come nella moto3 : Davies-Van der Mark-Razgatlioglu-Haslam e Lowes. Giro 3 Rea ha già gap su Bautista, ma è Davies show! Passa tutti e si prende la testa del gruppetto che lotta per il terzo posto, ultimo sul podio e ultimo podio della stagione. Giro 4 Rea e Bautista sono insieme attaccati, ma arriva Davies che addirittura è più veloce dei primi due e sarà un bel terzetto per la vittoria, mentre si ritira Alessandro Del Bianco su Honda indipendente, che tra l’altro corre oggi con un mignolo fratturato in prova. Giro 6 i due di testa sono in lite per la prima posizione, ma si è agganciato Davies che approfitta per appoggiarsi al codone del suo compagno di squadra e non siamo nemmeno a metà gara.
Giro 9 – metà gara – sul rettilineo Bautista violento vola sulla Kawasaki e si porta in prima posizione, dietro Rea tallonato anche da Davies. Ma non ci mette molto Rea a riprendere la posizione e adesso ne vedremo delle belle fino alla fine. E invece no, in un giro Rea risponde col giro veloce e si prende quasi 0.7″ sulle Ducati che lo agganciano solo sul rettilineo (10 km/h più veloci della verdona). A 5 giri dal termine mostro-Rea sta andando a prendersi l’ultimo gp con +1.5″ su Bautista e Davies che sono insieme, ma lontani e con gomme finite. Ne ha un po’ di più Davies e a curva 16 prima che finisca il giro passa Bautista e gli si mette davanti con moto e corpo. Due giri dal termine e Rea ha +2.5 sui rossi che se la giocano tra di loro.
I 17 giri finiscono con la vittoria di Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto il pilota Chaz Davies su Ducati e al terzo posto Alvaro Bautista su Ducati.
1. | Jonathan Rea | Kawasaki | 33.34.809″ |
2. | Chaz Davies | Ducati | + 2.978” |
3. | Alvaro Bautista | Ducati | + 3.100” |
Il giro veloce è il giro numero 4 di Chaz Davies su Ducati con il tempo di 1.57.470” e una velocità di 164.88 km di media oraria.
Gli italiani si piazzano :
15. | Michael Ruben Rinaldi | Ducati (ind) |
17. | Marco Melandri | Yamaha (ind) |
RIT. | Alessandro Del Bianco | Honda (ind) |
Segui la classifica aggiornata : QUI
Segui il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Superbike è per il prossimo Campionato 2020.
Foto roadracingworld.com