Luca Marco Enea
Luca Marco Enea – 13.09.2020 – Gran Premio Lenovo di San Marino e della Riviera di Rimini – Al via il settimo GP della stagione per la Moto2 valida per il Motomondiale 2020. Si gareggia per il primo appuntamento sul Circuito World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di fresco, ci sono 28 gradi nell’aria e 39 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 28 piloti di diverse nazionalità.
Il tricolore triplo sventola davanti 10.000 persone !
La Pole Position al sabato viene vinta da Sam Lowes su Kalex con il tempo di 1.36.170”, al secondo posto in griglia si piazza Remy Gardner su Kalex con un ritardo di 0.254”, mentre il terzo posto lo conquista Luca Marini su Kalex con un ritardo di 0.326”. Seguono Marco Bezzecchi su Kalex, Enea Bastianini su Kalex e Xavi Vierge su Kalex.
Jorge Martin su Kalex non sarà presente al Gp, sia lui che un suo meccanico sono risultati positivi al Covid, ma asintomatici.
Sam Lowes partirà dalla pit-lane per la sanzione ricevuta al Gp di Stiria.
Remy Gardner ha subito un brutto incidente nel warm up e non potrà gareggiare, quindi i primi tre posti della griglia saranno tutti italiani.
La Gara. Semaforo abbastanza lento, ma si parte tutti regolari. A curva 1 il primo ad inserirsi è Luca Marini su Kalex seguito da Enea Bastianini su Kalex e Marco Bezzecchi su Kalex, che passa subito su Bastianini e si accoda al compagno di team, poi Marcel Schroetter su Kalex, Xavi Vierge su Kalex, Fabio Di Giannantonio, Tom Luthi su Kalex. L’altro protagonista di classifica Tetsuta Nagashima su Kalex è 20°. Bene Sam Lowes su Kalex in recupero dalla partenza in pit-lane è 22° posizione. Giro 2 i primi quattro se ne vanno con Marini, Bezzecchi, Bastianini e Schroetter, poi a circa un secondo Vierge che è veloce. Giro 7 Marini e Bezzecchi hanno 1″ di vantaggio su Bastianini che ha circa mezzo secondo su Schroetter, Vierge, Di Giannantonio, Luthi. Allunga Marini sugli italiani che seguono e sembra essere un GP noioso con le prime tre posizioni congelate. Giro 10 infatti Marini ha +1.5″ su Bezzecchi che ne ha +1.2″ su Bastianini ed è il più veloce in pista adesso, mentre Vierge passa Schroetter e si porta a +1″ dall’italiano in quarta posizione.
Giro 12 – metà gara – scende il distacco di Bezzecchi su Marini a soli +0.8″, Bezzecchi tira dietro anche Bastianini che allunga sullo spagnolo che lo segue. Al giro 16 Bastianini quasi a terra recupera la sua Kalex in extremis, ma perde terreno e si porta a circa +2″ da Bezzecchi, con Vierge vicinissimo. Da segnalare un super recupero di Lowes che al giro attuale è 18° con le posizioni fino alla dieci davanti a lui. Giro 18 un largo dovuto a un folle per Marini lascia strada a Bezzecchi che se ne va subito in testa a curva 14, mentre Bastianini ha circa +3″ di ritardo e +0.7″ di vantaggio su Vierge per il terzo gradino sul podio; Lowes è 14°. Giro 20 Bezzecchi è sul codone del compagno e i due iniziano a litigarsi la posizione, sorpassi, carenate senza sconti e sorpassi difficilissimi, le moto si impennano, sbacchettano e derapano! La lotta tra i due fa risalire Bastianini che si porta a circa 1″ di ritardo. A tre giri dal termine si scompone la moto di Bezzecchi e ne approfitta Marini stavolta che si infila e cerca subito il gap. Ultimo giro Marini ha +1″ su Bezzecchi che ha attaccato Bastianini, mentre Vierge è a +0.8″; Lowes è 10°, invece cade Nagashima mentre era 9° e zero punti per lui. Si arriva a posizioni invariate e tre italiani sul podio!
I 25 giri finiscono con la vittoria di Luca Marini su Kalex , al secondo posto Marco Bezzecchi su Kalex e al terzo posto Enea Bastianini su Kalex.
1. | Luca Marini | ITA | Kalex | 40.41.774″ |
2. | Marco Bezzecchi | ITA | Kalex | + 0.799″ |
3. | Enea Bastianini | ITA | Kalex | +0.897″ |
Gli altri italiani si piazzano :
7. | Fabio Di Giannantonio | Speed Up |
11. | Lorenzo Baldassarri | Kalex |
13. | Lorenzo Dalla Porta | Kalex |
14. | Simone Corsi | MV Agusta |
15. | Niccolò Bulega | Kalex |
17. | Stefano Manzi | MV Agusta |
Il giro veloce è stato il numero 4 di Luca Marini su Kalex con il tempo di 1.37.013″ e una velocità di 156.82 km/h di media.
Prossimo appuntamento con la Moto2 sarà nel weekend del 20 Settembre sempre sul Circuito di Misano Adriatico per il Gp di Gran Premio Tissot dell’Emilia Romagna e della Riviera di Rimini.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2020 : QUI
Foto pu24.it/bergamonews.it