Lowes vince la terza volata

Lowes vince la terza volata

Lowes vince la terza volata

Lowes vince la terza volata – 01.03.2020 – Yamaha Finance Australian Round – Dopo un inizio con il grande spettacolo della Superbike con Gara1 e la nuova Tissot Superpole Race, è di scena dopo poche ore Gara2. Si torna al caldo umido australiano 31° la temperatura dell’aria e 41° la temperatura sull’asfalto in Gara2 e c’è tanto vento. Al sabato gara1 vinta da Toprak Razgatlioglu, mentre la Tissot Superpole Race è stata vinta da Jonathan Rea.

Anche la terza gara si vince in volata !

E’ già superiorità Kawasaki ?

La griglia di partenza è data dai risultati della Tissot SR e quindi in testa Jonathan Rea su Kawasaki, al secondo posto parte Toprak Razgatlioglu su Yamaha e al terzo posto parte Scott Redding su Ducati; seguono Alex Lowes con l’altra Kawasaki, Michael Van Der Mark su Yamaha e Tom Sykes su Bmw. Non partiranno Eugene Laverty su Bmw e Garrett Gerloff Yamaha indipendente che a seguito di due cadute nel warm up del mattino hanno riportato due commozioni celebrali, hanno saltato la TSRace e salteranno Gara2.

Gara2. Semaforo verde velocissimo anche oggi, il primo sulla lunga è Jonathan Rea su Kawasaki con Michael Van Der Mark su Yamaha dalla 5° piazza che passa esterno, poi Toprak Razgatlioglu su Yamaha, Leon Haslam su Honda, Loris Baz su Yamaha indipendente, Tom Sykes su BMW e Scott Redding su Ducati,Chaz Davies su Ducati solo 12° e 14° Alvaro Bautista su Honda, ma sono tutti sorpassi. Giro 1 Van der Mark, Rea, Razgatlioglu, Lowes Redding, Baz e Sykes. Si arriva alla 4 e Rea se ne torna in testa interno sulla Yamaha dell’olandese. Contatto tra Haslam e Rinaldi alla 10 entrambi a terra. Giro 2 si lotta nelle posizioni dietro con Baz, Redding e Sykes che si alternano nelle posizioni. Risale Davies al 9° posto tirandosi dietro Bautista. Su tutti ha la meglio Redding che partito male riesce a passare di nuovo tutti fino alla 4° posizione dietro Razgatlioglu e davanti a Lowes passato anche da Baz, che poi deve lasciare il posto alla Kawasaki ufficiale. Giro 4 Xavi Fores dritto fuori pista per fortuna senza conseguenze per lui e la sua Kawa indipendente. I tempi sono bassi e sono tutti insieme compresi gli inseguitori, buono per Bautista che sale fino alla 7° posizione davanti a Davies in 8°. Giro 5 Redding infervoratissimo passa anche su Razgatlioglu e se ne sta in agguato dietro Van der Mark. Giro 6 sono in nove i piloti in testa e fa spettacolo Baz che a suon di sportellate si riporta in 4° posizione mettendo dietro Razgatlioglu, Lowes, Bautista e Davies. Ancora problemi con le gomme come sempre per Tom Sykes che finisce in 12° posizione. Ancora Baz al giro 8 si porta in terza posizione, anche Bautista passa Razgatlioglu e di nuovo Baz su Van der Mark con la Yamaha ufficiale. E non tarda Baz a prendersi il primo posto al giro 9, seguito da Rea, Van der Mark, Redding, Razgatlioglu, Davies, Lowes e Bautista. Ma sul rettilieno è il campione del mondo uscente a riportarsi in testa, mentre Lowes e Razgatlioglu arrivano al contatto, ma restano entrambi in piedi, invece dietro Federico Caricasulo su Yamaha indipendente cade anche lui alla 10.

Giro 11 – metà gara – entra Baz, Rea, Van der Mark, Redding, Lowes, Razgtlioglu, Davies e Bautista. Di nuovo alla Rea torna in testa, ma sono sorpassi e controsorpassi tra Rea e Baz. Ha la meglio dopo diversi sorpassi Rea, seguito da Baz, Van der Mark, dal compagno di squadra Lowes, Baz, Redding, Bautista e Davies. Giro 14 sul rettilineo un fulmine verde guidato da Lowes ne passa due Van der Mark e Baz che tra l’altro va largo alla 3 e rientra al 4° posto. Di motore Lowes sul rettilineo se ne va in testa e ha a che fare con il suo titolare che però si rimette davanti. Entrano alla 4 in 5 piloti tutti attaccati con cambi di posizione tra tutti, sembra una gara della moto3 del motomondiale! A 5 giri dal termine entra per primo Rea, poi Lowes, Van der Mark che passa su Lowes, Razgatlioglu, Baz, Redding, Bautista e Davies. Non ci sta Lowes e rivuole il suo secondo posto e forse anche il primo, tanto che lo fa è secondo davanti alla Yamaha. Ora rimangono in sei piloti, mentre Davies e Bautista sono più lontani insieme all’esordiente Maximilian Schieb su Kawa indipendente. Giro 19 alla 3 Baz va largo e rientra 8° e insieme Razgatlioglu rompe, problema tecnico per lui. Ultimi due giri entra primo Lowes, Rea va largo e Van der Mark ne approfitta, al quarto posto c’è Redding attaccatissimo. Rea passa subito per non lasciare Lowes che ha preso 0.6″ sugli inseguitori. Velocissimo Rea sul rettilineo all’inizio dell’ultimo giro è di nuovo attaccato a Lowes, mentre dietro Redding interno su Van der Mark va sul podio. Ultime curve Lowes è davanti, Rea fotocopia sull’altra verdona, ma non riesce e in volata Lowes si prende la prima vittoria!

La Gara in 22 giri viene vinta da Alex Lowes su Kawasaki, al secondo posto il pilota Jonathan Rea su Kawasaki e al terzo posto Scott Redding su Ducati. Seguono Michael Van Der Mark, Chaz Davies su Ducati e Alvaro Bautista su Honda. Solo 10° posizione per Tom Sykes su Bmw.

1. Alex Lowes Kawasaki   34.04.327″
2. Jonathan Rea Kawasaki  + 0.037”
3. Scott Redding Ducati  + 0.849”

Il giro veloce è il giro numero 2 di Scott Redding su Ducati con il tempo di 1.31.793” e una velocità di 174.33 km di media oraria.

 

Gli italiani si piazzano :

Out. Michael Ruben Rinaldi Ducati ind.
Out. Federico Caricasulo Yamaha ind.

 

Appuntamento con la Superbike è per il secondo Gran Premio della stagione nel week end del 15 marzo in Qatar sul Circuito di Losail.

 

Segui la classifica aggiornata : QUI

Segui il calendario SBK : QUI

 

 

Foto motorsport-total.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor