Lowes meditazione e vittoria

Lowes meditazione e vittoria

Lowes meditazione e vittoria

Lowes meditazione e vittoria – Shark Helmets de France – 11.10.2020 – Inizia la decima prova del Motomondiale 2020 per la Moto2 con il GP di Francia sul Circuito Bugatti di LeMans, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 5 curve a sinistra e 9 a destra, più un piccolo rettilineo di soli 674 metri. I piloti al via sono 29, meteo freddo autunnale e pioggia, ci sono 15° la temperatura dell’aria e 15° la temperatura sull’asfalto.

Lowes meditazione e vittoria

Marini sprofonda 17°, ma resta in testa al mondiale !

La Pole Position al sabato viene vinta da Joe Roberts su Kalex con il tempo di 1.36.256”, al secondo posto in griglia si piazza Sam Lowes su Kalex con un ritardo di 0.087”, mentre il terzo posto lo conquista Remy Gardner su Kalex con un ritardo di 0.193”. Seguono Jorge Martin su Kalex, Marco Bezzecchi su Kalex e Luca Marini su Kalex; 9° posto per Enea Bastianini su Kalex. Manca Aron Canet su Speed Up per la rottura di un dito in allenamento.

La Gara. Subito un colpo di scena! Il poleman Joe Roberts viene condotto ai box per il ritardo con cui il team si era portato in griglia. Moto ai box montano le gomme e riescono a partire prima del semaforo rosso in pitlane. Semaforo verde veloce, ma quando sono a curva 1 arriva dall’ultima curva Roberts — regolare ?? — comunque gara al via con Gardner in testa che cerca l’allungo, dietro Xavi Vierge su Kalex, Jorge Martin su Kalex, Sam Lowes su Kalex, Marco Bezzecchi su Kalex, Thomas Luthi su Kalex, Jake Dixon su Kalex, Augusto Fernandez su Kalex e Fabio Di Giannantonio su Speed Up. Ultima curva e Lowe passa su Martin e poi su Vierge. In un giro i primi sei hanno già più di un secondo di vantaggio e sono Gardner, Lowes, Vierge, Martin, Dixon, Bezzecchi. Metà giro e va largo Martin che deve riaccordarsi ma con gap. Luca Marini su Kalex in condizioni di recupero dall’incidente si trova in 9° posizione. Non termina il secondo giro e a curva 10 brutto hiside per Martin con moto che resta in mezzo alla pista, restano in cinque con Lowes che è passato in testa, seguito da Dixon, Gardner, Vierge e Bezzecchi. Lontano al 6° posto Fernandez non si vede già più; attualmente Roberts si trova in 19° posizione. Giro 4 cade anche Vierge a curva 10 anche lui. Giro 6 Lowes e Dixon sono velocissimi e staccano tutti, dietro per il terzo posto ci sono Gardner e Bezzecchi attaccati e a +4″ di ritardo, mentre in recupero Fernandez si porta a circa +1.5″ da Bezzecchi. Lungo di Gardner e Bezzecchi si porta al secondo posto. Giro 6 va larghissimo Lowes alla 8 e ne approfitta subito Dixon per prendersi un bel vantaggio di +2.6″, mentre solo 1.3″ ha Lowes su Bezzecchi e Gardner. Lowes il più veloce in pista al momento e in recupero sul leader provvisorio. Giro 10 in testa Dixon prende sempre più vantaggio e ha +2.3″ su Lowes che ne ha +3.6″ su Bezzecchi e Gardner che adesso ha il suo da fare con Fernandez, mentre il secondo gruppo è guidato da Luthi a +13.8″ di ritardo.

Giro 13 – metà gara – Dixon in testa ha solo +0.8″ con un Lowes super veloce e arrabbiato che ha ripreso il ritmo e lo ha raggiunto, lontani per il terzo posto sul podio ci sono Bezzecchi, Gardner e Fernandez. Giro 18 Dixon in testa viaggia con l’elastico di un secondo su Lowes che ne ha ben 6″ su Bezzecchi, Gardner e Fernandez. Ultima curva a 4 giri dal termine Dixon butta via la gara alla curva 14 e lascia la vittoria a Lowes. Ultimo giro Lowes è tranquillo davanti, mentre Bezzecchi e Gardner se la lottano lontani da Fernandez; ma Gardner è più performante e all’ultima curva infila Bezzecchi per la seconda posizione.

I 25 giri finiscono con la vittoria di Sam Lowes su Kalex al secondo posto Remy Gardner su Kalex e al terzo posto Marco Bezzecchi su Kalex.

1. Sam Lowes   GBR Kalex 41.27.648″
2. Remy Gardner AUS Kalex + 3.822″
3. Marco Bezzecchi  ITA Kalex + 4.184″

 

Gli altri italiani si piazzano :

7. Fabio Di Giannantonio Speed Up
8. Lorenzo Baldassarri  Kalex
11. Enea Bastianini  Kalex
14. Stefano Manzi MV Agusta
16. Simone Corsi MV Agusta
17. Luca Marini Kalex
18. Lorenzo Dalla Porta Kalex
Out. Niccolò Bulega Kalex

 

Il giro veloce è stato il numero 22 di Agusto Fernandez su Kalex con il tempo di 1.37.011″ e una velocità di 155.3 km/h di media.

 

Prossimo appuntamento con la Moto2 sarà nel weekend del 18 Ottobre sul Circuito di Motorland Aragon per il Gp Michelin de Aragon.

 

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2020 : QUI

 

 

 

Foto automobilsport.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor