Lowes fa suo Teruel
Lowes fa suo Teruel – 25.10.2020 – Gp Liqui Moly de Teruel – Inizia la dodicesima prova del Motomondiale 2020 per la Moto2 con il GP Liqui Moly de Teruel ancora sul Circuito Motorland Aragon, che ci offre 5.100 metri di asfalto, 10 curve a sinistra e 7 a destra, oltre ad un piccolo rettilineo ed il lungo rettilineo di partenza-arrivo di quasi un chilometro. I piloti al via sono 30, meteo nuvolo, ci sono 22° la temperatura dell’aria e 26° la temperatura sull’asfalto.
Secondo zero per Bezzecchi non più leader di classifica !
La Pole Position al sabato viene vinta da Sam Lowes su Kalex con il tempo di 1.51.651”, al secondo posto in griglia si piazza Jorge Navarro su Speed Up con un ritardo di 0.148”, mentre il terzo posto lo conquista Remy Gardner su Kalex con un ritardo di 0.219”. Seguono Fabio Di Giannantonio su Speed Up, Marcos Ramirez su Kalex e Enea Bastianini su Kalex. Solo 11° posto per Luca Marini su Kalex e 14° posto per Marco Bezzecchi su Kalex.
La Gara. Partenza posticipata anche oggi al posto della motogp per la concomitanza con il Gp di Portogallo di Formula 1. Nuvoloni su Aragon, vento e più fresco, vediamo cosa succede. Partenza regolare e semaforo verde molto lento, partono male Jorge Navarro su Speed Up e Fabio Di Giannantonio su Speed Up, subito incidente nelle ultime posizioni tra Kasma Daniel su Kalex, Tetsuta Nagashima su Kalez e Thomas Luthi su Kalex, comunque in testa Sam Lowes su Kalex, Di Giannantonio, Jake Dixon su Kalex,, Remy Gardner su Kalex, Enea Bastianini su Kalex, Marcos Ramirez su Kalez, Augusto Fernandez su Kalex, Luca Marini su Kalex, Navarro e Jorge Martin su Kalex; Marco Bezzecchi su Kalex è 15°. Giro 2 Lowes ha già un +1.4″ su Di Giannantonio, Dixon, Gardner, Bastianini, Ramirez, Martin, Fernandez, Martin. Giro 3 Lowes da solo ha quasi +2″ su Di Giannantonio che ne ha +1″ su Gardner, poi Bastianini, Dixon, Ramirez, Martin e Fernadez; solo 12° Marini; perde il posteriore a curva 1 Bezzecchi che termina qui la gara e perde la testa del mondiale. Giro 4 si porta interno su Gardner il nostro Bastianini che passa al terzo posto e adesso Di Giannantonio ha un gap di +1.5″, mentre lontano Lowes ha +2.4″ e viaggia tranquillo in testa. Giro 9 Lowes guadagna ad ogni giro su Di Giannantonio che guadagna su Bastianini, Gardner, Dixon, Ramirez e Martin. Ancora problemi per Marini che è in lotta per la 13° posizione.
Giro 11 – metà gara – in testa cambia poco, Lowes ha +4″ su Di Giannatonio che ne ha +2″ su Bastianini che ne ha +0.5″ su Gardner, Martin, Fernandez e Dixon. Crollato Marini è al momento 15°. Giro 13 non si ferma Lowes e martella giri veloci, adesso in testa ha +4.6″ sul nostro Diggia, mentre Bastianini è a +2.7″ di ritardo, ma ha +1.7″ su Gardner. Purtroppo non termina il giro e alla curva 5 cade Lorenzo Baldassarri su Kalex che stava facendo un’ottima gara a metà classifica. Quattro giri al termine e si viaggia a posizioni invariate e Lowes si appresta a vincere la terza gara consecutiva. Ultimo giro con Lowes cha continua a battere tempi bassissimi e ha +7″ su Diggia che ne ha +3″ su Bastianini tranquillo al terzo posto con altrettanti tre secondi su Gardner.
I 21 giri finiscono con la vittoria di Sam Lowes su Kalex al secondo posto Fabio Di Giannantonio su Speed Up e al terzo posto Enea Bastianini su Kalex .
1. | Sam Lowes | GBR | Kalex | 39.27.645″ |
2. | Fabio Di Giannantonio | ITA | Speed Up | + 8.425″ |
3. | Enea Bastianini | ITA | Kalex | + 10.871″ |
Gli altri italiani si piazzano :
11. | Luca Marini | Kalex |
15. | Simone Corsi | MV Agusta |
17. | Niccolò Bulega | Kalex |
18. | Lorenzo Dalla Porta | Kalex |
Out. | Stefano Manzi | MV Agusta |
Out. | Lorenzo Baldassarri | Kalex |
Out. | Marco Bezzecchi | Kalex |
Il giro veloce è stato il numero 2 di Kalex con il tempo di 1.51.730″ e una velocità di 163.5 km/h di media.
Prossimo appuntamento con la Moto2 sarà nel weekend del 08 Novembre sul Circuito di Ricardo Tormo per il Gp de Europa.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2020 : QUI
Foto twitter.com