Lowes doppia Losail
Lowes doppia Losail – 04.04.2021 – Al via il secondo GP della nuova stagione valida per il Motomondiale 2021. Si continua sempre con il Qatar, ma con il Tissot Grand Pix of Doha sul Losail International Circuit, che ci offre 5.400 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra. Giornata piuttosto fresca e vento che si è alzato di nuovo, ci sono 22 gradi nell’aria e 24 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 28 piloti di diverse nazionalità.
Lowes doppia Losail
Rookie Fernandez di nuovo sul podio !
La Pole Position al sabato viene vinta da Sam Lowes su Kalex con il tempo di 1.59.055”, al secondo posto in griglia si piazza Remy Gardner su Kalex con un ritardo di 0.137”, mentre il terzo posto lo conquista Marco Bezzecchi su Kalex con un ritardo di 0.273”. Seguono Raul Fernandez su Kalex, Jake Dixon su Kalex, Ai Ogura e Fabio Di Gianantonio entrambi sempre su Kalex.
Mancano Simone Corsi con la MV Agusta dopo la frattura del polso sinistro ottenuto nelle prove ufficiali del Gp del Qatar e con la speranza di rientrare a Jerez è sostituito da Tommaso Marcon, mentre non ha l’ok dai medici Marcos Ramirez su Kalex anche lui infortunato in Qatar.
La Gara. Partenza regolare e tutti velocissimi, il primo a curva 1 è Marco Bezzecchi su Kalex davanti a Sam Lowes su Kalex e dietro Remy Gardner, Raul Fernandez e Augusto Fernandez tutti su Kalex, poi Aron Canet su Boscoscuro e al 7° posto Fabio di Giannantonio su Kalex. In un giro c’è già la selezione, i primi quattro se ne vanno e danno quasi un secondo a Canet che al momento è 5°. Al giro 3 cambia la testa della gara ed è Lowes ad andare in testa e prendersi subito gap, ora Bezz è seguito da Raul Fernandez e Gardner, dietro il gruppo è a +2″ guidato da Joe Roberts su Kalex. Soffre Bezz e al giro 5 sia Garner che Fernandez passano per il podio e si mettono in scia a Lowes. Metà gara procede tutto senza scossoni, davanti Lowes, Gardner, Fernandez e Bezzecchi, dietro a +5.5″ il gruppo degli inseguitori con in testa Di Giannantonio. Lowes non riesce a prendere gap e dietro non recuperano. Giro 12 perde terreno Bezzecchi che non tiene i tre davanti, ora il nostro pilota è a +1″ da Fernandez che è ancora nel gruppo di testa con Gardner e Lowes. A 4 giri dal termine si stacca anche Raul Fernandez, gli ultimi tre giri saranno tra Lowes e Gardner, mentre Bezzecchi ha +2.6″ da Fernandez e un vantaggio di +10.2″ da Stefano Manzi che ora guida il gruppo con la sua Kalex. Ci prova Gardner, ma davanti c’è Lowes e la gara finisce così.
I 20 giri finiscono con la vittoria di Sam Lowes su Kalex, al secondo posto Remy Gardner su Kalex e al terzo posto Raul Fernandez su Kalex.
1. | Sam Lowes | GBR | Kalex | 39.52.702″ |
2. | Remy Gardner | AUS | Kalex | + 0.190″ |
3. | Raul Fernandez | SPA | Kalex | + 3.371″ |
Gli altri italiani si piazzano :
4. | Marco Bezzecchi | Kalex |
7. | Celestino Vietti | Kalex |
8. | Stefano Manzi | Kalex |
10. | Fabio Di Giannantonio | Kalex |
11. | Tony Arbolino | Kalex |
14. | Lorenzo Dalla Porta | Kalex |
17. | Niccolò Bulega | Kalex |
18. | Yari Montella | Boscoscuro |
20. | Lorenzo Baldassarri | MV Agusta |
Out. | Tommas Marcon | MV Agusta |
NP | Simone Corsi | MV Agusta |
Il giro veloce è stato il numero 19 di Remy Gardner su Kalex con il tempo di 1.58.991″ e una velocità di 162.8 km/h di media.
Ecco la classifica aggiornata : QUI
Consulta il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Moto2 sarà per la data del 18 Aprile sul Circuito di Algarve, per il Gran Premio di Portogallo.
Foto raisport.rai.it