LE SVIZZERE PADRONE DI CASA E IN COMBINATA
Le svizzere padrone di casa e in combinata – 10.02.2017 – Nel Mondiale a Sankt Mortiz in gara oggi le nazionali di sci alpino femminile impegnate nella combinata alpina che vede prima la prova di Discesa Libera e poi la prova di Slalom Femminile. La prima delle notizie è il forfait in Slalom della campionessa elvetica e capitana della nazionale Lara Gut, infortunatasi nell’allenamento dello Slalom e portata via con l’elisoccorso.
La prima manche è la Discesa Libera e si disputa sulla pista Engiadina. Si parte a 2.590 metri di altitudine e si arriva a 2.040 metri. Il tracciato è disegnato dal tecnico della federazione Vulliet e conta 30 porte a distanza regolamentare. Le condizioni meteo incerte danno un tocco di insicurezza a tutta la gara, che però si svolge al meglio e sicuramente con alto livello di spettacolo.
In testa va la nostra Sofia Goggia che con il pettorale numero 6 segna il tempo di 1.16.90”, al secondo posto la rivale slovena Ilka Stuhec che scesa con il pettorale numero 1 è rimasta in testa fino alla discesa della Goggia e chiude comunque al secondo posto con un ritardo di 0.12”. Ultimo posto sul podio per Lara Gut che segna un ritardo di 0.43”. Il quarto posto va a Michelle Gisin, il sesto posto va a Lindsey Vonn, il settimo a Wendy Holdener.
1. | Sofia Goggia | ITA | 1.16.90” |
2. | Ilka Stuhec | SLO | + 0.12” |
3. | Lara Gut | SUI | + 0.43” |
La seconda manche è lo Slalom che si disputa sulla pista Corviglia. Si parte da 2.210 metri di altitudine e si finisce a 2.030 metri. Il tracciato è disegnano dal tecnico statunitense Knight e conta 54 porte, pista veloce e stretta. Da segnalare la mancanza della Gut.
In testa va Wendy Holdener che si prende la vittoria e la medaglia d’oro con il tempo di 1.58.88”, al secondo posto la sua compagna di squadra Michelle Gisin medaglia d’argento con un ritardo di soli 0.05” e la medaglia di bronzo con il terzo posto sul podio va a Michaela Kirchgasser con un ritardo di 0.38”, e piazzatasi solo 11° nella prima manche. Quinto posto per Lindsey Vonn, invece va fuori Ilka Stuhec.
1. | Wendy Holdener | SUI | 1.58.88” | ORO |
2. | Michelle Gisin | SUI | + 0.05” | ARGENTO |
3. | Michaela Kirchgasser | AUT | + 0.38” | BRONZO |
Non bene la squadra italiana ancora a secco di medaglie. Miglior risultato è il 7° tempo di Federica Brignone, 17° posto per Marta Bassino, mentre fuori sia Sofia Goggia che Marta Bassino.
(Foto fis-ski.com)