LE QUATTRO SQUADRE AI QUARTI
Le quattro squadre ai quarti – 13.12.2016 – In attesa di entrare nel vivo della Del Monte Coppa Italia Superlega, si attendevano i nomi delle quattro squadre che andranno ad affrontare le quattro classificate ai quarti di finale e che sono Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Perugia, Diatec Trentino e Azimut Modena. A loro si aggiungeranno le quattro vincitrici di oggi : Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, LPR Piacenza, Gi Group Monza e Biosì Indexa Sora.
Ecco i risultati ed i tabellini gara :
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova 3-1. Ci prova in tutti i modi Padova a pareggiare i conti con Vibo, che prima va in difficoltà, poi porta Padova ai vantaggi nel quarto set. Superiorità nei fondamentali della battuta, ricezione e muro, Vibo si aggiudica i quarti di finale dove affronterà la Lube. Ottima prova di Padova che esce comunque a testa alta. In campo per Coach Waldo Kantor si segnano 14 punti con Peter Michalovic, 8 punti con Baptiste Geiler, 5 ace e 14 muri punto. In campo per Coach Valerio Baldovin si segnano 15 punti con Stefano Giannotti, 9 punti con Sebastiano Milan, 3 ace e 8 muri punto.
LPR Piacenza – Eprivia Molfetta 3-1. E Piacenza è la seconda ad aggiudicarsi i quarti di finale dove incontrerà Perugia. In casa Piacenza dà il massimo e affronta Molfetta senza paura. Ci provano i pugliesi a riprendere la gara, ma gli emiliani offrono una bella prestazione nella coppia ricezione-attacco che non lascia spazio a dubbi, gioco e partita. Per Coach Alberto Giuliani si segnano 17 punti con Fernando Ramos, 12 punti con Leonell Marshall, 10 punti con Trevor Clevenot, 8 ace e 10 muri punto. Per Coach Flavio Gulinelli si segnano 15 punti con Joao Rafael De Barros Ferreira, 8 punti con Alberto Polo, 4 ace e 9 muri punto.
Gi Group Monza – Bunge Ravenna 3-2. Ci vogliono due ore e un quarto per aggiudicarsi la gara nel palazzetto di casa. Monza e Ravenna si scontrano a viso aperto e le due compagini si equivalgono. A set alterni e punto a punto, il quarto set va ai vantaggi e il tie-break è di nuovo punto a punto. Entrambe meritano i quarti dove affronteranno Trento, ma la spuntano i monzesi grazie all’efficacia in attacco. In campo per Coach Miguel Angel Falasca si chiudono 16 punti con Christian Fromm e Jacopo Botto, 9 punti con Pieter Verhees, 9 ace e 15 muri punto. In campo per Coach Fabio Soli si segnano 24 punti con Armando Torres, 12 punti con Julien Lyneel, 10 punti con Maarten Van Garderer, 6 ace e 14 muri punto.
Calzedonia Verona – Biosì Indexa Sora 0-3. Brutta serata per Verona che soccombe a Sora, che se ne va dritta ai quarti dove affronterà Modena. Mai in partita i veronesi, tornano nel periodo nero che li ha investiti nelle ultime gare. Dall’altro lato del campo ne approfitta Sora che fa il suo meglio e si porta a casa la qualificazione ai quarti ed un bel risultato. I ragazzi di Coach Andrea Giani segnano 13 punti con Uros Kovacevic, 11 punti con Mitar Djuric, 4 ace e zero muri punto. I ragazzi di Coach Bruno Bagnoli segnano 20 punti con Radzivon Miskevich, 9 punti con Denis Kalinin, 5 ace e 8 muri punto.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova | 3-1 | 25-14 | 20-25 | 25-16 | 26-24 | |
LPR Piacenza – Eprivia Molfetta | 3-1 | 25-23 | 22-25 | 25-22 | 25-17 | |
Gi Group Monza – Bunge Ravenna | 3-2 | 25-18 | 17-25 | 25-22 | 30-28 | |
Calzedonia Verona – Biosì Indexa Sora | 0-3 | 23-25 | 20-25 | 18-25 |
I quarti di finale si giocheranno l’11 e il 12 gennaio 2017. In campo le squadre con i seguenti abbinamenti :
Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
Sir Safety Perugia – LPR Piacenza
Diatec Trentino – Gi Group Monza
Azimut Modena – Biosì Indexa Sora
(Foto tg24.info)