Lamborghini World Final 2018
Lamborghini World Final 2018

Lamborghini World Final 2018

Lamborghini World Final 2018

Lamborghini World Final 2018 – Ci siamo per l’evento top che chiuderà la stagione Lamborghini Motorsport e la stagione del Circuito di Vallelunga : le finale del Super Trofeo. In pista o campioni che durante l’anno si sono sfidati nelle gare del Super Trofeo diviso nelle categorie Europa, Nord America e Asia. Verranno assegnati proprio domenica 18 novembre i titoli mondiali per ciascuna categoria e il titolo di Campione del Mondo 2018.

Questa sesta edizione vede il ritorno del Circuito di Roma nel roster dei circuiti internazionali che ospitano le Lamborghini. Già nel 2013 proprio la prima edizione ospitò le Finalissime del Super Trofeo. L’edizione di quest’anno vede l’Autrodromo intitolato a Piero Taruffi ottenere il primato di ospite per il Super Trofeo Lamborghini Huracan Evo. I tifosi potranno gustare lo spettacolo di vedere in gara ben 60 automobili, guidate da piloti internazionali e preparate da team a livello mondiale, gareggiare per 50′ a gara.

Il Programma

Giovedì 15 Prove Libere e Qualifiche Asia e Nord America sessioni congiunte
Prove Libere e Qualifiche Europa
Venerdì 16 Gara 1 Asia + Nordamerica ore 09.00
Gara 1 AM + Cup ore 10.20
Gara 1 PRO + PRO AM ore 11.40
Gara 2 Asia  + Nordamerica ore 13.00
Gara 2 AM + Cup ore 14.20
Gara 2 PRO + PRO AM ore 15.40
Sabato 17 Warm Up e Qualifica World Final
Gara 1 AM + Cup ore 13.30
Gara 1 PRO + PRO AM ore 15.10
Domenica 18 Gara 2 AM + Cup ore 10.00
Gara 2 PRO + PRO AM ore 14.25

 

Ma vediamo nel dettaglio i diversi Super Trofeo.

Europa

In pista 48 vetture internazionali. In testa si contendono il titolo Karol Basz, Vito Postiglione e Giacomo Altoè fresco Campione Italiano Gran Turismo insieme al compagno di team Daniel Zampieri.

Tutto aperto per la Pro, si giocano titolo e prestigio i leader provvisori e campioni nordamericani Juan Perez e Loris Spinelli, contro Lorenzo Bontempelli e Emanuele Zonzini, Takashi Kasi, Dennis Lind e Simon Larsson. Ricordiamo che Larsson è il rookie del trofeo, al suo primo anno in Lamborghini.

Nella classifica di categoria Am provvisoriamente e quasi campione c’è Andrej Lewandowski, seguito da Manuel Lauck e Florian Scholze.

La Lamborghini Cup vede avanti a tutti il campione uscente Gerard Van der Horst contro Joseph Collado.

Asia

La categoria Pro vede in lizza per il titolo Andrea Amici e Artur Janosz, Jack Bartholomew e James Pull, Kei Cozzolino e Afiq Yazid.

Nella classe Am, anche qui tutto da giocare per Mikko Eskelinen e Juuso Puhakka, Evan Chen e Akihiro Asai,Takeshi Matsumoto e Toshiyuki Ochiai, Ben Gersekowski, Suttiluck Buncharoen.

La Lamborghini Cup vede le ultime battute in mano a Paul Wong, Clement Li e Gabriele Murroni.

Nord America

Titoli assegnati in Texas a Laguna Seca per la categoria PRO-AM con il campionato assegnato a Juan Perez e Loris Spinelli del Team P1 Motorsports, Lamborghini Broward e nella categoria Lamborghini Cup, titoli assegnati a Parris Mullins e Mark Proto del Team US RaceTronics, Lamborghini La Jolla.

In categoria Pro ci saranno Corey Lewis e Madison Snow, Edoardo Piscopo e Taylor Proto, Brandon Gdovic e Shinya Michimi, Trent Hindman e Jonathan Cecotto.

In categoria AM il leader provvisorio è Ryan Hardwick, che si contende il titolo con Damon Ockey e Brian Thienes.

 

 

Foto lamborghini.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor