La volata è di Garcia

La volata è di Garcia

La volata è di Garcia

La volata è di Garcia – 15.08.2021 – Btci Motorrad Grand Prix von Osterreich – Inizia la undicesima prova del Motomondiale 2021 con il GP di Austria classico, sul Circuito del Red Bull Ring a Spielberg in Austria, che ci offre 4.318 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di sole caldo, ci sono 27 gradi nell’aria e 34 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 26 piloti di diverse nazionalità.

La volata è di Garcia

La volata è per 6 piloti…spettacolo !

La Pole Position al sabato viene vinta da Romano Fenati su Husqvarna con il tempo di 1.35.850”, al secondo posto in griglia si piazza Tatsuki Suzuki su Honda con un ritardo di +0.071”, mentre il terzo posto Jeremy Alcoba su Honda è di con un ritardo di +0.210”. Seguono Jaume Masia su Ktm, Deniz Oncu su Red Bull Tech 3, Ayumu Sasaki su Ktm e Pedro Acosta su Ktm; Sergio Garcia su GasGas partirà solo 14°.

Parte dalla pit-lane Gabriel Rodrigo su Honda per aver causato un incidente in prova. Parte dalla posizione 23/ultima Elia Bartolini su Ktm che sostituisce Niccolò Antonelli ancora infortunato.

La Gara. Semaforo verde super veloce, in testa subito Romano Fenati su Husqvarna, dietro Suzuki, Deniz Oncu su Red Bull Tech 3 che va subito al secondo posto e in tre curve è davanti, poi Fenati, Oncu, Pedro Acosta su Ktm, Tatsuki Suzuki su Honda, Jaume Masia su Ktm, Jeremy Alcoba su Honda, Sergio Garcia su GasGas, Dennis Foggia su Honda e Filip Salac su Ktm, all’ultima curva cade Andrea Migno su Honda. Giro 3 va in tesa Acosta seguito da Fenati e Oncu, poi Sasaki, Garcia, Masia, Foggia, Suzuki, Alcoba e Salac, ma sono ancora tutti insieme. La moto3 significa sorpassi e ad ogni giro sono tutti in posizioni diverse e a ventaglio sui rettilinei. Giro 5 i primi sei se ne vanno dal gruppone a circa +0.5″, in ordine Fenati, Acosta, Masia, Oncu, Garcia e Foggia, ma in poche curve il gruppo li aggancia, ma al giro successivo Darryn Binder su Honda entra duro su Sasaki e lo tira giù, gara finita per il giapponese. Giro 10 i sei di testa hanno preso oramai quasi un secondo dalla coppia che segue che è composta da Binder e John McPhee su Honda.

Giro 12/metà gara in testa c’è Oncu, seguito da Acosta, Garcia, Fenati, Masia, Foggia, mentre cercano l’aggancio McPhee e Binder che sono a mezzo secondo. Giro 15 sono ancora insieme e ad ogni curva c’è un sorpasso e ben otto piloti per la vittoria è solo spettacolo e battito accelerato. Ora in testa c’è ancora Oncu, ma sono tutti attaccati. I protagonisti son oi più veloci e al giro 19 restano di nuovo in sei con McPhee e Binder staccati di circa 1″, ma per la vittoria ci sono loro Oncu, Acosta, Garcia, Masia, Fenati e Foggia. Penultimo giro con le moto una sull’altra, i vincitori sono sei e sono tutti a ventaglio, dietro arrivano anche Izan Guevara su GasGas, McPhee, Binder, ma Oncu e Acosta provano l’allungo. Ultimo giro davvero senza un possibile vincitore, ma il più veloce del gruppo è Garcia che tira dietro anche Foggia. Il primo sorpasso è per Garcia in staccata su Acosta e si mette sul codone di Oncu (deve vendicarsi della scorsa gara…), dietro Foggia infila Acosta e arrivano tutti in volata.

I 23 giri previsti finiscono con la vittoria di Sergio Garcia su GasGas, al secondo posto Deniz Oncu su Red Bull Tech 3 e al terzo posto Dennis Foggia su Honda. Seguono Pedro Acosta su Ktm e Romano Fenati su Husqvarna.

1. Sergio Garcia SPA GasGas 37.10.345”
2. Deniz Oncu TUR Red Bull Tech 3 + 0.027”
3. Dennis Foggia ITA Honda + 0.346”

 

Gli altri italiani si piazzano :

5. Romano Fenati Husqvarna
13. Stefano Nepa KTM
19. Riccardo Rossi KTM
23. Elia Bartolini KTM
Out. Andrea Migno Honda

 

Il giro veloce è stato il numero 19 di Izan Guevara su Gas Gas con il tempo di 1.36.058” e una velocità di 161.8 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2021 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per la data del 29 Agosto sul Circuito di Silverstone, per il Gran Premio di Inghilterra.

 

 

Foto press.gasgas.it in

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor