La volata è di Acosta

La volata è di Acosta

La volata è di Acosta

La volata è di Acosta – 02.05.2021 – Gran Premio Red Bull de Espana – Inizia la quarta prova del Motomondiale 2021 per la Moto3 per il GP di Spagna sul Circuito di Jerez de la Frontera nella regione dell’Andalusia, che ci offre 4.400 metri di asfalto, 5 curve a sinistra e 8 a destra, più un piccolo rettilineo di soli 607 metri disposto sulla griglia di partenza. Giornata di sole, ma aria fresca ci sono 18 gradi nell’aria e 29 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 28 piloti di diverse nazionalità.

La volata è di Acosta

Ottimo Fenati, che torna sul podio !

La Pole Position al sabato viene vinta da Tatsuki Suzuki su Honda con il tempo di 1.45.807”, al secondo posto in griglia si piazza Jeremy Alcoba su Honda con un ritardo di 0.125”, mentre il terzo posto con Andrea Migno su Honda con un ritardo di 0.200”. Seguono Gabriel Rodrigo su Honda, Romano Fenati su Husqvarna e John McPhee su Honda. Pedro Acosta su Ktm partirà dalla casella numero 13.

La Gara. Devono eseguire per penalità un long lap penalty Kaito Toba su Ktm, Riccardo Rossi su Ktm, Jeremy Alcoba su Honda che ne dovrà dare due, Dennis Foggia su Honda.

Partenza regolare al verde in testa a curva 1 entra Tatsuki Suzuki su Honda, seguito da Andrea Migno su Honda, Gabriel Rodrigo su Honda, Jeremy Alcoba su Honda, Darryn Binder su Honda, Romano Fenati su Husqvarna, Ayumu Sasaki su Ktm, John McPhee su Honda, Niccolò Antonelli su Honda, Pedro Acosta su Ktm e Deniz Oncu su Ktm, ma a metà giro va subito a terra McPhee alla 7 con moto che fa un brutto hi-side e per fortuna tutti riescono ad evitarlo. Piccolo gap per i primi sette, ma dietro arrivano tutti in aggancio. In un paio di giri cambia tutto e i primi sette sembrano aver preso un bel +0.5″ sull’ottavo. In testa ci sono Rodrigo, Suzuki, Binder, Migno, Fenati, Sasaki e Oncu, nel gruppo dietro c’è Acosta e Antonelli. Un giro e riagganciano tutti, di nuovo il gruppone compatto e lo spettacolo della Moto3. Anche Rodrigo cade alla 7 al giro 5 mentre era in testa, adesso la leadership è di Migno, seguito da Oncu, Binder, Acosta, Suzuki e Fenati, poi tutti gli altri. Giro 11/metà gara sono ancora tutti in un gruppo di 14 piloti e in fila, entrano in queste posizioni: Oncu, Binder, Acosta, Jaume Masia su Ktm, Fenati, Sasaki, Migno. Firo 13 la curva 2 fa vittima Suzuki che si trovava intorno alla 10° posizione, mentre i primi sette hanno prso +1.1″ sugli inseguitori. Davanti nei sette ci sono Oncu, Acosta, Masia, Fenati, BInder, Sasaki e Migno, il secondo gruppo è guidato da Xavier Artigas su Honda. A 5 giri dal termine, i primi quattro allungano e sono Fenati, Acosta, Oncu e Masia, ma i loro sorpassi fanno riavvicinare subito gli altri tre e arriva anche il gruppo degli inseguitori guidato da Carlos Tatay su Ktm che però dovrà affrontare un llp. Nel gruppo c’è anche Alcoba che ha fatto un super recupero dopo i due giri di penalità e anche Jason Dupasquier con la Ktm. Davanti la lotta dura tra Fenati e le Ktm arriverà sicuramente all’ultima curva e in volata. A due giri dal termine un largo di Acosta tira largo tutti e lascia 0.5″ a Oncu e Masia che allungano, ma in un paio di curve, sono più veloci e tirati da Migno e Fenati agganciano le Ktm. All’ultimo giro sono tutti insieme e arrivano in sei in volata, si arriva all’ultima curva con Acosta, Masia, Oncu, Fenati, Migno e Binder. All’ultima curva però Oncu, Masia e Binder si toccano e finisco a terra. Arriva al traguardo ancora Acosta.

I 22 giri previsti finiscono con la vittoria di Pedro Acosta su Ktm, al secondo posto Romano Fenati su Husqvarna e al terzo posto Jeremy Alcoba su Honda .

1. Pedro Acosta SPA Ktm  39.22.266”
2. Romano Fenati ITA Husqvarna + 0.417”
3. Jeremy Alcoba SPA Honda + 0.527”

 

Gli altri italiani si piazzano :

4. Andrea Migno Honda
8. Niccolò Antonelli Honda
15. Stefano Nepa KTM
17. Riccardo Rossi KTM
Out. Dennis Foggia Honda

 

Il giro veloce è stato il numero 3 di Izan Guevara su GasGas con il tempo di 1.46.158” e una velocità di 149.9 km/h di media.

 

Ecco la classifica aggiornata : QUI

Consulta il calendario 2021 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per la data del 16 Maggio sul Circuito di Lemans, per il Gran Premio di Francia.

 

 

Foto sport.sky.it

 

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor