La stellina vince ancora

La stellina vince ancora

La stellina vince ancora

La stellina vince ancora – 15.02.2020 – Sesto Slalom Gigante della stagione e si scia in Slovenia, a Kranjska-Gora. Si scia sulla pista Podkoren 3, la pista degli uomini, si parte da 1.171 metri slm e l’arrivo è previsto a 836 mt, con un dislivello di 335 metri. Fa caldissimo in Slovenia, ci sono 2 gradi nella prima manche e addirittura 8 nella seconda, sole e neve preparata al meglio.

Assente anche per questo weekend Mikaela Shiffrin rimasta negli Stati Uniti dopo la morte improvvisa di papà Jeff. Ancora incognita sul suo rientro in questa stagione. Assenti anche la nostra Sofia Goggia e la tedesca Viktoria Rebensburg dopo l’infortunio al braccio per Sofi e al ginocchio per Vicky a Garmisch e stagione finita per entrambe. 

Alice Robinson vince (di nuovo) tra le grandi !

Buona Italia nelle dieci !

La prima manche è disegnata dal tecnico statunitense Magnus ANDERSSON e prevede 42 porte rotonde, veloci e belle distanti. La pista non è difficile, ma ci sono due contro pendenze che creano problemi.

Al termine del primo parziale, in testa c’è la slovacca Petra Vlhova con il tempo di 57.46”, al secondo posto la neozelandese Alice Robinson con un ritardo di 0.24” e al terzo posto la slovena Meta Hrovat con un ritardo di 0.77”. Seguono Wendy Holdener, Marta Bassino e Federica Brignone. Ottimo il rientro dopo l’infortunio per Tessa Worley che si piazza al 13° posto.

Le altre italiane si sono classificate al 5° posto Marta Bassino, al 6° posto Federica Brignone, al 22° posto un’ottima Luisa Maria Matilde Bertani, al 26° posto Laura Pirovano. Fuori dalle trenta al 34° posto Karoline Pilcher. Out Roberta Midali e Francesca Fanti.

La seconda manche è disegnata dal tecnico svizzero Alois PRENN e conta 42 porte disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche.

La vittoria va a Alice Robinson pari  merito con Petra Vhlova e terzo posto per Meta Hrovat. Chiude al 9° posto una felicissima Tessa Worley.

1. Alice Robinson NZL 56.62″ (1°t) 1.54.32″
2. Petra Vhlova SVK 57.20″ (3° t) + 0.34
3. Meta Hrovat SLO 58.23″ (11° t) + 1.59″

 

Le altre italiane si sono classificate al 5° posto Marta Bassino, al 8° posto Federica Brignone, al 26° posto Laura Pirovano, al 24° posto Luisa Maria Matilde Bertani.

 

Segui la Classifica di Slalom Gigante Femminile : QUI

Segui la Classifica Generale di Sci Alpino Femminile : QUI

Segui il calendario dello Sci Alpino Femminile : QUI

 

Foto odt.co.nz

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor