La Rossa sul podio

LA ROSSA SUL PODIO

LA ROSSA SUL PODIO

La Rossa sul podio – GP Motul Italia – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola – 30.04– 01.05.2016.  Al via il quinto round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2016. Il Circuito è uno dei circuiti più belli e complessi del campionato : l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. La pista è lunga 4.936 metri con 22 curve di cui 13 verso sinistra e 9 verso destra e sono 22 i piloti al via.

La Superpole di sabato viene vinta da Chaz Davies su Ducati e continua così la sua serie positiva. Il suo miglior tempo segna 1.45.598”. Al secondo posto si piazza il nostro Davide Giugliano sull’altra Ducati e compagno di squadra di Davies con un ritardo di 0.457” e al terzo posto si piazza il nostro Johnatan Rea con la prima Kawasaki con un ritardo di 0.730”, al suo fianco per soli 0.003” partirà l’altra verdona del compagno di squadra, Tom Sykes. La pole position è stata interrotta per prestare soccorso al pilota Yamaha Sylvain Guintoli, caduto alla curva 11 e portato in Clinica Mobile. Il francese ha riportato la frattura della tibia e contusioni dorsali, portato in ospedale non disputerà Gara 1.

Gara 1. Giornata bellissima ad Imola, il sole è alto e rispetto alla Superpole, le temperature per la gara sono più alte. Ci sono ben 21° di temperatura e 32° sull’asfalto. Il pubblico delle grandi occasioni non si fa attendere e le tribune sono al completo. La doppietta Ducati in prima fila ottenuta con la pole position offre sicuramente uno spettacolo doppio sul circuito italiano.

Subito un incidente nel giro di allineamento e bandiera rossa al semaforo con partenza rimandata per 10 minuti per prestare soccorso ai piloti coinvolti, Sebestyen e Schmitter e per togliere lo sporco lasciato dalle Yamaha e Kawasaki sulla pista. Dopo la sosta si riparte con i giri scesi a 18 (invece dei 19 previsti) e in testa si piazza subito alla prima curva Chaz Davies, seguito da un fulmineo Johnatan Rea, dietro di lui Tom Sykes e solo al 4° posto Davide Giugliano che soffre la partenza. Chaz cerca di allungare subito dal gruppo che segue e fare l’andatura solitaria, infatti al secondo giro ha già un secondo da Rea, che però non ci sta a far scappare il ducatista e inizia la rimonta dal 6° giro. Il pilota Kawasaki guadagna giro su giro e si porta a 0.500” da Davies, quindi a 3.5” dal terzo in posizione cioè Tom Sykes. Putroppo rea sbaglia alla curva 15 e perde tutto il vantaggio conquistato al suo compagno di squadra e si trova a dover battagliare con lui appeso al suo codone fino all’ultima curva dell’ultimo giro. Con questa uscita di Rea, Davies guadagna fino a 4” e cavalca solitario fino alla vittoria finale. Nel gruppo a seguire si vedono coinvolti i nostri Lorenzo Savadori che parte 5° al primo giro, si trova in bagarre con Nicky Hayden, Michael Van Der Mark e Leon Camier, e Davide Giugliano che accusa problemi alla sua Ducati (forse le gomme) e non riesce a sfruttare al massimo il potenziale della sua moto.

All’arrivo in prima posizione finisce Chaz Davies su Ducati con il tempo di 32.15.999”, al secondo posto Johnatan Rea su Kawasaki con un ritardo di 3.406” ed al terzo posto Tom Sykes su Kawasaki con un ritardo di 3.729”. Il giro veloce è il giro numero 3 di Chaz Davies con il tempo di 1.46.700″ alla velocità di 166.538 km/h.

L’Italia a Imola conclude Gara 1 con Davide Giugliano su Ducati al 5° posto, Lorenzo Savadori su Aprilia all’8° posto, Matteo Baiocco su Ducati al 12° posto e il sanmarinese Alex De Angelis su Aprilia al 15° posto.

I RISULTATI

1. Chaz DAVIES Ducati 32’15.999″ 
2. Johnatan REA Kawasaki + 3.406″
3. Tom SYKES Kawasaki + 3.729″
4. Jordi TORRES BMW + 13.631″
5. Davide GIUGLIANO Ducati + 19.948″
6. Leon CAMIER MV Agusta + 25.586″
7. Michael VAN DER MARK Honda + 27.262″
8. Lorenzo SAVADORI Aprilia + 28.300″
9. Nicky HAYDEN Honda + 29.263″
10. Xavi FORES Ducati + 29.426″
11. Alex LOWES Yamaha + 29.622″
12. Matteo BAIOCCO Ducati + 30.005″
13. Markus REITERBERGEN BMW + 34.667″
14. Joshua BROOKES BMW + 57.050″
15. Alex DE ANGELIS Aprilia + 1’03.26″

 

 

 

 

 

(Foto moto.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor