La PreMoto3 chiude il Mugello
La PreMoto3 chiude il Mugello – 04-05.07.2020 – Al via il Round 1/2 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria PreMoto3, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata tiepida a Scarperia al sabato e di pioggia alla domenica, ci sono 29 gradi nell’aria e 46 gradi sull’asfalto in Gara1 e 32 gradi nell’aria e 47 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 29 piloti in Gara1 e 25 piloti in Gara2.
Le volate quanto ci sono mancate !
La Pole Position viene vinta da Riccardo Trolese su moto privata con il tempo di 2.06.564” ottenuto nel secondo turno di qualifiche. Seguono Michele Amadori e Cristian Basso tutti su moto privata.
Gara 1 al sabato. Semaforo lento dopo il lento allineamento dei trenta pilotini, partono tutti regolari e alla San Donato entra per primo Edoardo Liguori su Rmu, seguito da Riccardo Trolese su moto privata, poi Cristian Lolli su moto privata, Edoardo Colombi su Rmu, Cristian Basso su moto privata, Flavio Massimo Piccolo su Rmu, Michele Amadori su moto privata, Alessandro Sciarretta su BeOn, Alex Venturini su Rmu e Demis Mihaila su moto privata. Subito sportellate, sorpassi e dentro fuori, la prima vittima è il campione junior Edoardo Bertola e la sua Honda. Sembrano avere la meglio i primi cinque, ma sul rettilineo tutti a ventaglio e tutti di nuovo insieme. Lo spettacolo è della PreMoto3!! Giro 3 arrivano tutti c’è Guido Pini con la Cs che se ne va in testa, Edoardo Michele Boggio con l’altra Cs che si porta nei dieci, sono tutti insieme, anche se Lolli tornato in testa sembra averne un po’ di più. La bagarre ti fa passare dalla prima alla decima posizione e ad ogni giro c’è un leader diverso. Non termina il giro e c’è un brutto incidente tra Venturini e Biagio Miceli su Brevo alla Bucine, si ferma per problemi tecnici Mihaila. Giro 6 – metà gara – in testa entra per primo Colombi, Pini, Trolese e Boggio. Restano in otto con Basso, Amadori e Liguori. Giro 9 davanti Boggio e Trolese allungano un pelino, sul rettilineo però vengono riagganciati da Pini, Colombi, Basso, Amadori, Lolli e Liguori. Penultimo giro…tutti insieme otto piloti che valgono uno solo, chi la spunterà? Il primo sul rettilineo è Pini, ma in scia lo passano Colombi e Boggio, poi Basso, Trolese, Lolli, Liguori e Amadori, ma l’ultimo giro sarà un delirio. Ultimo giro che inizia male per Lolli che va under investigation per aver oltrepassate il limite della pista. Metà giro un po’ di margine lo prendono Boggio, Pini e Basso, ma sono tutti attaccati dietro e tutti fuori track limit!! Boggio allunga sul compagno di squadra Pini e su Basso. Finisce così…spettacolo puro!
Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Edoardo Michele Boggio con la Cs, al secondo posto Guido Pini con la Cs e al terzo posto Cristian Basso su moto privata.
1. | Edoardo Michele Boggio | CS | 25.35.0629″ |
2. | Guido Pini | Cs | + 0.421″ |
3. | Cristian Basso | – | + 0.577″ |
Il giro veloce è stato il numero 12 di Guido Pini con la Cs con il tempo di 2.05.833″ con 150.056 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Semaforo superveloce per la gara di chiusura del primo weekend al Mugello, ma parte a razzo Edoardo Liguori su Rmu con incollato Cristian Lolli su moto privata, dietro a seguire Vasilis Pantaleakis su Cs, Cristian Basso su moto privata, Michele Amadori su moto privata, Edoardo Colombi su Rmu, Demis Mihaila su moto privata, Massimo Piccolo su Rmu, Riccardo Trolese su moto privata, Guido Pini con la Cs, mentre il vincitore di ieri Edoardo Michele Boggio con la Cs è solo 12°. I primi due ci mettono mezzo giro a prendere il largo, seguiti da Basso che ha passato il greco e si è portato in terza posizione, più lontano il gruppo. Giro 3 Basso si tira dietro tutti, ma arriva prima lui e aggancia Liguori e Lolli, dietro a 2″ il gruppo è guidato da Trolese, poi Pini, Colombi e Boggio tutti in recupero. Giro 4 al comando va Basso, ma sicuramente non finisce così, perchè gli inseguitori sono più veloci e li vedono. Giro 5 il gruppo diventa di 7 piloti, in testa Liguori, Basso, Lolli, Trolese, Boggio, Pini, Colombi, ma le posizioni cambiano ad ogni tornante. Giro 6 – metà gara – velocissimi Liguori, Basso, Lolli, Boggio e Trolese a ventaglio, mentre Pini e Colombi restano più staccati, intanto Trolese passa tutti, se ne va in testa e cerca l’allungo. Giro 9 apre il giro sempre Lolli in testa, ma a ruota ci sono Boggio, Trolese, Liguori, Basso, mentre si sono riagganciati anche Pini e Colombi. Penultimo giro tutti insieme ancora in 7 piloti : Liguori, Lolli, Boggio, Pini, Trolese, Basso, Colombi, ma a curva 1 tutti a ventaglio e cambia tutto e Pini va in testa. Non termina il giro e Boggio perde l’anteriore e finisce a terra, adesso in testa Colombi, Pini, Lolli, Trolese, Liguori e Basso. Non si può fare un pronostico, un ultimo giro al fulmicotone e in volata sicuramente. Inizia l’ultimo giro con Pini in testa e tutti insieme … nooooo Pini sbaglia il conto dei giri e festeggia con un giro di anticipo (finisce 11°) … restano in quattro : Lolli, Colombi, Trolese e Liguori, manca anche Basso. Arrivo in volata tutti e quattro a ventaglio vince Liguori, su Trolese, Lolli e Colombi.
Finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Edoardo Liguori su Rmu, al secondo posto Riccardo Trolese su moto privata e al terzo posto Cristian Lolli su moto privata.
1. | Edoardo Liguori | Rmu | 25.24.689″ |
2. | Riccardo Trolese | – | + 0.007″ |
3. | Cristian Lolli | – | + 0.053″ |
Il giro veloce è stato il numero 5 di Edoardo Michele Boggio con la Cs con il tempo di 2.05.248” e con 150.757 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Edoardo Liguori | Rmu | 34 |
2. | Riccardo Trolese | – | 31 |
3. | Cristian Lolli | – | 29 |
4. | Edoardo Michele Boggio | Cs | 25 |
5. | Guido Pini | Cs | 25 |
La Classifica Costruttori
1. | CS | 36 |
2. | Rmu | 35 |
3. | Brevo | 17 |
6. | BeOn | 10 |
Il prossimo appuntamento con la PreMoto3 del CIV è per il week end del 25-26 luglio 2020 sul Circuito di Misano.
Segui il calendario CIV 2020 : QUI
Foto motoracingsport.com