KOT, PREVC E STOCH VOLANO IN GIAPPONE
KOT, PREVC E STOCH VOLANO IN GIAPPONE

KOT, PREVC E STOCH VOLANO IN GIAPPONE

KOT, PREVC E STOCH VOLANO IN GIAPPONE

Kot, Prevc e Stoch volano in Giappone – 11-12.02.2017 – Inizia la lunga trasferta asiatica per gli uomini del salto con gli sci. In questo primo weekend si salta in Giappone, a Sapporo. Doppio appuntamento al sabato e ala domenica, nel quale vedremo i saltatori impegnati a contrastare il leader della classifica, il saltatore polacco Kamil Stoch.

Il trampolino di Sapporo si chiama Miyanomori (nome completo Miyanomori-jampu-kyōgijō). Il trampolino è uno dei trampolini più datati, nato nel 1969 fa parte dei trampolini categoria HS 137 ed ha il suo Punto K a 123 metri.

Appuntamento per la prima serie di salti è il sabato. La prima serie di salti vede in testa i protagonisti delle ultime gare : Maciej Kot con 133.3 punti, dietro di lui il tedesco Andreas Wellinger con 130.2 punti e al terzo posto va il redivivo sloveno Peter Prevc con 129.5 punti. Seguono Stefan Kraft, Markus Eisenblichner, Michael Hayboeck, mentre Kamil Stoch si piazza solo al 10° posto.

Al secondo salto cambia poco e i protagonisti non si lasciano sfuggire i punti utili per la classifica. Il campione Stoch sbaglia completamente il salto e non raggiunge nemmeno il punto K, finisce al 18° posto. Dopo di lui tocca a Michael Hayboeck che fa ancora peggio e si piazza dietro il polacco al 19° posto. E’ il turno di Markus Eisenblichner che fa un buon salto, ma non è abbastanza per il podio e chiude in 6° posizione. Stefan Kraft parte dalla quarta posizione e fa un ottimo salto con la seconda lunghezza che lo porta al terzo posto e sul podio. Poi è il turno di Peter Prevc che fa il salto migliore della manche e si porta momentaneamente in testa, finisce al secondo posto. Andreas Wellinger ha il podio nelle gambe, ma il suo salto è corto e finisce ai piedi del podio, 4° posto per lui. Ultimo salto, il polacco Macej Kot, che non salta lunghissimo, ma il suo salto gli basta per prendersi la vittoria a pari merito con Peter Prevc.

Vincono Macej Kot e Peter Prevc con 260.2 punti e al terzo posto Stefan Kraft con 257.5 punti.

1. Macej Kot POL 260.2 punti
1. Peter Prevc SLO  260.2 punti
3. Stefan Kraft AUT 257.5 punti

La gara della domenica ripristina gli equilibri tra gli atleti che si contendono il titolo mondiale. Dopo il primo salto in testa ci va Andreas Wellinger con 131.9 punti, al secondo posto Kamil Stoch con 130.6 punti e al terzo posto l’altro polacco Maciej Kot con 121.9 punti. Stefan Kraft si piazza al 5° posto, Daniel Andre Tande è 6°, Markus Eisenblichner è 7°.

Al secondo salto non ci sono grandi sorprese. Il primo dei protagonisti per il podio è Markus Eisenblichner che effettua un salto davvero corto e finisce la gara al 6° posto. E’ il turno di Daniel Andre Tande, anche lui corto e poco reattiva, finisce davanti al tedesco in 5° posizione. Dopo di lui a saltare è Stefan Kraft che non scende più e fa il secondo salto più lungo della manche, che gli garantisce il 3° posto finale. Dal terzo posto salta Maciej Kot che fa un buon salto, ma non riesce a contrastare l’austriaco e finisce al 4° posto finale. Il podio è in mano ai due di testa. Il primo è Kamil Stoch, leader della classifica, che fa un salto lunghissimo che gli da la prima posizione e che gli consegnerà la vittoria finale. Ultimo salto è per Andreas Wellinger, ma il salto del tedesco è davvero corto e finisce sul secondo gradino del podio.

Vince Kamil Stoch con 262.7 punti, secondo il tedesco Andreas Wellinger con 255.3 punti e al terzo posto ci va l’austriaco Stefan Kraft con 249.6 punti.

1. Kamil Stoch POL 262.7 punti
2. Andreas Wellinger GER 255.3 punti
3. Stefan Kraft AUT 249.6 punti

Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/classifica-salto-con-gli-sci-20162017/

 

 

 

(Foto fis-ski.com)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor