KAMIL STOCH TORNA SUL TRONO E KRAFT FA IL RECORD MONDIALE
KAMIL STOCH TORNA SUL TRONO E KRAFT FA IL RECORD MONDIALE

KAMIL STOCH TORNA SUL TRONO E KRAFT FA IL RECORD MONDIALE

KAMIL STOCH TORNA SUL TRONO E KRAFT FA IL RECORD MONDIALE

Kamil Stoch torna sul trono e Kraft fa il record mondiale – 19.03.2017 – Ultima puntata della lunga tappa norvegese. Si disputa oggi la seconda serie di salti a Vikersund, dopo l’annullamento della gara di ieri causa il vento che imperversa da giorni su tutta la Norvegia. Ultima gara prima della trasferta a Planica dove terminerà il campionato 2016/2017. Finale di stagione rovente, dopo la vittoria di Kamil Stoch di oggi che si riattacca alle code dell’austriaco Stefan Kraft, sarà un titolo all’ultimo salto. Intanto Stefan Kraft segna il salto record del mondo con 253.5 metri !!

Oggi si vola a Vikersund, sul trampolino Vikersundbakken, che fa parte del circuito dei trampolini HS 225 ed ha il suo Punto K a 200 metri.

La prima serie di salti vede in testa Andreas Wellinger con 228.9 punti, al secondo posto a Kamil Stoch con 228.3 punti e al terzo posto Stefan Kraft con 226.9 punti. Quarta posizione dopo il primo salto per Michael Hayboek, mentre al 5° posto la vera sorpresa è il giapponese quaranticinquenne Noriaki Kasai, mentre il leader della nazionale norvegese Daniel Andre Tande è solo 32° e non si qualifica nei 30 per la seconda serie di salti.

La seconda serie di salti, vede in gara per il podio i primi cinque classificati nella prima manche. Dal 5° posto vola Noriaki Kasai che si porta in testa e finirà secondo sul podio. Dopo di lui è il turno di Michael Hayboek, che non fa un grandissimo salto e si porta dietro Kasai finendo poi al terzo posto. Il turno di Stefan Kraft è un trionfo. L’austriaco segna il record del mondo, ma non basta per il podio e finisce con il 5° posto. Kamil Stoch ha bisogno della vittoria per i punti in classifica e con un salto quasi perfetto si porta in testa vincendo poi a gara. Ultimo a volare è Andreas Wellinger, che sbaglia completamente salto e finisce con un 18° posto.

Vince Kamil Stoch con 466.6 punti, al secondo posto Noriaki Kasai con 448.0 punti e al terzo posto ci va Michael Hayboek con 430.4 punti.

1. Kamil Stoch POL 466.6 punti
2. Noriaki Kasai JPN 448.0 punti
3. Michael Hayboek AUT 430.4 punti

Da segnalare il 25° posto di Alex Insam (25° al primo salto) unico italiano in gara.

Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/classifica-salto-con-gli-sci-20162017/

 

 

 

 

 

 

(Foto twitter.com)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor