JONATHAN REA E LA VITTORIA NUMERO 5
JONATHAN REA E LA VITTORIA NUMERO 5

JONATHAN REA E LA VITTORIA NUMERO 5

JONATHAN REA E LA VITTORIA NUMERO 5

Jonathan Rea e la vittoria numero 5 – GP Pirelli Aragon Round – Motorland Aragon – 01-02.04.2017 –  Al via il terzo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2017. Il Circuito Motorland di Aragon è lungo 5.077 metri con 17 curve di cui 10 verso sinistra e 7 verso destra. 20 i piloti al via, meteo buono, ma davvero fresco per essere in Spagna, ci sono 22° la temperatura dell’aria e 24° la temperatura sull’asfalto.

La Superpole al sabato, viene vinta da Chaz Davies su Ducati, al suo fianco le due Kawasaki di Johnatan Rea con un ritardo di 0.031” e Tom Sykes con un ritardo di 0.073”. Parte dalla 4° piazza Marco Melandri con l’altra Ducati.

Gara 1 : Partenza regolare e senza particolari cambi di posizione. Entra per primo alla curva 1 Chaz Davies su Ducati, mentre dopo l’impennata in partenza è Jonathan Rea su Kawasaki che si piazza alle spalle di Davies, al terzo posto Marco Melandri su Ducati, Tom Sykes su Kawasaki, Xavi Fores su Ducati, il rientrante Tati Mercado su Aprilia, Eugene Laverty su Aprilia e Michael Van Der Mark su Yamaha. Mezzo giro e Rea si prende la testa della corsa, ma sul rettilineo Davies si riprende la posizione grazie al motore Ducati. Al giro successivo è Sykes che passa Melandri a causa di un errore dovuto al vento in pista. Giro successivo doppia coppia in testa e dietro arriva Xavi Fores, seguito da Van Der Mark, Laverty e Mercado. Giro 5 Melandri si infila su Sykes alla curva 1 in staccata e questo fa riagganciare Fores ai due, ma al giro successivo per la foga del recupero Fores cade proprio alla curva 1, anche se riparte e rientra in ultima posizione. Giro 6 Davies sembra più veloce, ma Rea gli resta attaccato, mentre dietro Melandri e Sykes perdono 2.5”. Un solo giro e Rea passa Davies nel cambio di direzione, ma il ducatista non ci sta e in due curve si riprende la testa della gara. Incrocio di sorpassi e controsorpassi tra i due che fanno recuperare un secondo agli inseguitori. Nei giri successivi in testa non si segnalano grandi cambiamenti, mentre nelle retrovie Alex Lowes su Yamaha è fortissimo e passa Jordi Torres su BMW e Tati Mercado su Aprilia, per tallonare il suo compagno di squadra Michael Van Der Mark, che riesce a passare a 5 giri dal termine. A 4 giri dalla fine i due di testa hanno un vantaggio di 3” e al giro successivo è Rea che fa ombra a Davies, sempre attaccati e sempre in sorpasso, Rea si prende la testa della gara, mentre Davies non ci sta e lo infila sul rettilineo, ma alla curva 16 Davies perde il posteriore e finisce a terra con la gamba sinistra sotto la Ducati. Per fortuna nessuna conseguenza e Davies torna ai box sulle sue gambe. Ultimo giro solitario per Rea, seguito da lontano da Melandri e ancora più indietro Sykes.

Vince Gara 1 Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 33.24.302”, al secondo posto Marco Melandri su Ducati con un ritardo di 4.058” e al terzo posto l’altra Kawasaki di Tom Sykes con un ritardo di 7.512”.

Il giro veloce è il Giro numero 10 di Jonathan Rea su Kawasaki con il tempo di 1.50.597” e una velocità di 165.259 km/h.

Gli altri italiani si piazzano al 16° posto Riccardo Russo su Yamaha. Ritirato in partenza per problemi tecnici Ayrton Badovini su Kawasaki, mentre ha saltato la gara Lorenzo Savadori con l’Aprilia a seguito dell’incidente avvenuto in Tailandia e sostituito da Julien Simon arrivato 13°. Il sanmarinese Alex De Angelis su Kawasaki si piazza al 15° posto.

1. Johnatan REA Kawasaki 33’24.302″
2. Marco MELANDRI Ducati + 4.058″
3. Tom SYKES Kawasaki + 7.512″
4. Alex LOWES Yamaha + 9.962″
5. Michael VAN DER MARK Yamaha + 12.302″
6. Jordi TORRES BMW + 18.995″
7. Tati MERCADO Aprilia + 21.545″
8. Eugene LAVERTY Aprilia + 27.309″
9. Stefan BRADL Honda + 27.488″
10. Nicky HAYDEN Honda + 27.663″
11. Leon CAMIER MV Agusta + 35.409″
12. Markus REITERBERGER BMW + 41.558″
13. Julien SIMON Aprilia + 44.006″
14. Randy KRUMMENACHER Kawasaki + 44.482″
15. Alex DE ANGELIS Kawasaki + 45.915″

Appuntamento a domani con Gara 2.

 

 

 

(Foto ultimatemotorcycling.com)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor