JEV vince a casa
JEV vince a casa – 28.04.2018 – Settimo appuntamento e ottavo GP del Campionato del Mondo di Formula-E, le monoposto alimentate da motore elettrico. Si corre sul Circuito Cittadino di Parigi, che si trova nel quartiere Les Invalides della Capitale francese. La pista è lunga 1.920 metri e offre 14 curve. E’ la terza volta che si corre a Parigi, su un circuito che si snoda lungo il centro città.
La Superpole per la gara del sabato viene vinta dal pilota Jean-Eric Vergne su Techeetah con il tempo di 1.01.144″, che prende i tre punti previsti dalla pole position.
La Gara, parte in testa il leader del campionato Jean-Eric Vergne su Techeetah che non mollerà mai la presa, nonostante i suoi inseguitori siano sempre sui suoi scarichi. Dietro di lui è lotta tra Sam Bird su DS Virgin, Andre Lotterer su Techeetah e Lucas Di Grassi su Audi, mentre un incidente al primo giro mette fuori gioco Mitch Evans su Jaguar, Tom Blomqvist su Ms&D Andretti e Nico Prost su Renault. Non entrano mai in gara a Parigi gli altri protagonisti del campionato Sebastien Buemi su Renault e Daniel Abt su Audi, che terminano rispettivamente al 5° e 7° posto. La gara prende vita negli ultimi giri quando Jean-Eric Vergne su Techeetah ha già preso un vantaggio di circa 2.5″ sugli inseguitori, che restano soltanto Sam Bird su DS Virgin e Andre Lotterer su Techeetah che si contendono la posizione sul podio fino all’ultima curva, quando Lotterer centra in pieno Bird ed entrambi rompono gli pneumatici e sospensioni. Bird riesce ad arrivare con tre ruote al traguardo e prendersi il 3° posto, mentre Lotterer sempre su tre ruote finisce al 6° posto. Guadagna la seconda piazza Lucas Di Grassi su Audi che rimane in attesa tutta la gara.
Andre Lotterer verrà retrocesso di 10 posizioni nel prossimo Eprix per procurato incidente.
1. | Jean-Eric Vergne | Techeetah | 54.49.102″ |
2. | Lucas Di Grassi | Audi | + 4.882″ |
3. | Sam Bird | Ds Virgin | + 8.897″ |
Il giro veloce è il giro numero 34 di Lucas Di Grass su Audi con il tempo di 1.02.367″ e una media oraria di 110.827 km di media oraria.
L’italiano Luca Filippi non prende parte a questo eprix per una sponsorizzazione Nio che fa correre al suo posto il giapponese Qing Hua Ma che finisce 17° ultimo a 3 giri.
Prossimo E-GP per il week-end del 19 Maggio 2018 in Germania con il E-GP di Brlino.
Segui la Classifica aggiornata : QUI
Foto lastwordonmotorsport.com