JEV torna alla vittoria
JEV torna alla vittoria

JEV torna alla vittoria

JEV torna alla vittoria

JEV torna alla vittoria – 23.03.2019 – Siamo arrivati al sesto Eprix del Campionato del Mondo di Formula-E, ABB FIA Formula E Championship, le monoposto alimentate da motore elettrico. Si corre in Cina sul Circuito cittadino di Sanya, cittadina che si trova sull’isola di Hainan, lungo 2.236 mt e con 11 curve e tanti bei tratti in rettilineo veloci. Si corre qui per la prima volta e per tutti è il primo approccio con questo circuito.

La gara Under Investigation … !

La Superpole per la gara della domenica viene vinta dal pilota Oliver Rowland su Nissan con il tempo di 1.07.945″ che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Jean-Eric Vergne su Techeetah con un ritardo di +0.100″ e il terzo posto è per Antonio Felix Da Costa su BMW con un ritardo di + 0.177″. Seguono Daniel Abt su Audi, Alexander Sims e la sua BMW e Sebastian Buemi su Nissan.

La Gara. Si parte con ben 30° di temperatura e 85% di umidità che metterà a dura prova le batterie e il fisico dei piloti in gara. Problemi all’allineamento per Sebastian Buemi su Nissan che preferisce partire dai box e risalire dall’ultima posizione. Mentre per questa gara l’Attack Mode si trova alla Curva 3.

Partenza senza scossoni davanti e con le posizioni invariate, mentre dietro si va ruota su ruota per le posizioni migliori. Subito in testa Oliver Rowland su Nissan, Jean-Eric Vergne su Techeetah, Antonio Felix Da Costa su BMW, Daniel Abt su Audi, Alexander Sims e la sua BMW, Andre Lotterer su Techeetah, Edoardo Mortara su Venturi, Jerome D’Ambrosio su Mahindra e Lucas Di Grassi su Audi. E’ subito regime di Full Course Yellow Flag con Rescue Car in pista per la Venturi di Felipe Nasr ferma in pista. Per fortuna il pilota riesce a farla ripartire e riprendere la gara dall’ultimo posto. Mentre si riparte c’è il primo colpo di scena, il leader provvisorio di classifica Sam Bird su Virgin è costretto al ritiro per problemi tecnici, weekend da dimenticare per lui. Nelle retrovie iniziano i sorpassi: Di Grassi passa D’Ambrosio e entrambi passano Mortara lentissimo, mentre al minuto 39 si ritira definitivamente Nasr. Dal minuto 41 è aperto il regime di Attack Mode, ma nessuno ne approfitta per il momento. Cinque minuti dopo rientro ai box per motivi tecnici anche per Stoffel Vandoorne su HWA, dopo la collisione avvenuta con Sam Bird qualche giro precedente – i due finiscono under investigation – Fortissimo il recupero di Buemi che dopo pochi minuti è già in 14° posizione e buona la prestazione di Felipe Massa su Venturi che viaggia in 12° piazza, preceduto dal compagno di squadra Mortara. Minuto 33 è l’altra Techeetah guidata da Andre Lotterer ad avvicinarsi ai primi cinque in gara. Al minuto 30 si ferma anche Jose Maria Lopez su Dragon e si gira con bandiera gialla, che da la possibilità a Lotterer di portarsi sul codone di Sims, anche se da dietro si avvicina minaccioso Di Grassi in risalita.

Gara abbastanza monotona, dietro è lotta tra Di Grassi e Robin Frijns su Virgin che in AM si aggancia all’Audi, che riesce a passare al minuto 27. E’ di nuovo bandiera gialla e si arriva a metà gara con un’altra manovra under investigation, la partenza di Da Costa. Al minuto 21 cambia la gara, JEV inviperito entra in staccata su Rowland e si prende la testa della gara, per la prima volta in questo campionato. Rowland accusa e si deve difendere anche dagli assalti di Da Costa e di Abt. Il sorpasso di JEV sveglia tutti e Abt si trova ruota a ruota con Lotterer e Sims, ma ha la peggio Sims che stretto da Lotterer a muro, è costretto al ritiro. Bandiera gialla e Safety Car in pista per rimuovere la BMW. Si riparte di nuovo, ma i piloti restano a posizioni stabili. Al minuto 13 è Nelson Piquet Jr. a dover rientrare ai box con la sua Jaguar : ruota posteriore destra bucata per lui. Al minuto successivo tutti in Attack Mode eccetto JEV, ma arriva Bandiera rossa, perché non si riesce a rimuovere la BMW di Sims in sicurezza.

Si riparte a 9 minuti dal termine. Di Grassi tenta e riesce il sorpasso su Frijns, Lotterer passa Abt e arriva l’ennesima comunicazione : under investigation per JEV, sembra non aver rispettato il regime di Safety Car. Davanti è tutto invariato e al minuto 2 arrivano altre due under investigation : una per l’incidente tra Lotterer e Abt che ha costretto Sims a muro; l’altra per l’incidente tra Buemi e Mortara. Finalmente si arriva all’ultimo giro e a tempo scaduto, ma non è finita. Frijns arriva diritto sulla monoposto di Di Grassi e entrambi finiscono a muro. Inutile dire che l’incidente sarà under investigation … Ma la gara viene decretata Yellow Flag e si finisce così senza possibilità.

La gara viene così vinta da Jean-Eric Vergne su Techeetah, al secondo posto si piazza Oliver Rowland su Nissan e al terzo posto Antonio Felix Da Costa su BMW.

1. Jean-Eric Vergne  Techeetah  1.02.50.585″
2. Oliver Rowland Nissan + 1.762″
3. Antonio Felix Da Costa BMW + 3.268″

Il giro veloce è il giro numero 35 di Jean-Eric Vergne su Techeetah con il tempo di 1.09.965″ e una media oraria di 121.432 km di media oraria.

Prossimo appuntamento il campionato 2018/2019 sarà per il prossimo E-Prix di Roma nel week end del 13 Aprile  2019.

 

Segui la Classifica aggiornata : QUI

Controlla il Calendario 2018/2019 : QUI

 

Foto crash.net

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor