ITALIA TRIS GIGANTE
ITALIA TRIS GIGANTE

ITALIA TRIS GIGANTE

ITALIA TRIS GIGANTE

Italia tris gigante – 19.03.2017 – Ultima gara per le donne dello sci alpino in queste finali in Colorado negli Stati Uniti. Si scia sempre ad Aspen e oggi sono di scena le atlete delle nazionali di sci alpino femminile di slalom gigante. Coppa di Specialità da assegnare e Coppa di Cristallo da assegnare, ma l’assenza di Ilka Stuhec consegna la coppa in mano a Mikaela Shiffrin, mentre la Coppa di Specialità va alla leader della classifica Tessa Worley.

La pista di Aspen per il gigante è la Lower Ruthie’s Run, più bassa rispetto alla Ruthie di Discesa e Super G. Si parte da 2.862 metri di altitudine e l’arrivo è sempre a 2.470.

La prima manche è disegnata dal tecnico austriaco Hutteger e conta 45 porte a distanza regolamentare. Le prime 9 atlete segnano i primi 9 posti. Con il pettorale numero 1 parte subito Viktoria Rebensburg che va in testa, ma segna il 4° tempo di manche. Con il bibendum numero 2 tocca alla prima delle italiane Marta Bassino, che segna il terzo tempo finale. Subito dopo di lei è la campionessa americana che segna il miglior tempo, per poi concludere con il secondo tempo. A seguire c’è lo slalom di Federica Brignone che va davanti a tutte nella manche. Ottimo 5° posto di Sofia Goggia e 6° tempo per Tessa Worley.

La seconda manche è disegnata dal tecnico francese Willmann e conta 43 porte regolari. Per la vittoria sono in gara le prime 6 atlete e la prima a scendere è colei che si gioca la coppa di specialità : Tessa Worley. La francese, va in testa, ma finirà con il 5° tempo finale e con la coppa tra le mani. Dalla 5° piazza scende Sofia Goggia, che si piazza davanti a tutte e finirà con il secondo tempo. E’ il turno della tedesca Viktoria Rebensburg che fa un ottimo slalom e finisce con il 4° tempo finale. Dal terzo posto al cancelletto c’è Marta Bassino che per 3 millesimi finisce dietro la compagna di squadra Bassino e finirà con il terzo posto sul podio. E’ il turno di Mikaela Shiffrin, che un po’ spenta e con la Coppa del mondo tra le mani finisce solo al 6 posto finale. Ultima a scendere è Federica Brignone, con in testa le sue compagne di squadra. Fantastica e precisa va in testa ed è tris tutto italiano.

Vince la gara Federica Brignone con il tempo di 1.58.01”, al secondo posto c’è Sofia Goggia con un ritardo di 1.44” e al terzo posto Marta Bassino con un ritardo di 1.47”.

1. Federica Brignone ITA 1.58.01”
2. Sofia Goggia ITA + 1.44”
3. Marta Bassino ITA + 1.47”

Tessa Worley vince la Coppa di Specialità di Slalom Gigante 2017

Mikaela Shiffrin vince la Coppa del Mondo 2017

Irene Curtoni finisce il mondiale con un 17° posto e Laura Pirovano con un 23° posto. Fuori Francesca Marsaglia e Manuela Moelgg.

Segui la classifica su : http://www.sportpervoi.it/classifica-slalom-gigante-f/

Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-f/

 

 

(Foto it.eurosport.com)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor