ITALIA NELLE COPPE ALLA GRANDE

ITALIA NELLE COPPE ALLA GRANDE

Italia nelle Coppe alla grande – 01-02.02.2017 – In campo le italiane in coppa per continuare nel percorso verso le finali di ciascuna categoria. Per la Champions League si gioca la prima giornata di ritorno per ciascun pool. In campo le formazioni italiane di Civitanova, Perugia e Modena. Per la Coppa Cev in campo Piacenza in casa e Trento in trasferta, per la gara di andata degli ottavi di finale.

CAMPIONS LEAGUE

POOL B

Cucine Lube Civitanova – Asseco Resovia Rzeszow 3-0. Prima a scendere in campo anche per questo turno è stata la Lube, che davanti al suo pubblico, ricomincia da dove aveva lasciato e si impone a punteggio pieno sui polacchi. C’è poco spazio per il Resovia e la gara è tutta per Civitanova che fa il suo gioco, in poco più di un’ora si prende la partita e va avanti nel suo percorso. In campo per Coach Gianlorenzo Blengini si segnano 15 punti con Tsvetan Sokolov e Osmany Juantorena, 9 punti con Dragan Stankovic, 7 punti con Klem Cebulj, 6 punti con Davide Candellaro. In campo per Coach Andrzej Kowal si segnano 11 punti con Gavin Schmitt, 6 punti con Thibault Rossard, 5 punti con Gordon Perrin, 4 punti con Dawid Dryja e Marcin Mozdzonek.

Cucine Lube Civitanova – Asseco Resovia Rzeszow  3-0 25-21 25-16 25-16

POOL D 

S.C.M. “U” Craiova – Azimut Modena 0-3. Trasferta positiva per Modena che oltre a vincere la gara, si garantisce con due gare di anticipo il passaggio ai play-off. Mai in gara il Craiova, dimostra tutta la differenza tecnica che vige tra le due compagini e Modena chiude in poco più di sessanta minuti la gara. In campo per Coach Danut Pascu si segnano 11 punti con Laurentiu Lica, 5 punti con Florin Ene, 4 punti con Ioan Suson, Iulian Bala e Marcel Keller. In campo per Coach Roberto Piazza si segnano 15 punti con Luca Vettori, 10 punti con Kevin Le Roux, 9 punti con Earvin Ngapeth, 8 punti con Nemanja Petric e Matteo Piano.

S.C.M. “U” Craiova – Azimut Modena  0-3 16-25 19-25 18-25

POOL E  

Belogorie Belgorod – Sir Sicoma Colussi Perugia 2-3. Anche Perugia consegue la certezza matematica della Final Four che organizzeranno proprio loro a Roma, al Palalottomatica. Perugia compie un’impresa vincendo sul campo russo del Belgorod. Ottima prestazione in entrambe le formazioni e la gara dopo più di due ore, porta la vittoria alla squadra italiana in ottimo spolvero. In campo per Coach Aleksander Kosarev si segnano 16 punti con Maksim Zhigalov, Sergej Tetyukhin e Dmitriy Muserskiy, 9 punti con Taras Khtey, 6 punti con Roman Danilov, 5 punti con Artem Smolyar. In campo per Coach Lorenzo Bernardi si segnano 17 punti con Aleksander Berger, 16 punti con Aleksandar Atanasijevic e Aaron Russell, 7 punti con Marko Podrascanin, 6 punti con Emanuele Birarelli, 4 punti con Luciano De Cecco.

Belogorie Belgorod – Sir Sicoma Colussi Perugia  2-3 19-25 25-16 26-24 17-25 11-15

CEV CUP 25-20, 25-16, 27-25

LPR Piacenza – Vojvodina NS Seme Novi Sad 3-0. Una passeggiata per Piacenza, che da ottima prova di forma fisica e tecnica. In casa e sostenuta dai suoi tifosi, la squadra italiana archivia in un’ora e un quarto l’andata degli ottavi. In campo per Coach Alberto Giuliani si segnano 15 punti con Giorgos Tzioumakas, 14 punti con Trevor Clevenot e Simone Parodi, 6 punti con Viktor Yosifov e Aimone Alletti. In campo per Coach Osmankac si segnano 12 punti con Kujundzic, 10 punti con Mehic, 8 punti con Premovic, 7 punti con Simic.

LPR Piacenza – Vojvodina NS Seme Novi Sad  3-0 25-20 25-16 27-25

Valepa Sastamale – Trentino Diatec 0-3. Trasferta più che positiva per Trento, che di nuovo in Finlandia, fa il suo gioco e vince a tutto tondo in questa andata degli ottavi di finale. Ci provano i finlandesi a riaprire la gara al secondo set portando gli italiani ai vantaggi, ma Trento prende le misure e va dritta per la vittoria. In campo per Coach Kurttila si segnano 15 punti con Sivula, 12 punti con Kunnari, 8 punti con Carmody, 3 punti con Makinen, Esko, Guymer e Jokinen. In campo per Coach Angelo Lorenzetti si segnano 16 punti con Tine Urnaut, 13 punti con Filippo Lanza, 12 punti con Gabriele Nelli, 7 punti con Simon Van De Voorde, 5 punti con Daniele Mazzone e 3 punti con Simone Giannelli.

Valepa Sastamale – Trentino Diatec  0-3 23-25 28-30 18-25

 

La seconda giornata di ritorno della Champions League è prevista per il 15 Febbraio. Il ritorno degli ottavi di CEV Cup sono previsti per il 15 Febbraio a campi invertiti.

 

 

 

(Foto outdoorblog.it)

Gianluca Gentile

Mi chiamo Gianluca Gentile, classe 1991. Da sempre mi accompagna una passione smisurata per la materia informatica. Computer e web infatti sono diventati i miei compagni d’avventura inseparabili. Cosi nel 2012 ho deciso di trasformare la mia attitudine e le mie capacità in un “lavoro”. Attraverso esperienza e professionalità mi occupo di ristrutturare e costruire da zero l’immagine di un’azienda. Tra le mie funzioni vi è la gestione di ogni fase del processo creativo, curando minuziosamente ogni aspetto delle campagne pubblicitarie sui vari media.