Incidenti e volate in Premoto3
Incidenti e volate in Premoto3 – 23-24.06.2018 – Al via il Round 5-6 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Premoto3, con il GP di Imola sul circuito dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, che ci offre 4.909 metri di asfalto, 13 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo. Giornata di sole, ci sono 25 gradi nell’aria e 42 gradi sull’asfalto in gara1 e 26 gradi nell’aria e 40 gradi sull’asfalto in gara2. Sulla pista ci sono 27 piloti in Gara1 e 25 piloti in Gara2.
La Pole Position viene vinta da Collin Veijer su Speed Up per la classe 250-4T con il tempo di 2.06.313” e da Filippo Bianchi (15° tempo complessivo) su RMU per la classe 125-2T con il tempo di 2.10.291″.
Classe 125-2T
Gara 1 al sabato, finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Jacopo Adriano Hosciuc su Honda, al secondo posto Mirko Gennai su Honda e al terzo posto Manuel Macrelli su Honda.
1. | Jacopo Adriano Hosciuc | Honda | 26.09.406″ |
2. | Mirko Gennai | Honda | + 0.200″ |
3. | Manuel Macrelli | Honda | + 1 giro” |
Il giro veloce è stato il numero 6 di Jacopo Adriano Hosciuc su Honda con il tempo di 2.09.248” e con 137.485 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica, finiscono i 9 giri previsti (dopo la bandiera rossa al 3° giro) con la vittoria di Jacopo Adriano Hosciuc su Honda, al secondo posto Filippo Bianchi su RMU e al terzo posto Paolo Conte su RMU.
1. | Jacopo Adriano Hosciuc | Honda | 19.30.667″ |
2. | Filippo Bianchi | RMU | + 43.943″ |
3. | Paolo Conte | RMU | + 59.667″ |
Il giro veloce è stato il numero 6 di Jacopo Adriano Hosciuc su Honda con il tempo di 2.09.027” e con 137.720 km di media oraria.
La Classifica Piloti 125-2T :
1. | Jacopo Adriano Hosciuc | Honda | 131 |
2. | Filippo Bianchi | RMU | 94 |
3. | Davide Conte | Honda | 60 |
4. | Manuel Macrelli | Honda | 57 |
5. | Manuel Margarito | Honda | 50 |
La Classifica Costruttori 125-2T :
1. | Honda | 145 |
2. | RMU | 107 |
Classe 250-4T
Gara 1 al sabato, finiscono i 12 giri previsti con la vittoria di Collin Veijer su Speed Up, al secondo posto Alessandro Morosi su RMU e al terzo posto Filippo Maria Palazzi su RMU.
1. | Collin Veijer | Speed Up | 25.11.960″ |
2. | Alessandro Morosi | RMU | + 0.158″ |
3. | Filippo Maria Palazzi | RMU | + 0.396″ |
Il giro veloce è stato il numero 4 di Alessandro Morosi su RMU con il tempo di 2.05.347” e con 141.763 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica, finiscono i 9 giri previsti (dopo la bandiera rossa al 3° giro) con la vittoria di Alessandro Morosi su RMU, al secondo posto Mattia Rato su Beon e al terzo posto Gabriele Mastroluca su Beon.
1. | Alessandro Morosi | RMU | 18.59.681″ |
2. | Mattia Rato | Beon | + 4.413″ |
3. | Gabriele Mastroluca | Beon | + 6.200″ |
Il giro veloce è stato il numero 11 di Alessandro Morosi su RMU con il tempo di 2.05.583” e con 150.355 km di media oraria.
La classifica Piloti 250-4T
1. | Alessandro Morosi | RMU | 96 |
2. | Alberto Surra | 2 Wheels Polito | 89 |
3. | Gabriele Mastroluca | Beon | 77 |
4. | Mattia Rato | Beon | 73 |
5. | Francesco Mongiardo | Beon | 68 |
La classifica Costruttori 250-4T
1. | RMU | 113 |
2. | 2 Wheels Polito | 101 |
3. | Beon | 86 |
4. | Speed Up | 54 |
5. | – | 41 |
6. | Honda | 7 |
7. | KTM | 7 |
8. | Phantom | 6 |
Il prossimo appuntamento con la Premoto3 del CIV è per il GP di Misano nel week end del 28-29.luglio.2018.
Ecco il calendario completo di Elf Civ 2018 : QUI
Foto speedupfactory.com