IN KOREA CAMBIA TUTTO NEI SALTI
In Korea cambia tutto nei salti – 15-16.02.2017 – Secondo appuntamento in Asia per gli uomini volanti del salto con gli sci. Doppia serie di salti previsti al sabato e ala domenica, per poi tornare in Europa dove si riprenderà il 25 a Lathi in Finlandia.
Il trampolino di Pyenogchang si trova nello stato della Korea del Sud e si trova nell’Alpensia Jumping Park. Il trampolino è uno dei trampolini più recenti, nato nel 2008 per ospitare le Olimpiadi invernali in Korea, fa parte dei trampolini categoria HS 140 ed ha il suo Punto K a 125 metri.
La prima serie di salti è al sabato. Al salto della prima manche i protagonisti del campionato si danno battaglia. In testa va Stefan Kraft con 148.4 punti, seguito al secondo posto da Andreas Wellinger con 136.8 punti e al terzo posto si piazza Daniel Andre Tande con 131.2 punti. Seguono al 4° posto a pari merito Michael Hayboeck e Kamil Stoch, poi Maciej Kot e solo 9° Peter Prevc.
Al secondo salto le posizioni cambiano poco. Il primo a saltare è Peter Prevc che sbaglia il salto e fa uno dei salti più corti, piazzandosi al 13° posto finale. Lo segue Macej Kot che non fa un buonissimo salto, corto e che prende pochi punti, si piazzerà al 7° posto finale. Il campione polacco Kamil Stoch salta, ed il suo salto sembra il più lungo e preciso, ma finirà sul gradino più basso del podio. Stesso tempo per Michael Hayboeck, ma l’austriaco salta corto e finisce all’8° posto finale. In palio la vittoria, per Tande, Wellinger e Kraft che saltano in questo ordine. Daniel Andre Tande tra alti e bassi fa un salto tra i più corti e si piazzerà al 6° posto finale. Dopo di lui parte Andreas Wellinger che fa un salto lunghissimo che lo porta sul secondo gradino del podio. Per ultimo tocca a Stefan Kraft che effettua il salto più lungo della giornata e si prende anche la seconda manche e la vittoria.
Vincono Stefan Kraft con 293.5 punti, al secondo posto si piazza Andreas Wellinger con 279.8 punti e al terzo posto Kamil Stoch con 268.2 punti.
1. | Stefan Kraft | AUT | 293.5 punti |
2. | Andreas Wellinger | GER | 279.8 punti |
3. | Kamil Stoch | POL | 268.2 punti |
La gara della domenica mischia un po’ le carte e la classifica. Dopo il primo salto in testa ci va lo sloveno Peter Prevc con 128.2 punti, seguito da Daniel Andre Tande con 125.6 punti e al terzo posto si piazza Stefan Kraft con 125.4 punti. Segue il polacco Maciej Kot, mentre Andreas Wellinger è 16°, Kamil Stoch è 18°, Michael Hayboeck è 19°.
Al secondo salto il primo a partire è Michael Hayboeck che riesce a recuperare poche posizioni e si piazza al 13° posto finale. Dopo di lui è la volta di Kamil Stoch che con un buon salto recupera fino alla 6° posizione. Si aspetta Andreas Wellinger che fa il secondo salto più lungo della giornata che gli dà la possibilità di risalire fino al podio e si prende la terza piazza. Il polacco Maciej Kot parte dalla quarta piazza e salta lunghissimo, non scende più effettuando il salto più lungo della manche che lo porta in testa dove resterà fino all’ultimo saltatore. E’ il turno di Stefan Kraft che grazie ad un buon salto si porta in seconda posizione finale. Il norvegese Daniel Andre Tande manca di nuovo il podio e con un salto corto finisce con la 5° posizione finale. Ultimo atleta è Peter Prevc che si gioca la gara, ma il suo è uno dei salti più corti e finisce al 4° posto finale.
Vince Maciej Kot con 256.2 punti, secondo posto per Stefan Kraft con 252.2 punti e al terzo posto ci va Andreas Wellinger con 240.8 punti.
1. | Maciej Kot | POL | 256.2 punti |
2. | Stefan Kraft | AUT | 252.2 punti |
3. | Andreas Wellinger | GER | 240.8 punti |
Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/classifica-salto-con-gli-sci-20162017/
(Foto fondoitalia.it)