ILKA STUHEC ORO IN DISCESA
Ilka Stuhec oro in discesa – 12.02.2017 – Continua con la gara più attesa il Mondiale di Sci Alpino a Sankt Moritz in Svizzera, dove sono di scena le velociste della Discesa Libera femminile. In attesa di nuove medaglie per le atlete di casa, si fa attenzione alle altre protagoniste del mondiale e alla nazionale italiana che vuole e ha bisogno, di una medaglia.
La pista è l’Engiadina. Si parte da 2.745 metri di altitudine e si arriva a 2.040. Il tracciato è stato disegnato dal tecnico della federazione Vulliet e conta 37 porte a distanza regolamentare. Partenza bella ripida e tracciato veloce, si fa tutta di un fiato senza mai perdere i punti di riferimento e la concentrazione.
In testa va subito Tina Weirather, che si prende la prima posizione con il pettorale numero 3, finisce poi al 10° posto finale. Dopo di lei con il pettorale numero 4 scende la statunitense Laurenne Ross che va in testa e fa una delle sue gare migliori, finendo al 5° posto finale. Con il bibendum numero 5 è la volta dell’italiana Sofia Goggia, che va in testa fin da subito e migliora ad ogni parziale, ma nell’ultima parte di gara commette due errori che le fanno perdere diversi centesime. Termina la sua prova in testa, ma purtroppo finirà al 4° posto finale. Segue la discesa dell’austriaca Stephanie Venier che fa un’ottima prova (già notata nel campionato), va davanti a tutte e finirà al 2° posto finale. Si aspetta Ilka Stuhec che scende con il pettorale numero 6 e parte a bomba e fa una gara precisa e senza errori, si porta in testa e resterà prima fino alla discesa dell’ultima atleta. Ultima atleta ad impensierire è proprio Lindsey Vonn, ancora in ripresa dall’intervento, che parte con la pettorina numero 9 e fa un’ottima discesa piazzandosi al terzo posto finale e ultimo posto sul podio medagliato.
Vince la gara e la medaglia d’oro la slovena Ilka Stuhec con il tempo di 1.32.85”, al secondo posto e medaglia d’argento l’austriaca Stephanie Venier con un ritardo di 0.40” e al terzo posto con medaglia di bronzo la statunitense Lindsey Vonn con un ritardo di 0.45”.
1. | Ilka Stuhec | SLO | 1.32.85” | ORO |
2. | Stephanie Venier | AUT | + 0.40” | ARGENTO |
3. | Lindsey Vonn | USA | + 0.45” | BRONZO |
La nazionale italiana piazza Sofia Goggia al 4° posto, Elena Fanchini a 14° posto, 19° posto per Verena Stuffer, 22° posto per Johanna Schnarf.
Appuntamento con lo sci femminile è per domani con l’Evento della Federazione e lo Slalom Gigante, mentre le gare per le medaglie ricominceranno il giorno 16 febbraio con lo Slalom Gigante.
(Foto channelnewsasia.com)