Il Rookie si prende Misano
Il Rookie si prende Misano– Al via il Round 1 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria Pre Moto3, con il GP di Misano, sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che ci offre 4.200 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 10 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 530 metri. Giornata di sole ma fresca, ci sono 15 gradi nell’aria e 27 gradi sull’asfalto in Gara1 e 16 gradi nell’aria e 29 gradi sull’asfalto. Sulla pista ci sono 25 piloti in Gara1 e 25 piloti in Gara2.
E’ sempre grande spettacolo nella classe dei debuttanti !
La novità : da questo campionato la Pre Moto 3 avrà soltanto motori 250 cc/4t , categoria Yamaha derivazione crossistica.
La Pole Position viene vinta da Luca Lunetta su CS con il tempo di 1.47.927” ottenuto nel primo turno di qualifiche. Seguono Filippo Bianchi su Brevo e Filippo Farioli su RMU.
Gara 1 al sabato. Subito problemi dopo il warm up per Emiliano Ercolani che comunque riesce a partire. Partenza regolare con Luca Lunetta che vola in prima posizione fin da subito. Tutti incastrati a sportellate alla variante, nel caos la prima caduta è di Andrea Baiamonte su BeOn la cui moto si gira letteralmente a 360°, ma il pilota rientra in gara e finirà 12°. Dietro Lunetta, si trovano : Davide Cangelosi su Yamaha, Maxwell Toth su Yamaha, Farioli, Bianchi, Jacopo Adriano Hosciuc su Racetech Yamaha e Manuel Margarito su Phantom. Il giro 2 vede tutti compatti, ogni fine giro in testa al gruppo degli inseguitori di Lunetta c’è un leader diverso e le posizioni si invertono in continuazione, è impossibile dare una sequenza delle posizioni perché da secondo ti ritrovi 11° in un attimo. A metà gara in testa c’è Hosciuc, Toth, Bianchi e Margarito. Si arriva all’ultimo giro con Lunetta che ha circa 13″ sugli inseguitori che entrano all’ultimo passaggio con Margarito in testa. Si arriva in volata, la curva 1 è per Cangelosi, seguito da Bianchi che vuole il podio, tutti insieme, ma al traguardo passano davanti Cangelosi e Hosciuc.
Finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Luca Lunetta su CS, al secondo posto Davide Cangelosi su Yamaha e al terzo posto Jacopo Adriano Hosciuc su Racetech Yamaha.
1. | Luca Lunetta | CS | 25.43.457″ |
2. | Davide Cangelosi | Yamaha | + 13.588″ |
3. | Jacopo Adriano Hosciuc | Racetech Yamaha | + 13.955″ |
Il giro veloce è stato il numero 6 di Luca Lunetta su CS con il tempo di 1.48.972 con 139.610 km di media oraria e una punta di 266 km/h…
Gara 2 alla domenica. Semaforo verde davvero lento, prende la testa della gara Farioli seguito da Lunetta, Hosciuc, Cangelosi, Torh, Baiamonte, Bianchi e Nicolas Fruscione su Rmu. Subito in un paio di curve Lunetta si libera di Farioli e fa la sua gara da solo in testa per 14 giri. Dietro è bagarre, sportellate e sorpassi. Le gare della Premoto 3 sono sempre spettacolo ed ogni giro ha il suo leader sempre contrastato. Al giro 5 un incidente smuove un po’ l’adrenalina della gara, Fruscione prende in pieno Cangelosi che nulla può, i due finiscono a terra. A metà gara Lunetta cavalca da solo, dietro è sempre lotta per il podio e sono 7 i piloti in gruppo per le posizioni. Come sempre si arriva in apnea all’ultimo giro. In testa c’è sempre Lunetta, ma il secondo posto lo taglia Bianchi, poi Hosciuc, Margarito, Toth e Farioli. Arrivano a ventaglio e si mescolano tutte le posizioni, ma l’ultima curva è per due “vecchi” protagonisti Bianchi e Hosciuc.
Finiscono i 14 giri previsti con la vittoria di Luca Lunetta su CS, al secondo posto Filippo Bianchi su Brevo e al terzo posto Jacopo Adriano Hosciuc su Racetech Yamaha.
1. | Luca Lunetta | CS | 25.40.151″ |
2. | Filippo Bianchi | Brevo | + 17.034″ |
3. | Jacopo Adriano Hosciuc | Racetech Yamaha | + 17.563″ |
Il giro veloce è stato il numero 5 di Luca Lunetta su CS con il tempo di 1.48.748” e con 139.898 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Luca Lunetta | CS | 50 |
2. | Filippo Bianchi | Brevo | 33 |
3. | Jacopo Adriano Hosciuc | Racetech Yamaha | 32 |
4. | Manuel Margarito | Phantom | 24 |
5. | Davide Cangelosi | Yamaha | 22 |
La Classifica Costruttori
1. | CS | 50 |
2. | Brevo | 33 |
3. | Racetech Yamaha | 32 |
4. | Yamaha | 24 |
5. | Phantom | 22 |
Il prossimo appuntamento con la Premoto 3 del CIV è per il week end del 27-28 Aprile 2019 sul Circuito del Mugello.
Segui il calendario CIV 2019 : QUI
Foto acracingteam.it