Il ritorno che tutti aspettavano

IL RITORNO CHE TUTTI ASPETTAVANO

IL RITORNO CHE TUTTI ASPETTAVANO

Il ritorno che tutti aspettavano – Giugno 2016 – Era nell’aria da gennaio, era una notizia che tutti sapevano, si aspettava solo la conferma e la “firma”. Il Presidente Gino Sirci ha accolto il figliol prodigo con affetto e con un pizzico di importanza, visto che è riuscito a togliere dal mercato uno dei giocatori più cercati per la prossima stagione. Il sogghigno c’è tutto e Ivan Zaytsev torna a Perugia per affiancare Aleksandar Atanasjevic. Due schiacciatori che faranno paura agli avversari nel (forse) nuovo Palaevangelisti. Tifosi in visibilio e una città che lo aspetta a braccia aperte e lui, Ivan, felice di tornare dove ha imparato tanto e dove si è sempre trovato bene con tutti.

Classe 1988 e 205 cm, Ivan non ha bisogno di presentazioni e di descrizioni. Ci è nato a Perugia (precisamente a Spoleto), ci è cresciuto a Perugia e ci ha mosso i primi passi pallavolistici a Perugia. Nel non molto lontano 2001 esordiva con le giovanili, per poi passare in prima squadra in Serie A1 nel 2004. Due anni a Perugia per poi passare alla MRoma Volley, dove fa il secondo palleggiatore a Paolo Tofoli (ndr). La stagione 2007 la passa a Latina per poi tornare alla MRoma Volley che ora milita in Serie A2, con la squadra resta ben quattro stagioni con la meritata promozione in Serie A1. Nel 2008 il suo ruolo cambia e gioca come schiacciatore, dimostrando di essere tecnicamente ad alti livelli anche in questo ruolo. Gioca anche il campionato italiano di Beach Volley che vince in coppia con Giorgio Domenghini. Nel 2012 (anche a causa della non iscrizione di Roma) passa alla Lube Macerata dove resta due campionati giocando come opposto, prima di provare l’esperienza all’estero con la Dinamo Mosca, dove resta fino allo scorso campionato. Questa estate ha anche giocato in Qatar per partecipare alla Coppa dell’Emiro.

Dal 2008 è cittadino italiano e arrivano le prime convocazioni con la Nazionale. Con i Club ha vinto un Campionato Italiano nel 2014, una Coppa dell’Emiro nel 2016, una Coppa Italia di Serie A2 nel 2010, una Supercoppa italiana nel 2012, una Coppa Cev nel 2015. Con la Nazionale ha vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi nel 2012; due medaglie d’argento ai Campionati Europei nel 2011 e nel 2013 e una medaglia di bronzo ai Campionati Europei nel 2015; due medaglie di Bronzo alla World League nel 2013 e nel 2014; una medaglia d’argento alla Coppa del Mondo del 2015; una medaglia di bronzo alla gran Champions Cup nel 2013.

 

 

(Foto russiavolley.com)

Gianluca Gentile

Mi chiamo Gianluca Gentile, classe 1991. Da sempre mi accompagna una passione smisurata per la materia informatica. Computer e web infatti sono diventati i miei compagni d’avventura inseparabili. Cosi nel 2012 ho deciso di trasformare la mia attitudine e le mie capacità in un “lavoro”. Attraverso esperienza e professionalità mi occupo di ristrutturare e costruire da zero l’immagine di un’azienda. Tra le mie funzioni vi è la gestione di ogni fase del processo creativo, curando minuziosamente ogni aspetto delle campagne pubblicitarie sui vari media.