IL RISCATTO DI DAVIES
IL RISCATTO DI DAVIES

IL RISCATTO DI DAVIES

IL RISCATTO DI DAVIES

Il riscatto di Davies – GP Pirelli Aragon Round – Motorland Aragon – 01-02.04.2017 –  Al via il terzo round della stagione del Campionato Mondiale di Superbike 2017. Il Circuito Motorland di Aragon è lungo 5.077 metri con 17 curve di cui 10 verso sinistra e 7 verso destra. 20 i piloti al via, meteo buono, ma oggi è molto più freddo di ieri, ci sono 14° la temperatura dell’aria e 24° la temperatura sull’asfalto.

Ieri si è disputata Gara 1 vinta dall’inglese Jonathan Rea su Kawasaki, secondo posto per Marco Melandri su Ducati e terzo posto per Tom Sykes su Kawasaki.

Si parte con le posizioni invertite, visto il nuovo regolamento (n.d.r.) quindi al via ci sono : Alex Lowes con la Yamaha, Michael Van Der Mark su Yamaha, Jordi Torres su BMW, Tati Mercado su Aprilia, Eugene Laverty su Aprilia, Stefan Bradl su Honda. Seguono Tom Sykes con la Kawasaki, Marco Melandri su Ducati, Jonathan Rea con la Kawasaki, Chaz Davies su Ducati, Xavi Fores su Ducati, Nicky Hayden su Honda.

Gara 2 : tanto vento su Aragon e freddo. Al via il primo ad entrare in curva è Alex Lowes con la Yamaha seguito dal compagno di squadra Michael Van Der Mark, poi Eugene Laverty con la Aprilia. Dalla terza fila arrivano anche Tom Sykes con la Kawasaki, Marco Melandri con la Ducati, Jonathan Rea con la Kawasaki, Tati Mercado con l’Aprilia, Nicky Hayden con la Honda e solo 9° Chaz Davies con la Ducati. In poche curve Rea è subito a ridosso di Melandri e lo passa senza problemi. Giro 1 Davies recupera alla grande e passa in ordine Hayden, Mercado e punta il compagno di squadra Melandri. Prova l’allungo Lowes, ma in poche curve Rea passa prima Sykes, punta Van Der Mark e in entrata alla curva 6 lo passa senza fatica riagganciando la Yamaha di Lowes. Dietro intanto Melandri passa Sykes che si ritrova anche Davies sul codone. Giro 2 Rea fotocopia Lowes, ma prima c’è il sorpasso di Melandri su Van Der Mark e di Davies su Sykes. Giro 3 Rea si prende la testa della corsa e Melandri si prende la seconda piazza passando Lowes alla staccata della 16. Giro 5 vede Rea, Melandri, Lowes, Van Der Mark, Davies, Sykes e Mercado uniti e con 2” sugli inseguitori. Giro 6 Sykes e Mercado perdono gap dai cinque di testa che danno loro 1.5” di vantaggio, mentre sul rettilineo in entrata del 7° giro Davies di motore passa Van Der Mark e a fine giro alla curva 14 passa anche Lowes. In testa c’è sempre Rea seguito dalle Ducati di Melandri e Davies. Si arriva al giro 10 quando alla curva 1 Davies passa il compagno di marca Melandri e punta la Kawa per riscattarsi della caduta di ieri. Alla S c’è il dritto di Lowes che esce di pista e rientra la 13° posto, piazzamento finale, mentre i tre di testa danno quasi 2” a Van Der Mark. Giro 12 sul traguardo Davies passa Rea in accelerazione e anche Melandri si attacca alla Kawa di Rea tentando subito il sorpasso, che non riesce al ducatista. Un paio di giri e Rea vuole la prima posizione, tenta più volta il sorpasso su Davies, ma è Melandri che riesce a passare Rea alla staccata della curva 17, ma nel giro successivo è Rea che alla curva 2 si riprende la posizione. A due giri dal termine Melandri causa un lungo sulla 16 perde pochi decimi che gli costano la lotta per il podio, tutta a favore di Davies e Rea. All’ultimo giro i due ingaggiano sorpassi e contro sorpassi fino alla S, ma alla 16 entra per primo in staccata Davies che va a prendersi la prima vittoria di questo campionato e il riscatto per Gara 1.

Vince Gara 2 Chaz Davies su Ducati con il tempo di 33.30.906”, al secondo posto Jonathan Rea su Kawasaki con un ritardo di 0.483” e al terzo posto Marco Melandri su Ducati con un ritardo di 2.479”. L’altra Kawasaki di Tom Sykes si piazza al 5° posto con un ritardo di 10.562”.

Il giro veloce è il Giro numero 17 di Chaz Davies su Ducati con il tempo di 1.50.954” e una velocità di 164.728 km/h.

Gli altri italiani si piazzano al 17° posto Ayrton Badovini su Kawasaki, mentre ritirato Riccardo Russo su Yamaha. Ricordiamo che ha saltato la gara Lorenzo Savadori con l’Aprilia a seguito dell’incidente avvenuto in Tailandia e sostituito da Julian Simon arrivato 15°. Il sanmarinese Alex De Angelis su Kawasaki si è ritirato al 17° giro.

1. Chaz DAVIES  Ducati  33’30.906″
2. Johnatan REA Kawasaki + 0.483″
3. Marco MELANDRI Ducati + 2.479″
4. Tom SYKES Kawasaki + 10.562″
5. Michael VAN DER MARK Yamaha + 13.336″
6. Xavi FORES Ducati + 16.951″
7. Jordi TORRES BMW + 18.638″
8. Tati MERCADO Aprilia + 18.700″
9. Eugene LAVERTY Aprilia + 21.290″
10. Leon CAMIER MV Agusta + 22.246″
11. Roman RAMOS Kawasaki + 24.307″
12. Stefan BRADL Honda + 25.829″
13. Alex LOWES Yamaha + 26.611″
14. Randy KRUMMENACHER Kawasaki + 40.575″
15. Julien SIMON Aprilia + 40.769″

Segui la classifica aggiornata su : http://www.sportpervoi.it/motori/sbk/sbk-classifica-2017/

Prossimo appuntamento con la Superbike è per il weekend del 29-30 Aprile 2017, con il GP di Olanda sul TT Assen Circuit.

 

 

 

(Foto formulapassion.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor