Il primo Super G è di Caviezel
Il primo Super G è di Caviezel – 13.12.2020 – Prima prova per il campionato del mondo di Super G maschile. Si scende in Francia in Val d’Isere. La pista è la OK e si parte da 2.297 metri slm e l’arrivo è previsto a 1.810 mt, con un dislivello di 487 metri. Dopo la nevicata dei giorni scorsi e la cancellazione del primo giorno di prove, oggi si scia e la pista è perfetta. Il Super G era prevista per ieri, ma la gara è stata invertita con la Discesa Libera e oggi con una bella nevicata leggera e -4° C si parte.
Il primo Super G è di Caviezel
Sotto la neve buona prova per Inner !
La gara è disegnata dal tecnico norvegese Peter ANDERSON e prevede 31 porte molto tecniche e disegnate sulla seconda metà della Discesa. Il super G ha poche sorprese e si ricomincia da dove avevamo lasciato.
Vince la gara Mauro Caviezel, al secondo posto Adrian Smiseth Sejersted e terzo posto per Christian Walder. Seguono Travis Ganong, Vincent Kriechmayr, Kjetil Jansrud e Alexis Pinturault.
1. | Mauro Caviezel | SUI | 1.01.34″ |
2. | Adrian Smiseth Sejersted | NOR | + 0.105″ |
3. | Christian Walder | AUT | + 0.54″ |
Gli italiani si sono classificati al 7° posto Christof Innerhofer, al 16° posto Domink Paris, al 19° posto Emanuele Buzzi, al 28° posto Guglielmo Bosca, al 32° posto Matteo Marsaglia, al 44° posto Riccardo Tonetti. Out Alexander Prast.
Segui la classifica di Super-G aggiornata : QUI
Segui la classifica generale su : QUI
Segui il calendario di sci alpino maschile : QUI
Segui il calendario dei Mondiali di Cortina : QUI
Foto letemps.ch