Il primo gigante è di Luitz
Il primo gigante è di Luitz

Il primo gigante è di Luitz

Il primo gigante è di Luitz

Il primo gigante è di Luitz – 02.12.2018 – Inizia oggi il campionato del mondo di Slalom Gigante dopo la cancellazione di Soelden. Si scende a Beaver Creek in Usa. La pista è la BIRDS OF PREY/GOLDEN EAGLE e si parte da 3.152 metri slm e l’arrivo è previsto a 2.721 mt, con un dislivello di 431 metri.

La prima manche è disegnata dal tecnico francese Jean-Michel AGNELLET e prevede 60 porte.

Al termine del primo parziale, in testa c’è lo sciatore tedesco Stefan Luitz con il tempo di 1.15.57″”, al secondo posto l’austriaco Marcel Hirscher con un ritardo di 0.15” e al terzo posto il norvegese Henrik Kristoffersen con un ritardo di 0.17”.

Gli italiani si sono classificati al 5° posto Manfred Moelgg, al 10° posto Riccardo Tonetti. Fuori dai trenta Luca De Aliprandini arrivato 34°, Giovanni Borsotti arrivato 43°, al 45° posto Roberto Nani, al 49° posto Giulio Bosca, al 50° Alex Hofer.

La seconda manche è disegnata dal tecnico tedesco Bernd BRUNNER e conta 58 porte più veloci e disegnate più o meno sullo stesso tracciato della prima manche.

La vittoria va a Stefan Luitz, secondo posto per Marcel Hirscher e terzo posto a sorpresa per Thomas Tumler, arrivato 21° alla prima manche. Solo 4° posto per Henrik Kristoffersen.

1. Stefan Luitz  GER 2.37.30″
2. Marcel Hirscher AUT + 0.88″
3. Thomas Tumler AUT + 1.03″

Gli italiani si sono classificati all’8° posto Riccardo Tonetti, al 16° posto Manfred Moelgg.

 

Segui la classifica di Slalom Gigante su : QUI

Segui la classifica generale su  : QUI

 

Foto vaaju.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor