Iannone vince la sua sfida

IANNONE VINCE LA SUA SFIDA

IANNONE VINCE LA SUA SFIDA

Iannone vince la sua sfida – Nero Giardini Motorrad Grand Prix von Osterreich – 13-14.08.2016 – Inizia la decima prova del Motomondiale 2016. Dopo quasi un mese di pausa estiva, di mercato e di aggiustamenti tecnici al via è il Nero Giardini Motorrad Grand Prix von Osterreich sul Circuito del Red Bull Ring a Spielberg in Austria, che ci offre 4.300 metri di asfalto, 3 curve a sinistra e 7 a destra, oltre al rettilineo di partenza-arrivo di 626 metri. Giornata di sole sul circuito, ci sono 28 gradi nell’aria e 46 gradi sull’asfalto, sulla pista ci sono 21 piloti di diverse nazionalità.

La Pole Position al sabato viene vinta da tre piloti italiani. La tripletta è composta dal primo posto per Andrea Iannone su Ducati con il tempo di 1.23.142”, al secondo posto si piazza la Valentino Rossi su Yamaha con un ritardo di 0.147” e al terzo posto si piazza l’altra Ducati con Andrea Dovizioso con un ritardo di 0.156”. Più attardati Jorge Lorenzo che partirà dalla casella numero 4, Marc Marquez con il 5° tempo e Dani Pedrosa con il 12° e ultimo tempo in griglia. Anche in Moto GP i piloti sono racchiusi tutti in un secondo di distacco.

La Gara. Al semaforo verde il primo ad entrare in curva è proprio il vincitore della Pole position Andrea Iannone su Ducati, seguito dal compagno di squadra Andrea Dovizioso e dalla Yamaha guidata da Valentino Rossi, che in una curva è subito davanti alla Ducati di Dovizioso e poi a quella di Iannone. Il giro numero 1 vede Rossi, Iannone, Dovizioso, Lorenzo con l’altra Yamaha, Marquez con la Honda, Vinales con la Suzuki, Barberà con la Ducati, Espargarò con l’altra Suzuki, Pedrosa con l’altra Honda e Redding con la Ducati. Ma Iannone non ci sta e sorpassa Rossi che va lungo e passa quarto, superato anche da Lorenzo e Dovizioso. Ci prova il Ducatista ad allungare, ma il suo compagno di squadra e le due Yamaha non mollano e a metà gara sono proprio i quattro a comandare : due Ducati e due Yamaha. Il due di testa cerca un po’ di gap, Dovizioso riesce a sorpassare Iannone, ma non a prendere la fuga. A 5 giri dal termine è Iannone a riprendersi la testa della gara, mentre dietro è sempre Lorenzo che guida il duo Yamaha.

La gara vede vincitore Andrea Iannone su Ducati con il tempo di 39.46.255”, al secondo posto Andrea Dovizioso su Ducati con un ritardo di 0.938” e al terzo posto Jorge Lorenzo su Yamaha con un ritardo di 3.389”. Arrivano al 4° posto Valentino Rossi su Yamaha, al 5° posto Marc Marquez con la Honda, al 7° posto Daniel Pedrosa su Honda. Il giro veloce è il numero 24 di Andrea Iannone su Ducati con il tempo di 1.24.561” e la velocità di 183.8 km/h.

Gli altri italiani in gara all’11° posto Danilo Petrucci con la Ducati e al 12° posto Michele Pirro con la Ducati.

1. Andrea IANNONE Ducati 39’46.255″
2. Andrea DOVIZIOSO Ducati + 0.938″
3. Jorge LORENZO Yamaha + 3.389″
4. Valentino ROSSI Yamaha + 3.815″
5. Marc MARQUEZ Honda + 11.813″
6. Maverick VIÑALES Suzuki + 14.341″
7. Dani PEDROSA Honda + 17.063″
8. Scott REDDING Ducati + 29.437″
9. Bradley SMITH Yamaha + 29.785″
10. Pol ESPARGARO Yamaha + 37.094″
11. Danilo PETRUCCI Ducati + 39.765″
12. Michele PIRRO Ducati + 39.766″
13. Loris BAZ Ducati + 44.284″
14. Tito RABAT Honda + 45.004″
15. Cal CRUTCHLOW Honda + 1’03.246″

Guarda anche la classifica su : http://www.sportpervoi.it/classificamotoGP

Prossimo appuntamento con la Moto 3 sarà per il GP di Repubblica Ceca sul circuito di Brno, nel weekend del 20-21.08.2016.

 

 

 

(Foto moto.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor