I top della 1000
I top della 1000 – 04-05.07.2020 – Al via il Round 1/2 del Campionato Italiano Velocità, il CIV, categoria National Trophy Pirelli 1000, con il GP del Mugello, che ci offre 5.245 metri di asfalto, 6 curve a sinistra e 9 a destra, oltre al lungo rettilineo di partenza-arrivo di 1.141 metri. Giornata tiepida a Scarperia al sabato e di sole caldo alla domenica, ci sono 28 gradi nell’aria e 44 gradi sull’asfalto in Gara1 e 29 gradi nell’aria e 42 gradi sull’asfalto in Gara2. Sulla pista ci sono 32 piloti in Gara1 e 31/28 piloti in Gara2.
Gamarino e Ferroni aprono la 1000 !
La Pole Position viene vinta da Flavio Ferroni su Aprilia con il tempo di 1.51.179” ottenuto nel primo turno di qualifiche, seguono Luca Maurizio Salvadori su Bmw e Francesco Ciacci su Bmw. Ultima posizione per il campione uscente Eddy la Marra che non ha girato e quindi non ha tempo.
Gara 1 al sabato. Semaforo lentissimo e moto che impennano tutte al verde, non una bellissima partenza, ma a curva 1 il primo è Francesco Ciacci su Bmw, Christian Gamarino su Kawasaki, Agostino Santoro su Ducati, Flavio Ferroni su Aprilia, Luca Maurizio Salvadori su Bmw, Simone Saltarelli su Yamaha, Alessio Castelli su Bmw, Lorenzo Lanzi su Ducati, Andrea Boscoscuro su Yamaha, Fabrizio Perotti su Yamaha. Giro di boa del giro 2 e Ferroni si prende la testa della corsa e cerca l’allungo. Dietro il gruppone è tutto insieme fino alla 12° posizione con Francesco Cocco su Bmw e Alessio Velini su Bmw. Giro 5 – metà gara – Ferroni è solo con 5″ di vantaggio sul secondo che al momento è Gamarino, seguito da Ciacci, Salvadori, Santoro, Lanzi, Saltarelli, Boscoscuro, Perotti, Cocco, Velini e Castelli. Giro 7 Ferroni è sempre in testa da solo, seguito da Gamarino, Santoro, Lanzi, Saltarelli, Salvadori, Ciacci, Boscoscuro, Cocco, Velini e Castelli. Colpo di scena ! Al giro 8 cade il leader Ferroni che era in testa a quasi 7″ di vantaggio. Ora a due giri dal termine in testa va Gamarino a 1.2″ su Santoro e Lanzi, poi Saltarelli e Salvadori, più lontani Boscoscuro, Cocco, Velini e Castelli. Ci prova Santoro a riprendere Gamarino e all’ultimo giro si trova a soli 0.600″, mentre al terzo posto Lanzi è stabile. La gara termina a posizioni invariate.
Finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Christian Gamarino su Kawasaki, al secondo posto Agostino Santoro su Ducati e al terzo posto Lorenzo Lanzi su Ducati.
1. | Christian Gamarino | Kawasaki | 19.04.564″ |
2. | Agostino Santoro | Ducati | + 0.724″ |
3 . | Lorenzo Lanzi | Ducati | + 2.545″ |
Il giro veloce è stato il numero 2 di Flavio Ferroni su Aprilia con il tempo di 1.52.392” e con 168.001 km di media oraria.
Gara 2 alla domenica. Al semaforo verde ancora problemi per Flavio Ferroni su Aprilia che è lentissimo con moto che si impenna e finisce nelle retrovie, mentre gli altri sono tutti insieme anche a curva 1. Le posizioni iniziano a delinearsi sul rettilineo con Lorenzo Lanzi su Ducati, Agostino Santoro su Ducati, Luca Maurizio Salvadori su Bmw, Christian Gamarino su Kawasaki, Flavio Ferroni su Aprilia, Francesco Ciacci su Bmw, Simone Saltarelli su Yamaha, Fabrizio Perotti su Yamaha, Andrea Boscoscuro su Yamaha, Alessio Velini su Bmw e Francesco Cocco su Bmw. Giro 3 il giro veloce è per Cocco che si prende la 10° posizione, mentre finisce a terra Ciacci dopo un contatto con una Kawasaki. Davanti guida Santoro seguito da Ferroni e Lanzi, poi tutti dietro. Giro 5 – metà gara – in testa c’è Ferroni che cerca l’allungo, poi Santoro e Lanzi, un po’ più staccati ci sono Salvadori, Gamarino e Saltarelli e Cocco, lontano il gruppone guidato da Velini a quasi 5″ di ritardo. Giro 7 Ferroni non riesce a togliersi Santoro dagli scarichi, mentre più lontano è Lanzi che viene ripreso dal gruppetto con Gamarino, Salvadori, Saltarelli e Cocco, ma alla San Donato non frena Salvadori che va dritto alla staccata e finisce a terra. La caduta di Salvadori innesca una doppia coppia: davanti Ferroni e Santoro, dietro Lanzi e Gamarino. lontano Cocco e lontano anche Saltarelli. Olio in pista a curva 1. Ultimi due giri se ne va solo Ferroni e da quasi 1.5″ su Santoro che ha 2″ su Lanzi e Gamarino, mentre si affaccia anche Cocco. A curva 1 del giro 9 Gamarino si prende la terza posizione provvisoria e Cocco tallona Lanzi. Ultimo giro senza scossoni.
Finiscono i 10 giri previsti con la vittoria di Flavio Ferroni su Aprilia, al secondo posto Agostino Santoro su Ducati e al terzo posto Christian Gamarino su Kawasaki.
1. | Flavio Ferroni | Aprilia | 18.56.791″ |
2. | Agostino Santoro | Ducati | + 3.4413″ |
3 . | Christian Gamarino | Kawasaki | + 7.410″ |
Il giro veloce è stato il numero 5 di Flavio Ferroni su Aprilia con il tempo di 1.52.104” e con 168.433 km di media oraria.
La Classifica Piloti
1. | Christian Gamarino | Kawasaki | 41 |
2. | Agostino Santoro | Ducati | 40 |
3. | Lorenzo Lanzi | Ducati | 29 |
4. | Flavio Ferroni | Aprilia | 25 |
5. | Simone Saltarelli | Yamaha | 23 |
Il prossimo appuntamento con la National Trophy Pirelli 1000 del CIV è per il week end del 25-26 luglio 2020 sul Circuito di Misano.
Segui il calendario CIV 2020 : QUI
Foto racebooking.net