Holdener conferma l'oro
Holdener conferma l'oro

Holdener conferma l’oro

Holdener conferma l’oro

Holdener conferma l’oro – 08.02.2019 – Terzo giorno di gare ai Mondiali di sci alpino di Are in Svezia. Oggi in gara la Combinata Alpina, che non sarà più disciplina mondiale dal prossimo anno. In pista le atlete della Discesa Libera e dello Slalom Speciale femminile.

La pista della Discesa è la WM Strecke e si parte da 971 metri slm e l’arrivo è previsto a 396 mt, con un dislivello di 575 metri. Nevica l’impossibile su Are e non si vede praticamente nulla, ma si scende comunque e nel buio hanno la meglio le slalomiste.

La Discesa libera è disegnata dal tecnico della federazione Jean-Philippe VUILLET e prevede 29 porte non troppo veloci viste le poche pendenze di svedesi. Vince la prima gara l’austriaca Ramona Siebenhofer, secondo posto per la slovena Ilka Stuhec e al terzo posto la norvegese Ragnhild Mowinckel.

1. Ramona Siebenhofer AUT 1.12.71″
2. Ilka Stuhec SLO + 0.01″
3. Ragnhild Mowinckel NOR + 0.06″

Le atlete italiane si sono classificate al 6° posto Federica Brignone, all’11° posto Nicol Delago, al 21° posto Marta Bassino. Da segnalare l’8° posto in discesa per Lindsey Vonn che rinuncia alla prova di Slalom Speciale in vista dell’ultima discesa di carriera.

La gara di Slalom è disegnata dal tecnico austriaco Martin SPRENGEN e prevede 58 porte.

Vince la gara la canadese Roni Remme, al secondo posto la slovacca Petra Vlhova e al terzo posto la svizzera Wendy Holdener.

1. Roni Remme CAN 48.58″
2. Petra Vlhova SLO + 0.15″
3. Wendy Holdener SUI + 0.42″

Le atlete italiane si sono classificate al 10° posto Federica Brignone, al 12° posto Marta Bassino, al 14° posto Nicol Delago.

Vince la combinata la svizzera Wendy Holdener 6° al termine della prima manche e che si conferma Campionessa del Mondo anche quest’anno, al secondo posto la slovacca Petra Vlhova 8° nella prima manche, che porta la prima medaglia mondiale in Slovacchia e al terzo posto si conferma la norvegese Ragnhild Mowinckel che effettua un’ottima prova.

1. ORO Wendy Holdener SUI 2.02.13″
2. ARGENTO Petra Vlhova SVK + 0.03″
3. BRONZO Ragnhild Mowinckel NOR + 0.45″

Le atlete italiane si sono classificate al 6° posto Federica Brignone, al 12° posto Nicol Delago, al 13° posto Marta Bassino.

 

Foto mylonglines.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor