Hirscher segna 5 sulla Gran Risa
Hirscher segna 5 sulla Gran Risa – 17.12.2017 – Terza prova il campionato del mondo di Slalom Gigante. Si scende in Alta Badia, in Italia. La pista è la GRAN RISA e si parte da 1.868 metri slm e l’arrivo è previsto a 1.420 mt, con un dislivello di 448 metri. Tempo ideale, luce, sole e freddo rendono la neve perfetta.
La prima manche è disegnata dal tecnico francese Kevin PAGE e prevede 55porte. Al termine del primo parziale, in testa c’è lo sciatore austriaco Marcel Hirscher con il tempo di 1.12.15″, al secondo posto il norvegese Henrik Kristoffersen con un ritardo di 0.17” e al terzo posto lo sloveno Zan Kranjec con un ritardo di 0.33”.
Gli italiani si sono classificati al 10° posto Luca De Aliprandini, al 13° posto Riccardo Tonetti, al 15° posto Manfred Moelgg, al 19° posto Roberto Nani, al 22° posto Florian Eisath. Non classificati nei trenta Simon Maurberger arrivato al 34° posto, al 43° posto Giovanni Borsotti. Out Alex Zingerle
La seconda manche è disegnata dal tecnico austriaco Wolfgang ERHARTER e conta 55 porte molto simili alla prima manche.
La vittoria va a Marcel Hirscher, secondo posto per Stefan Luitz e terzo posto per , che si porta un palo sul braccio per metà pista.
1. | Alexis Pinturault | AUT | 2.25.42″ |
2. | Henrik Kristoffersen | NOR | + 1.70″ |
3. | Zan Kranjec | SLO | + 1.82″ |
Gli italiani si sono classificati all’8° posto Luca De Aliprandini, al 12° posto Florian Eisath a pari merito con Roberto Nani, al 19° posto Manfred Moelgg, al 28° posto Riccardo Tonetti, .
Segui la classifica di Slalom Gigante su : QUI
Segui la classifica generale su : QUI
Foto lastampa.it