HIRSCHER ORO IN GIGANTE
HIRSCHER ORO IN GIGANTE

HIRSCHER ORO IN GIGANTE

HIRSCHER ORO IN GIGANTE

Hirscher oro in gigante – 17.02.2017 – Si è disputata oggi la gara per gli atleti delle nazionali di sci alpino maschile che nel Mondiale a Saint Moritz si giocano le medaglie in Slalom Gigante. Attesa la prova dei campioni Marcel Hirscher, Alexis Pinturault e Henrik Kristoffersen, segue la squadra italiana che ancora non è salita sul podio di questi mondiali in Svizzera.

La gara di Slalom Gigante si svolge sulla pista Corviglia/Suvretta. Si parte da 2.385 metri di altitudine e si arriva a 2.030 metri. Tempo buono, ma temperature alte e si rischi di sfruttare troppo la pista dopo pochi atleti.

La prima manche del Gigante è disegnata dal tecnico francese Perrin e conta 50 porte a distanza regolamentare. In testa va subito il leader provvisorio della classifica della regular season Marcel Hirscher che con il pettorale numero 6 scalza il comagno di squadra con il tempo di 1.06.73”, al secondo posto segue il compagno di squadra Philip Schoerghofer sceso con il bibendum numero 5 con un ritardo di 0.26” e al terzo posto si piazza il francese Alexis Pinturault con un ritardo di 0.35” e sceso con il pettorale numero 4. Il norvegese Henrik Kristoffersen chiude la serie e con il pettorale numero 4 è momentaneamente in 5° posizione, gli italiani molto indietro.

La seconda manche è disegnata dal tecnico austriaco Slivnik e conta 48 porte. La gara dovrebbe essere più veloce, ma le temperature si sono alzate e la neve tiene così così, da risultare quasi più lenta della precedente. Il primo dei protagonisti a giocarsi la medaglia è proprio Henrik Kristoffersen costretto al recupero, buono il suo tempo, ma riesce a recuperare solo fino alla 4° posizione e quindi giù dal podio. Dopo di lui scende Alexis Pinturault che perde tantissimo e finisce con il 7° tempo finale. Tocca a Philip Schoerghofer che fa un bello slalom, ma finisce solo a 5° posto. Il podio è un’incognita. In testa al gruppo c’è l’austriaco Roland Leitinger che partito con il pettorale numero 22 ha concluso la prima manche in 6° posizione e al secondo posto c’è Leif Kristian Haugen. Il norvegese sceso con il pettorale numero 13 ha concluso la prima manche in 7° posizione. E’ tutto in mano ad Hirscher, che fa la sua gara e si porta a casa il terzo oro mondiale in carriera.

Vince gara e medaglia d’oro Marcel Hirscher con il tempo di 2.13.31”, al secondo posto e medaglia d’argento si piazza l’altro austriaco Roland Leitinger con un ritardo di 0.25” e al terzo posto e medaglia di bronzo si piazza Leif Kristian Haugen con un ritardo di 0.71”.

1. Marcel Hirscher AUT 2.13.31” ORO
2. Roland Leitinger AUT + 0.25” ARGENTO
3. Leif Kristian Haugen NOR + 0.71” BRONZO

La nazionale italiana è lontanissima con Riccardo Tonetti al 10° posto, Florian Eisath al 17° posto, Manfred Moelgg al 20° posto e Simon Maurberger al 24° posto.

Appuntamento a domani con gli uomini dello slalom.

 

 

(Foto si24.it)

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor