CON HIRSCHER NON CE N’E’ PER NESSUNO
Con Hirscher non ce n’è per nessuno – Il primo slalom maschile della stagione si disputa a Levi in Finlandia ed è a favore del campionissimo Marcel Hirscher, che forte anche dell’assenza del suo diretto rivale Henrik Kristoffersen, va a vincere la gara di Levi a mani basse. Ottimo il podio di Manfred Moellg che si piazza al terzo posto ad un solo centesimo da Michael il “piccolo” della famiglia Matt. Kristoffersen saprà se sarà ancora in nazionale il prossimo lunedì, dopo i problemi sorti a causa di incomprensioni tra lui e la sua federazione per gli sponsor. L’altro avversario Alexis Pinturault affronta molto male questo slalom e termina solo in 11° posizione.
Al via la prima manche sotto una fitta nebbia e -10° di temperatura, ma neve bella e pista che tiene fino all’ultimo atleta. Gli sciatori si cimenteranno sulle 65 porte disegnate dal tecnico tedesco Doppelhofer. Nonostante la febbre (sembra a 40°) e l’otite per il campione austriaco è una grande prova che lo porta davanti al compagno di squadra Marco Schwarz e ad uno dei rivali per il campionato, il tedesco Felix Neureuther. Hirscher fa segnare il tempo di 53.11”, Schwarz segna 53.32” e Neureuther segna 53.53”.
Della nazionale azzurra si salvano Manfred Moelgg che chiude la prima manche al 5° posto e Patrick Thaler che nonostante i suoi (quasi) 39 anni e una bella infiltrazione prima del via, fa segnare l’11° posto. Male gli altri italiani che chiudono con la sola qualifica di Andrea Ballerin che partirà dalla 21° posizione. Mentre subito out alla prima manche Stefano Gross e non si qualificano Riccardo Tonetti con il 33° posto, Giuliano Razzoli rientrato dall’infortunio al ginocchio che finisce 34° e Tommaso Sala che finisce 58°.
La seconda manche prende il via al buio tanta è la nebbia e l’assenza di luce naturale sulla pista finlandese. La manche è disegnata dal nostro tecnico Costazza e si sviluppa su 65 porte. Nonostante le temperature e la nebbia, la pista è perfetta e gli atleti scendono in tutta sicurezza. Nessuno scossone fino alla discesa dell’austriaco Manuel Feller che dalla 16° piazza resta in testa fino alla discesa di Michael Matt con il numero 6, che si piazza in testa al gruppo. Scende il nostro Moellg che fa uno slalom preciso, recupera il piccolo svantaggio, ma arriva al traguardo con 0.01” dall’austriaco. Scende Ryding dalla 4° posizione, tiene bene fino al pianoro dove perde tutto il vantaggio e finisce solo dietro gli altri. Dalla casella numero 3 scende Neureuther che spinge dalla prima porta, ma ha subito un ritardo che non riesce a recuperare e finisce dietro Moelgg. E’ il turno di Schwarz che partito velocissimo, finisce fuori dopo poche porte. L’ultimo a scendere è Hirscher che non solo fa gara perfetta, ma incrementa ad ogni parziale e chiude con 1.30” su Matt.
1. | Marcel Hirscher | AUT | 1.44.67″ |
2. | Michael Matt | AUT | + 1.30″ |
3. | Manfred Moellg | ITA | + 1.31″ |
Gli italiani finiscono al 21° posto con Patrick Thaler e 25° posto per Andrea Ballerin.
La classifica di Slalom vede in testa Marcel Hirscher con 100 punti, al secondo posto Michael Matt con 80 punti e al terzo posto Manfred Moellg con 60 punti.
La classifica generale vede in testa Marcel Hirscher con 180 punti, al secondo posto Alexis Pinturault con 124 punti e al terzo posto Felix Neureuther con 110 punti.
Segui la classifica di specialità su : http://www.sportpervoi.it/classifica-slalom-m/
Segui la classifica generale su : http://www.sportpervoi.it/classifica-generale-m/
(Foto repubblica.it)