Hamilton vince a Shanghai
Hamilton vince a Shanghai

Hamilton vince a Shanghai

Hamilton vince a Shanghai

Hamilton vince a Shanghai – Heineken Chinese Grand Prix – Shangai – 14.04.2019 – Inizia il terzo round del Campionato del Mondo di Formula 1 sul circuito internazionale di Shangai. La pista è lunga 5.451 metri e offre 16 curve e tre lunghi rettilinei dove i piloti più veloci sapranno inventare dei sorpassi agli avversari. La gara si disputa in incognita meteo, oggi bello ma freddo, 11 gradi nell’aria e 20 sull’asfalto. In gara 20 piloti di diverse nazionalità su 56 giri complessivi.

Hamilton dei record vince anche il Gp numero 1000 !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Valtteri Bottas su Mercedes con il tempo di 1.31.547”, al secondo posto si piazza Lewis Hamilton su Mercedes con un ritardo di 0.023″ e al terzo posto Sebastian Vettel su Ferrari con un ritardo di 0.099″. Seguono Charles Leclerc su Ferrari, Max Verstappen con la Red Bull e Pierre Gasly su Red Bull.

La Gara. Subito un colpo di scena al warm up lap va in testa coda Robert Kubica con la sua Williams, che riesce a riportare in griglia (finirà ultimo al 17° posto). Partenza perfetta per Lewis Hamilton su Mercedes che di potenza scavalca subito il compagno di squadra Valtteri Bottas con la pole di oggi, doppio sorpasso di scuderia anche per Charles Leclerc su Ferrari che scavalca Sebastian Vettel. Giro pulito, ma al giro seguente c’è subito un incidente tra Daniil Kvyat su Toro Rosso e le due McLaren guidate da Lando Norris e da Carlos Sainz. E’ virtual safety car con posizioni congelate. Si riparte al giro successivo, ma le Mercedes cercano l’allungo dagli inseguitori, dietro le due Ferrari seguite da Pierre Gasly su Williams, Max Verstappen su Red Bull e Daniel Ricciardo su Renault, mentre è under investigation l’incidente causato da Kvyat. Tutto piatto in pista, al giro 9 arriva il drive through per Kvyat, davanti Vettel tallona Leclerc che sembra più lento, ma non riesce il sorpasso del tedesco. Solo due giri dopo arriva l’ordine di scuderia per il monegasco “O acceleri o fai passare Vettel” (non commentiamo le decisioni in casa del cavallino…) e infatti Leclerc lascia passare il compagno di squadra. Al giro 18 si ferma per problemi tecnici Nico Hulkenberg e la sua Renault, mentre il primo ad entrare ai box per il pit-stop è Verstappen, mente al giro successivo è Vettel costretto al cambio gomme per non subire l’undercut Red Bull, solo la precisione dei meccanici Ferrari fanno sì che Vettel rientri appena davanti a Verstappen, che arriva impetuoso e in un ruota a ruota con le gomme già scaldate ha la meglio Verstappen che passa con non poche difficoltà, ma la Ferrari è migliore sul guidato e Vettel si impone sulla Red Bull. Giro 22 è il turno del pit stop per Bottas che rientra davanti ai due lottatori, mentre solo il giro successivo rientrano Hamilton e Leclerc. Finiti i cambi gomme la situazione non cambia: Hamilton, Bottas, Vettel, Verstappen, Leclerc.

Metà gara senza spettacolo, ma solo monotonia e monocolore argento. Si arriva al giro 35 e Verstappen è costretto alla seconda sosta ai box, dopo un solo giro si ferma Vettel per il cambio gomme, mentre Leclerc resta in pista. Le Mercedes rientrano insieme al giro 36, mentre Hamilton rientra in testa, Bottas si ritrova dietro a Lerclerc con gomme consumate, Vettel e Verstappen. Facile il sorpasso di Bottas con gomme nuove sul monegasco. Il tedesco di nuovo l’assalto al compagno di team, ma passano 7 giri prima che il sorpasso avvenga e Leclerc sia anche costretto al cambio gomme, per fortuna di nuovo velocissimo, riesce a rientrare in pista in quinta posizione dietro alla Red Bull di Verstappen.

Ultimi giri senza scossoni e solo monotonia.

I 56 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Valtteri Bottas su Mercedes e al terzo posto Sebastian Vettel su Ferrari.

1. Lewis Hamilton   Mercedes  1.32.06.350”
2. Valtteri Bottas Mercedes  + 6.552”
3. Sebastian Vettel Ferrari  + 13.744”

Il giro veloce è il numero 55 di Pierre Gasly su Red Bull con il tempo di 1.34.742” e la velocità di 207.126”.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2019 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 28 Aprile con il Gran Premio di Azerbaijan sul Circuito di Baku.

 

Foto express.co.uk

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor