Hamilton un passo sopra a tutti

Hamilton un passo sopra a tutti

Hamilton un passo sopra a tutti

Hamilton un passo sopra a tutti – 09.05.2021 – Formula 1 Aramco Gran Premio De España 2021 – Inizia il quarto round della Formula 1 2021 sul Circuito di Barcellona-Catalunya. La pista è lunga 4.655 metri e offre 16 curve, un lungo rettilineo sulla griglia di partenza/arrivo. Al via 20 piloti di diverse nazionalità. Meteo nuvolo che minaccia pioggia.

Hamilton un passo sopra a tutti

Lewis segna la pole numero 100 e 5° vittoria di fila a Barcellona

Gara numero 100 per Verstappen !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.16.741″, al secondo posto Max Verstappen su Red Bull si piazza con un ritardo di 0.036″ e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.132″. Seguono Charles Leclerc su Ferrari, Esteban Ocon su Renault e Carlos Sainz su Ferrari.

La gara. Partenza regolare in Spagna sotto qualche gocciolina di pioggia che non prevede nulla di buono. Il lungo rettilineo di Barcellona vede subito un bel ruota a ruota tra Max Verstappen su Red Bull e Lewis Hamilton su Mercedes, ma ha la meglio l’olandese che si porta in testa alla gara, dietro ottimo stacco per Charles Leclerc su Ferrari che sopravanza l’altra Mercedes guidata da Valtteri Bottas, seguono Daniel Ricciardo su McLaren, Sergio Perez con l’altra Red Bull, Esteban Ocon su Renault, Carlos Sainz su Ferrari, Lando Norris su McLaren e Fernando Alonso su Alpine. Cerca subito l’allungo Verstappen e in un giro ha già +1.6″ su Hamilton che aspetta. Al giro 8 subito Safety Car in pista per la presenza dell’Alpha Tauri di Yuki Tsunoda ferma in pista. La SC rientra al giro 11 e si riparte, ma nessuno concede nulla e si resta a posizioni invariate, mentre iniziano i primi pit-stop. Bisogna attendere il giro 23 per vedere i primi big al cambio gomme, apre le danze Sainz che torna in pista 13°, non termina il giro e cambia gomme anche Bottas che torna in pista al 6° posto, al giro successivo è il turno di Verstappen che torna in pista 5° davanti a Bottas e con un ritardo di 22″ su Hamiltn che si ferma al giro 28 e rientra 2°, dietro di lui anche Leclerc che torna in pista al 4° posto dietro Bottas. Tutti i piloti sono in pista con gomme gialle/medie

Giro 33/metà gara – Verstappen guida con + 2.3″ su Hamilton che ne ha +7.3″ su Bottas che ne ha +19.6 su Leclerc, ma l’inglese è il più veloce in pista e al giro successivo è sulla coda della Red Bull. Al giro 40 iniziano i secondi pit-stop per le squadre di metà/fine classifica. Al giro 42 rientra Hamilton all’ultimo centimetro e monta le gialle, torna in pista 3° con +23″ di ritardo su Verstappen e +13″ su Bottas. Al giro 47 rientra Sainz che monta le rosse usate per tentare i sorpassi sui piloti davanti, rientra 9°. Arriva velocissimo Hamilton che al giro 52 è sugli scarichi del compagno di squadra che passa interno dopo poche curve, adesso ha un ritardo di soli 11″ su Verstappen e 15 giri da compiere. Al giro 54 Bottas entra per un pit di gomme rosse per tentare il giro veloce e prendersi un punto, torna 4° dietro Leclerc che raggiunge e sorpassa in un paio di giri esterno a curva 1. Giro 59 Perez torna ai box e monta le rosse, rientra 5° a +35″ da Leclerc. Al giro successivo Hamilton ha preso Verstappen, mentre rientra anche Leclerc per montare le rosse e tona 4° lontano +28″ da Bottas tranquillo in terza posizione. Al giro 60 Hamilton aspetta il rettilineo e a curva 1 passa esterno su Verstappen, cerca il gap e in mezzo giro ha già +1.9″ sulla Red Bull. Ultimo tentativo per Verstappen al giro 61 monta le rosse, rientra secondo e sigla lui il giro veloce di oggi.

Gli 66 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Max Verstappen su Red Bull e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes. Chiudono al 4° posto con Charles Leclerc e al 7° posto con Carlos Sainz le Ferrari.

1. Lewis Hamilton Mercedes 1.33.07.680 ”
2. Max Verstappen    Red Bull  + 15.841”
3. Valtteri Bottas  Mercedes  + 26.610”

Il giro veloce è il numero 62 di Max Verstappen su Red Bull con il tempo di 1.18.149” e la velocità di 214.436 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2021 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 23 Maggio sul Circuito di Montecarlo per il Gp di Monaco.

 

Foto timgate.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor