Hamilton senza problemi

Hamilton senza problemi

Hamilton senza problemi

Hamilton senza problemi – 25.10.2020 – Formula 1 Heineken Grande Premio do Portugal 2020 – Portimao – Inizia il dodicesimo round della Formula 1 sul Circuito dell’Autodromo Internacional do Algarve che si trova nella città di Portimao, in Portogallo. La pista è lunga 4.592 metri con 15 curve di cui 9 verso sinistra e 6 verso destra e il rettilineo di partenza/arrivo. La gara è asciutta. In gara 20 piloti di diverse nazionalità.

Hamilton senza problemi

Dietro Hamilton il vuoto !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.16.652″, al secondo posto si piazza Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.102″ e al terzo posto Max Verstappen su Red Bull  con un ritardo di 0.252″. Seguono Charles Leclerc su Ferrari, Sergio Perez su Racing Point e Aleksander Albon con la Red Bull. Sebastian Vettel partirà dalla 15° posizione per essere uscito dalla Q2.

La Gara. Pioviggina a Portimao durante il warm up lap. La partenza è regolare e in testa ci va Lewis Hamilton su Mercedes, seguito da Max Verstappen su Red Bull e Valtteri Bottas su Mercedes, segue Sergio Perez su Racing Point, Carlos Sainz su McLaren e Charles Leclerc su Ferrari non partito benissimo. Durante questo primo giro diluvia e Hamilton va largo, ne approfitta Bottas per portarsi in testa seguito da Sainz, mentre out Perez e Verstappen che si toccano. Giro 2 Sainz si porta in testa veloce su Bottas, mentre dietro crolla Leclerc con la macchina non performante è 8°. Giro 3 il temporale è quasi terminato adesso in testa Sainz con +1″ su Bottas e + 1.2″ su Hamilton, ma sicuramente cambieranno tante cose. Dietro in linea Lando Norris su McLaren seguito da Verstappen con macchina danneggiata e Kimi Raikkonen su Alfa Romeo; malissimo le Ferrari con Leclerc 8° e Vettel 16°. Giro 6 si sono ristabilite le gerarchie: Bottas di motore passa Sainz e si riprende la prima posizione, dietro arriva anche Hamilton che deve vedersela da Verstappen che ha passato Norris e che vuole le Mercedes; infine Leclerc prova il sorpasso su Daniel Ricciardo su Renault che finalizza prima della fine del giro. Giro 7 nemmeno a dirlo Hamilton passa Sainz, le Mercedes troppo superiori e Sainz in crisi gomme ha la Red Bull sugli scarichi. Mezzo giro e Verstappen si prende la terza posizione, mentre Leclerc si prende la posizione di Norris e infine la numero 5 di Raikkonen. Giro 10 Bottas ha +2.1″ su Hamilton e +5.3″ su Verstappen; Leclerc è a +1.7″ da Sainz. Giro 11 Leclerc misura Sainz e lo passa, adesso è 4°, ma ha +6″ di ritardo da Verstappen: Vettel è 13°. Inizia la crisi delle gomme e il primo a lamentarsi è Verstappen. Giro 18 il più veloce in pista è Hamilton, mentre dietro è incidente tra Lance Stroll su Racing Point e Norris che ha la peggio con ala destra rotta per la sua McLaren. Giro successivo Hamilton ha preso il suo compagno di team con macchina poco gestibile e all’inizio del giro successivo passa e si porta in testa, dietro Verstappen a +18″ e Leclerc a circa +4″ dall’olandese. Iniziano i pit stop per le retrovie e così Vettel sale fino alla posizione numero 8. Giro 25 rientra Bottas che stava perdendo troppo, monta le medie e rientra in 6° posizione. Si annuncia nuovo arrivo della pioggia. Giro 29 cambio gomme per Vettel, torna in pista 15°. 

Giro 33 – metà gara – né Hamilton né Leclerc hanno effettuato il cambio gomme. Adesso Hamilton ha +8.1″ su Bottas, +26″ su Leclerc, +46.7″ su Verstappen. Giro 35 cambio gomme per Leclerc che monta le hard e torna in pista dietro Verstappen a soli +6″ di ritardo. Giro 40 Hamilton si appresta a finire la gara in testa con + 9.5″ su Bottas, +49.2″ su Verstappen e +57″ su Leclerc. Giro 41 dopo diversi doppiaggi finalmente Hamilton cambia le gomme, monta le hard e rientra dietro a Bottas che deve fermarsi e lo fa al giro successivo, hard anche per lui, rientra nella sua seconda posizione. Giro 50 si viaggia a posizioni invariate con Hamilton che aumenta sempre il suo vantaggio a suon di giri veloci. Non cambia nulla fino all’ultimo giro. Le Ferrari terminano al 4° posto con Leclerc e al 15° con Vettel.

Solo i primi quattro piloti arrivano a pieni giri.

I 66 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Valtteri Bottas su Mercedes e al terzo posto Max Verstappen su Red Bull

1. Lewis Hamilton Mercedes  tba”
2. Valtteri Bottas Mercedes    + 25.841”
3. Max Verstappen Red Bull  + 34.427”

Il giro veloce è il numero 63 di Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.18.750” e la velocità di 214.125 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2020 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 01 Novembre con la dodicesima prova sul Circuito di Imola per il Gp Emirates Gran Premio Dell’Emilia Romagna.

 

Foto english.aawsat.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor