Hamilton maestoso

Hamilton maestoso

Hamilton maestoso

Hamilton maestoso – 18.07.2021 – Formula 1Pirelli British Grand Prix 2021 – Inizia il decimo round della Formula 1 2021, per questo weekend sul Circuito di Silverstone in Inghilterra. La pista è una delle più lunghe del campionato lunga 5.891 metri e offre 18 curve, e tre rettilinei. Al via 20 piloti di diverse nazionalità. Meteo buono e sole in Inghilterra. Ieri si è disputata la prima Sprint Race vinta da Max Verstappen su Red Bull.

Vince Lewis, ma lo spettacolo è Ferrari !

La Pole Position per la gara della domenica composta dalle posizioni di arrivo della Sprint Race viene vinta dal pilota Max Verstappen su Red Bull, al secondo posto si piazza Lewis Hamilton su Mercedes e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes. Seguono Charles Leclerc su Ferrari, Lando Norris su McLaren e Daniel Ricciardo con l’altra McLaren, solo 10° posizione per Carlos Sainz su Ferrari. Partirà con 3 posizioni di penalità George Russell su Williams dopo l’incidente causato a Carlos Sainz su Ferrari nella gara sprint di ieri. 

La Gara. Subito spettacolo con il testa coda di Fernando Alonso su Alpine che fa un 360° nel giro di allineamento, ma per la partenza è tutto a posto. E’ lotta al semaforo verde! Va subito in testa Max Verstappen su Red Bull tallonato da Lewis Hamilton su Mercedes e Charles Leclerc su Ferrari, ma Hamilton vuole la prima posizione, attacca subito la Red Bull all’esterno e Verstappen va prima in testa coda e poi contro le barriere, gara finita per lui e under investigation per Hamilton e in testa ci va Leclerc. Ma è Safety Car in pista e poi bandiera rossa con le seguenti posizioni: Leclerc, Hamilton, Valtteri Bottas su Mercedes, Lando Norris su McLaren, Daniel Ricciardo con l’altra McLaren, Sebastian Vettel su Aston Martin, Fernando Alonso su Alpine e Carlos Sainz su Ferrari; ultima posizione per Sergio Perez su Red Bull.

La gara riparte dopo 40 minuti con Leclerc che si tiene la testa della gara, seguito da Hamilton, mentre riparte male Bottas passato da Norris, dietro testa coda per Vettel, risale così anche Sainz adesso 7°. Giro 5 velocissimo Sainz si porta su Alonso e passa 6°, ma ecco la penalità per Hamilton +10″. Adesso la gara vede Leclerc con +1.3″ su Hamilton, +3.5″ su Norris, +4.6″ su Bottas, +6.7″ su Ricciardo e +7.8″ su Sainz. Gara senza scossoni fino al giro 15 quando Leclerc sente problemi al motore Ferrari, ma dal box gli dicono di continuare e Hamilton si porta a meno di mezzo secondo dalla rossa, al momento Hamilton è anche il più veloce in pista, ma lui accusa problemi alle gomme come ieri. Giro 20 iniziano i pit-stop il primo a entrare ai box è Perez, seguito da Ricciardo e da Norris, mentre Bottas rientra al giro 23 ma i meccanici effettuano un cambio gomme lentissimo e torna in pista dietro Norris, tutti con gomme dure.

Giro 26/metà gara Arriva la comunicazione che Verstappen si sta recando in ospedale per una tac perché non si sente bene. Giro 28 rientra Hamilton che perdeva +2.4″ da Leclerc e sconta anche la penalità di 10 secondi ai box, al giro successivo disastro Ferrari! Rientra Sainz ma la gomma anteriore sinistra non si ferma e torna in pista solo al 6° posto. Giro 30 cambio perfetto per Leclerc che mantiene la prima posizione, adesso dopo i pit-stop le posizioni sono le seguenti : Lelerc ha +7.2″ su Bottas, +11.8″ su Norris, +13.1″ su Hamilton, +25.9″ su Ricciardo, +28.6″ su Sainz; Perez è 10° con +40.8″ di ritardo, gara da dimenticare per le Red Bull. Giro successivo Hamilton è il più veloce, punta Norris e lo passa senza problemi per il terzo posto, adesso ha circa 5″ dal compagno di squadra e 13 da Leclerc. Inizia il recupero per Hamilton su Bottas e di Sainz su Ricciardo, ma i due davanti tengono le posizioni chiudendo ogni entrata. Giro 39 secondo pit-stop per Perez che finisce in 17° posizione, mentre al giro successivo Bottas fa passare Hamilton per la seconda posizione e si porta a +8.5″ da Leclerc e 10 giri da percorrere. Giro 45 Hamilton è velocissimo e si porta a circa 5″ dalla Ferrari, che potrebbe non difendersi. Giro 48 Leclerc doppia Raikkonen che viene doppiato anche da Hamilton che al giro successivo si porta a meno di un secondo dalla Ferrari. Mancano due giri, arriva Hamilton come una furia passa e prende subito gap su Leclerc, in un giro la Mercedes ha preso +2″ al ferrarista.

Gli 52 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Charles Leclerc su Ferrari e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes. Termina al 6° posto Carlos Sainz, mentre Sergio Perez chiude al 16° posto.

1. Lewis Hamilton  Mercedes  1.58.28.289”
2.  Charles Leclerc Ferrari   + 3.871″
3. Valtteri Bottas  Mercedes  + 11.125”

 

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2021 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per domani per il week end del 01 agosto sul Circuito dell’Hungaroring per il Gp di Ungheria.

 

Foto ilblogdellosportivo.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor