Hamilton leader assoluto

Hamilton leader assoluto

Hamilton leader assoluto

Hamilton leader assoluto – 02.05.2021 – Formula 1 Heineken Grande Premio de Portugal – Inizia il terzo round della Formula 1 2021 sul Circuito dell’Autodromo Internacional do Algarve che si trova nella città di Portimao, in Portogallo. La pista ci offre 4.653 metri e 15 curve, 9 a destra e 6 a sinistra. In gara 19 piloti di diverse nazionalità.

Hamilton leader assoluto

Lewis segna 97, per gli altri il nulla !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Valtteri Bottas su Mercedes con il tempo di 1.18.348″, al secondo posto si piazza Lewis Hamilton su Mercedes con un ritardo di 0.007″ e al terzo posto Max Verstappen su Red Bull con un ritardo di 0.398″. Seguono Sergio Perez su Red Bull, Carlos Sainz su Ferrari e Sebastian Ocon su Renault. Parte dalla 8° posizione Charles Leclerc su Ferrari.

La gara. Partenza regolare con Valtteri Bottas su Mercedes che tiene la posizione sul compagno di squadra Lewis Hamilton su Mercedes, seguono Max Verstappen su Red Bull, Carlos Sainz su Ferrari, Sergio Perez su Red Bull, Lando Norris su McLaren, Sebastian Ocon su Renault e Charles Leclerc su Ferrari. Ma è subito Safety Car in pista per l’uscita sulla ghiaia di Kimi Raikkonen e la sua Alfa Romeo che si tocca con il compagno di squadra Antonio Giovinazzi che resta in gara, mentre ala rotta per Kimi. La SC rientra al giro 7 ed è subito sorpassi: Verstappen esterno su Hamilton, Norris e Perez passano Sainz, Leclerc passa Ocon. Al giro 10 la gara vede Bottas, Verstappen attaccati e a +1.9″ su Hamilton, Norris, Perez, Sainz e Leclerc. Al giro successivo va largo Verstappen e ne approfitta subito Hamilton per riprendersi la posizione e ingaggia una lotta con la Red Bull. Se ne va la Mercedes per riprendere Bottas e al giro 20 Hamilton si prende la prima posizione sul compagno che non si difende minimamente. Giro 22 il primo dei big a rientrare è Sainz, cambio gomme monta le medie e torna in pista; tocca a Norris che rientra davanti a Sainz per pochi centesimi.

A metà gara al comando c’è Hamilton con circa 2 secondi di vantaggio su Bottas che ha Verstappen sempre attaccato, lontano a +11″ c’è Perez e a +22″ c’è Leclerc. Giro 26 rientra anche Leclerc ma il pit stop lento lo fa rientrare in pista dietro Norris e Sainz. Giro 32 mentre Hamilton viaggia da solo a suon di giri veloci e a +3.7″ sul compagno Bottas che deve fare del suo meglio per bloccare Verstappen, gli altri lontano sono Perez, Daniel Ricciardo su McLaren, Fernando Alonso su Renault, Lance Stroll su Aston Martin, Norris, Sainz e Leclerc i primi dieci, ma i primi otto piloti devono ancora fare il primo pit-stop. Giro 37 entrano per il pit Verstappen e Bottas ed escono con gomme dure; Bottas esce davanti all’olandese che però ha gomme già in temperatura e lo passa prendendo la seconda posizione. Al giro successivo entra anche Hamilton e dure anche per lui, esce dietro a Perez che se ne va in testa, ma deve ancora fermarsi, mentre Leclerc passa Sainz senza problemi e con un bell’ordine di scuderia in tasca. Si fermano i piloti di metà classifica e ci si gioca le posizioni migliori, male le Ferrari ma si piazzano momentaneamente al 6° e 7° posto, Perez davanti ancora non si ferma. Giro 50 non cambia nulla con Perez che non vuole fermarsi ma dovrà farlo per forza, dietro Hamilton, Verstappen, Bottas, Norris e Leclerc, Sainz è 8°. Al giro successivo Hamilton arriva senza frenare su Perez che ormai ha ruote finite e lo passa come se non esistesse la Red Bull in pista. Giro 52 Perez si ferma e per gli ultimi giri monta la morbide, vuole il tempo e rientra al 4° posto. A 10 giri dal termine allarme per Bottas che avvisa i box di non avere potenza e infatti perde 2 secondi in un solo settore, per fortuna riesce a sistemare in qualche curva tramite i box. Giro 60 in testa Hamilton, Verstappen a +5″, Bottas a +10″, poi Perez, Norris e Leclerc, Sainz è 9°, imbrigliato tra Alonso e Ricciardo. Giro 64 rientra Bottas per il secondo pit-stop e monta le morbide per fare il giro veloce, rientra comunque in terza posizione e subito dopo rientra anche Verstappen per le morbide. 

Gli 66 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Max Verstappen su Red Bull e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes. Chiudono al 6° posto con Charles Leclerc e al 11° posto con Carlos Sainz le Ferrari.

1. Lewis Hamilton Mercedes 1.34.31.421 ”
2. Max Verstappen    Red Bull  + 29.148”
3. Valtteri Bottas  Mercedes  + 33.530”

Il giro veloce è il numero 66 di Max Verstappen su Red Bull con il tempo di 1.19.849” e la velocità di 209.780 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2021 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 08 Maggio sul Circuito di Barcellona-Catalunya per il Gp del Spagna.

 

Foto today.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor