Hamilton fuga in vetta
Hamilton fuga in vetta

Hamilton fuga in vetta

Hamilton fuga in vetta

Hamilton fuga in vetta – 29.07.2018 – Formula 1 Pirelli Magyar Nagydij – Hungaroring – Inizia l’undicesimo round della Formula 1, che sancisce l’inizio della seconda parte del campionato, sul Circuito dell’Hungaroring, che si trova sulle colline vicino Budapest in Ungheria. La pista è lunga 4.381 metri e offre 14 curve, 7 a sinistra, 7 a destra, un paio di saliscendi e tre rettilinei tra cui il lungo rettilineo di partenza-arrivo. Al via 20 piloti di diverse nazionalità.

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.35.658”, al secondo posto si piazza Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.260″ e al terzo posto Kimi Raikkonen su Ferrari con un ritardo di 0.528″. Segue Sebastian Vettel su Ferrari, Max Verstappen su Red Bull partirà solo 7°, mentre il compagno di squadra Daniel Ricciardo fuori dalla Q3 partirà dalla 12° posizione in griglia.

La Gara. Partenza regolare con Lewis Hamilton su Mercedes che si prende subito la testa della corsa, dietro il compagno di squadra Valtteri Bottas, seguono le due Ferrari. Il terzo posto in battaglia se lo prende Sebastian Vettel seguito da Kimi Raikkonen, poi Max Verstappen su Red Bull e Pierre Gasly su Toro Rosso, solo 16° Daniel Ricciardo con l’altra Red Bull e vittima di una bruttissima partenza. Il primo colpo di scena arriva al 6° giro quando per mancanza di energia Verstappen è costretto al ritiro ed è Virtual Safety Car in pista. Non cambia molto fino al 13° giro, se non per il recupero di Ricciardo che si porta in 9° posizione. Rientra per il primo cambio gomme Raikkonen, ma il pit stop non va per il verso giusto ed il pilota rientra in pista dopo una sosta di 5.1″ in 6° posizione. Dopo due giri sosta ai box per Bottas che rientra al 4° posto, ora è lotta di testa tra Hamilton e Vettel. Mentre Vettel è in pieno recupero, al giro 25 si ferma Hamilton che torna in pista in seconda posizione. A metà gara tra i doppiaggi da effettuare e le gomme nuove è Hamilton a perdere secondi su Vettel, che resta in pista.

Al giro 38 si ferma di nuovo Raikkonen per la seconda sosta, mentre Vettel cambia i suoi pneumatici solo al giro 40. Purtroppo c’è un problema anche al suo di pit-stop e il ferrarista rientra alle spalle di Bottas. Ora la gara vede in testa l’inglese, seguito da Bottas, Vettel, poi Raikkonen e, ottimo in 5° posizione il mega recupero di Ricciardo. Gara monotona, ma dal giro 50 è Vettel ad essere più veloce di Bottas, tenta il riaggancio, anche se i tentativi non vanno a buon fine, Bottas si difende troppo bene. Al giro 65 tra i due c’è contatto e la peggio è del finlandese che con ala rotta viene passato anche dall’altra Ferrari guidata da Raikkonen. Tallonato anche da Ricciardo, Bottas perde la testa e lo spinge fuori pista, ma per fortuna l’austrialiano tiene la sua Red Bulle e si riaccoda all’avversario. Mentre davanti non cambia nulla, Ricciardo si prende la quarta posizione all’ultimo giro in staccata.

Vince la gara Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Sebastian Vettel su Ferrari e al terzo posto Kimi Raikkonen su Ferrari.

1. Lewis Hamilton Mercedes  1.37.16.427″
2. Sebastian Vettel Ferrari  + 17.123”
3. Kimi Raikkonen Ferrari  + 20.101”

Il giro veloce è il numero 46 di Daniel Ricciardo su Red Bull con il tempo di 1.30.012” e la velocità di 197.115” km di media oraria.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà dopo la sosta estiva per il weekend del 26 agosto per il GP del Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps.

 

 

Foto automoto.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor