Hamilton dei record
Hamilton dei record – 14.07.2019 – Formula 1 Rolex British Grand Prix – Silverstone – Inizia il decimo round della Formula 1 sul Circuito di Silverstone in Inghilterra. La pista è una delle più lunghe del campionato lunga 5.891 metri e offre 18 curve, e tre rettilinei. Al via 20 piloti di diverse nazionalità.
E’ la vittoria numero 6 a Silverstone per Hamilton !
La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.25.093”, al secondo posto si piazza Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.006″ e al terzo posto Charles Leclerc su Ferrari con un ritardo di 0.093″. Seguono Max Verstappen con la Red Bull, Pierre Gasly su Honda e Sebastian Vettel su Ferrari.
La Gara. Partenza velocissima e i piloti di testa mantengono la posizione, solo Sebastian Vettel su Ferrari riesce a sopravanzare la Honda guidata da Pierre Gasly. Al termine del giro 1 le posizioni sono : Valtteri Bottas e Lewis Hamilton su Mercedes attaccatissimi, Charles Leclerc su Ferrari, Max Verstappen con la Red Bull, Vettel e Gasly, che è sempre sulle ruote del tedesco. Giro 12 e Gasly si riprende la posizione su Vettel che non oppone troppa resistenza, ma Gasly al giro successivo entra ai box per il primo pit-stop. Ruota a ruota anche Leclerc e Verstappen, i due rientrano ai box al giro 15 e la Red Bull con un cambio gomme veloce riesce a prendere la posizione sulla Ferrari. Al giro 17 è cambio gomme per la prima Mercedes, quella di Bottas che lascia la prima posizione a Hamilton. Giro 20 e si ricomincia d’accapo, è Safety Car in pista per l’incidente a Antonio Giovinazzi e la sua Alfa Romeo che deve essere rimossa. Rientra ai box Hamilton per il cambio gomme seguito da Vettel e da Verstappen.
Metà gara e rientrano in pista con queste posizioni : Hamilton, Bottas, Vettel, Leclerc, Gasly e Verstappen, ma al giro successivo si ferma Leclerc per il cambio gomme e rientra in coda al gruppo in 6° posizione. Un paio di giri e la gara ricomincia. Subito Leclerc e Verstappen si punzecchiamo e arrivano al contatto, Ferrari danneggiata, ma dai box arriva l’ok a continuare. Veloce Verstappen che invece riesce a passare Gasly, mentre Leclerc resta al 6° posto. Al giro 35 Hamilton è solo a più di 2″ su Bottas che ne ha più di 8″ dalla coppia Vettel-Verstappen e più di 11″ sulla coppia Gasly-Leclerc. Al giro successivo è Leclerc a inventarsi un sorpasso impossibile su Gasly che ci prova a resistere, ma non può nulla e deve lasciare il passo al ferrarista. Al giro 38 Vettel e Verstappen lottano ad ogni curva e Verstappen riesce a passare il ferrarista, che non ci sta e prende in pieno la Red Bull alla curva 16: Vettel finisce sull’erba con monoposto danneggiata, Verstappen finisce largo, ma riesce a rientrare in pista. Ne giovano Leclerc e Gasly che si portano in 3° e 4° posizione. Vettel rientra lento ai box dove deve sostituire musetto, ala e gomme rientrando in pista in ultima e 17° posizione. L’incidente va sotto investigazione e al giro 43 arrivano 10″ di penalità per Vettel. Non è finita, al giro 48 rientra Bottas per il secondo pit-stop, che non fa Hamilton che anzi, incrementa il vantaggio.
I 52 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Valtteri Bottas su Mercedes e al terzo posto Charles Leclerc su Ferrari.
1. | Lewis Hamilton | Mercedes | 1.21.08.452” |
2. | Valtteri Bottas | Mercedes | + 24.928” |
3. | Charles Leclerc | Ferrari | + 30.117” |
Il giro veloce è il numero 52 di Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.27.369” e la velocità di 242.735 km/h.
Segui la classifica aggiornata su : QUI
Controlla il calendario 2019 : QUI
Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 28 Luglio con il Gran Premio di Germania sul Circuito di Hockenheim.
Foto itv.com