Hamilton chiude alla grande

Hamilton chiude alla grande

Hamilton chiude alla grande

Hamilton chiude alla grande – 01.12.2019 – Formula 1 Ethiad Airways Abu Dhabi Grand Prix – Yas Marina Circuit – Inizia il ventunesimo e ultimo round della Formula 1, sul Circuito Yas Marina, che si trova nella città di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi. La pista è lunga 5.554 metri e offre 21 curve, oltre a due rettilinei, il lunghissimo tra la curva 7 e la curva 8, ed il piccolo di partenza-arrivo. La gara si disputa su circuito cittadino, in notturna, ci sono 35 gradi nell’aria e 40 sull’asfalto. 

Una grande stagione per la Mercedes !

Più ombre che luci sulla Ferrari !

La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.34.779”, al secondo posto si piazza Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.194″ e al terzo posto Max Verstappen su Red Bull un ritardo di 0.360″. Seguono Charles Leclerc su Ferrari, Sebastian Vettel su Ferrari e Alexander Albon su Red Bull.

La Gara. Si parte con la penalità per Valtteri Bottas e la Mercedes che partirà dall’ultima posizione per aver sostituito la power unit e con l’incognita penalità per la Ferrari guidata da Charles Leclerc. Sembra che la Ferrari abbia più benzina delle altre vetture, ma forse è soltanto perché la rossa ha effettuato meno giri degli altri team. La problematica verrà analizzata a fine gara.

Al semaforo verde partono tutti invariati fino alla curva 1, ma dalla 2 iniziano le carenate. Il primo sorpassare è proprio Leclerc che infila esterno la Red Bull guidata da Verstappen che viene tallonato anche dall’altra rossa guidata da Sebastian Vettel che però non riesce nel sorpasso. Giro 1 Lewis Hamilton su Mercedes è già scappato e ha più di 1″ di vantaggio su Leclerc, poi Verstappen, Vettel, Alexander Albon su Red Bull, Lando Norris su McLaren e tutti gli altri a seguire, mentre inizia il recupero di Bottas che è già 13° ed è una delle macchine più veloci in pista. Intanto al giro 3 arriva la comunicazione dalla Direzione Gara che non funziona il DRS per problemi tecnici. Giro 12 iniziano i pit stop, il primo a rientrare è Daniel Ricciardo con la Renault. Il giro successivo vede rientrare i big: il primo è Leclerc che monta le bianche e torna in pista al 4° posto a 29″ da Hamilton. Esce dai box Leclerc e entra Vettel, ma il cambio gomme non va e la anteriore sinistra fa fatica, bianche anche per lui e torna in pista 8° dietro Sergio Perez con la Racing Point, ma il ferrarista lo passa di motore e si prende la 7° posizione. Al giro 14 in testa c’è Hamilton a più di 11″ su Verstappen, Albon, Leclerc, Nico Hulkenberg su Renault, Bottas arrivato e Vettel. Cambio gomme per Albon, bianche anche per lui e torna in pista dietro Vettel. Al giro 18 viene ripristinato i DRS, mentre c’è il cambio gomme per Hulkenberg gomme gialle per lui e rientra 18°. 

Giro 26 – metà gara – Haimiton ha +12″ su Verstappen che ne ha quasi 5 su Leclerc. A soli 3″ c’è Bottas che al momento è il più veloce in pista, mentre lontano Vettel e Albon. Giro 27 entra ai box Hamilton, cambio perfetto monta le bianche e torna in pista al 1° posto davanti a Verstappen con ancora 6″ di vantaggio, che si ferma per il pit stop, gomme bianche e rientra appena alle spalle di Leclerc. Giro 30 cambio per Bottas, perfetto con le bianche torna in pista al 6° posto dietro Vettel. Giro 32 Verstappen di prepotenza passa Leclerc che lo contrasta … sarà la lotta dei prossimi campionati … Bottas in pista vola e in un paio di giri è addosso a Vettel e Albon. Ma altro pit stop doppio per la Ferrari (e per noi di nuovo errore per le rosse), soft per Leclerc e medie per Vettel, mentre il monegasco rientra davanti Albon e Bottas, Vettel è subito dietro la Mercedes. A 15 giri dal termine Hamilton ha +15″ su Verstappen che ne ha altrettanti su Leclerc, ma Bottas vuole il podio e passate la Ferrari e la Red Bull, cerca la rossa del giovane Leclerc. Arriva Bottas e al giro 53 gli è a meno di 1″ di distacco, per fortuna Leclerc sa guidare e chiude tutte le entrate al finlandese. Giro 54 ultimo sorpasso lo fa Vettel che sul rettilineo di motore si prende la 5° posizione su Albon. La gara termina così.

I 55 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Max Verstappen su Red Bull e al terzo posto Charles Leclerc su Ferrari. Solo 6 i piloti a pieni giri.

1. Lewis Hamilton  Mercedes  1.34.05.715”
2. Max Verstappen Red Bull  + 16.772”
3. Charles Leclerc Ferrari  + 43.435”

Il giro veloce è il numero 53 di Lewis Hamilton su Mercedes con il tempo di 1.39.283” e la velocità di 201.387 km/h.

 

Segui la classifica aggiornata su :  QUI

Controlla il calendario 2020 : QUI

 

Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il Campionato 2020.

 

Foto motorage.it

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor