Hamilton aspetta e vince
Hamilton aspetta e vince – 28.03.2021 – Formula Gulf Air Bahrain Grand Prix – International Bahrain Circuit – Inizia il primo round della Formula 1 2021 sul Circuito Internazionale, proprio da dove ci eravamo lasciati lo scorso anno. Bahrain ci offre 5.412 metri, 15 curve e buoni rettilinei dove i sorpassi saranno il punto centrale della gara. In gara 20 piloti di diverse nazionalità. Gara in notturna, nel bel panorama desertico, ma c’è vento e soli 21 gradi sull’asfalto.
Hamilton aspetta e vince
Si inizia con Hamilton che lascerà la Mercedes !
La Pole Position del sabato viene vinta dal pilota Max Verstappen su Red Bull con il tempo di 1.28.997″, al secondo posto si piazza Lewis Hamilton su Mercedes con un ritardo di 0.388″ e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes con un ritardo di 0.589″. Seguono Charles Leclerc su Ferrari, Pierre Gasly su Alpha Tauri e Daniel Ricciardo su McLaren.
La gara. Il tramonto del Bahrain inizia con la penalizzazione per Sebastian Vettel su Aston Martin che si prende 5 posizioni di retrocessione in griglia e -3 punti sulla patente per non aver rispettato le bandiere gialle, durante le prove ufficiali nella Q1. Secondo problema, si parte per il warm up, ma si ferma in pista la Red Bull di Sergio Perez, partenza rimandata e un giro in meno sul totale (56 su 57). Alla partenza c’è subito il sorpasso di Charles Leclerc su Ferrari ai danni di Valtteri Bottas su Mercedes, ma non c’è tempo di pensare perchè Nikita Mazepin su Haas finisce a muro e prima (speriamo ultima) Safety Car in pista. Si riparte dopo due giri, ma Pierre Gasly su Alpha Tauri subisce un contatto ed è Virtual Safety Car, la gara stenta a partire. Si riparte con Bottas che si riprende la posizione su Leclerc. La gara parte con Verstappen, Hamilton, Bottas, Leclerc e Lando Norris su McLaren; l’altra Ferrari con Carlos Sainz è 9°. Al giro 28 – metà gara – finiti tutti i pit-stop e stabilizzate le posizioni in gara ci sono: Hamilton, Verstappen, Bottas, Norris, Leclerc, Daniel Ricciardo su McLaren, Perez e Sainz. Il secondo pit-stop finisce al giro 43, ma le posizioni restano invariate, bravi i box a sostituire gli pneumatici senza perdere posizioni. Inizia il recupero di Verstappen che ha più o meno 4″ da Hamilton, ma al giro 51 ha meno di un secondo e Hamilton finisce largo sull’erba sintetica di Bahrain. I due sono insieme, ma al giro 53 la Red Bull sovrasta la Mercedes del campione del mondo uscente. Al giro 56 Verstappen cede la posizione a Hamilton, ma tutto regolare, perchè l’olandese nel sorpasso aveva superato il limite di pista. La gara termina così.
Gli 56 giri vengono vinti da Lewis Hamilton su Mercedes, al secondo posto Max Verstappen su Red Bull e al terzo posto Valtteri Bottas su Mercedes. Chiudono al 6° posto con Charles Leclerc e all’8° posto con Carlos Sainz le Ferrari.
1. | Lewis Hamilton | Mercedes | 1.32.03.897” |
2. | Max Verstappen | Red Bull | + 0.745” |
3. | Valtteri Bottas | Mercedes | + 37.383” |
Il giro veloce è il numero 56 di Valtteri Bottas su Mercedes con il tempo di 1.32.090” e la velocità di 211.566 km/h.
Segui la classifica aggiornata su : QUI
Controlla il calendario 2021 : QUI
Prossimo appuntamento con la Formula Uno sarà per il weekend del 18 Aprile sul Circuito di Imola per il Pirelli Gran Premio del Made In Italy e dell’Emilia Romagna 2021.
Foto eurosport.com