Guenther si aggiudica NY1

Guenther si aggiudica NY1

Guenther si aggiudica NY1

Guenther si aggiudica NY1 – 11.07.2021 – Decimo appuntamento con il Campionato del Mondo di Formula-E, ABB FIA Formula E Championship, le monoposto alimentate da motore elettrico. Si torna dopo lo stop dello scorso anno sul Circuito di New York City, il Brooklyn Circuit, che si trova proprio nel centro della grande mela, stato del New Jersey, Stati Uniti d’America. La pista è lunga 2.373 metri e offre 14 curve. I piloti al via sono 24, meteo buono, sole e ottima visibilità.

Guenther si aggiudica NY1

Finalmente torna Jev sul podio !

La Superpole per la gara del sabato viene vinta dal pilota Nick Cassidy su Virgin con il tempo di 1.09.338″, che prende i tre punti previsti dalla pole position, secondo posto per Jean-Eric Vergne su Techeetah con un ritardo di + 0.1612″ e il terzo posto è per Alexander Lynn su Mahindra con un ritardo di + 0.200″. Seguono Maximilian Guenther su Andretti, Sebastian Buemi su Dams e Pascal Wehrlein su Porsche.

La Gara. Partenza regolare e alla difficilissima prima curva si infila per primo Nick Cassidy su Virgin dietro Alexander Lynn su Mahindra litiga con Jean-Eric Vergne su Techeetah e va lungo, allora Cassidy, Jev, Sebastian Buemi su Dams, Lynn, Maximilian Guenther su Andretti, Lucas Di Grassi su Audi, Pascal Wehrlein su Porsche, Alexander Sims su Mahindra, Andre Lotterer su Porsche e Oliver Rowland su Dams. Minuto 39 si inizia con l’AM e il primo è Lynn che torna in pista all’8° posto dietro Sims che passa subito. Al giro successivo in AM anche Guenther e Di Grassi, ma a NYC non è facilissimo sfruttare i 35kw/h di potenza in più. Minuto 36 i primi dieci piloti in AM eccetto Cassidy in testa che lo prende al giro successivo e resta in testa. Ora le posizioni sono Cassidy, Jev, Buemi, Guenther, Di Grassi, Lynn, Wehrlein, Rowland, Robin Frijns su Virgin e Sims. Minuto 34 va subito al secondo AM Lynn stabile in 7° posizione, mentre davanti Cassidy e Jev hanno un vantaggio di circa +2″ su Buemi, Guenther, Di Grassi e il gruppone. Minuto 31 si toccano Lynn e Wehrlein, ha la peggio il tedesco anche oggi in ritiro. Minuto 30 Guenther infila Buemi per la terza posizione, mentre Di Grassi in AM passa Rowland. Minuto 28 va in AM anche Jev, Guenther, Di Grassi e Buemi e le posizioni restano invariate. 

Minuto 23/metà gara in testa sempre Cassidy, poi Jev, Guenther, Di Grassi, Rowland, Frijns, Buemi, Lynn, Sims e Lotterer i primi dieci. Minuto 8 restano in quattro per il podio e sono con vetture una sull’altra e sono Cassidy, Jev, Guenther e Di Grassi, a solo +1″ ci sono Frijns, Rowland, Buemi. Giro successivo si infila Jev su Cassidy, ma vanno larghi e si infila in testa Guenther seguito da Jev e da Di Grassi che ha appena passato Cassidy che si ritrova 4° con Frijns, Rowland e Buemi agguerritissimi. La gara termina così.

La gara viene vinta da Maximilian Guenther su Andretti, al secondo posto si piazza Jean-Eric Vergne su Techeetah e al terzo posto Luca Di Grassi su Audi.

1. Maximilian Guenther  Andretti 46.24.747″
2. Jean-Eric Vergne Techeetah + 2.072″
3. Luca Di Grassi Audi + 2.832″

 

Prossimo appuntamento è per domani sempre da New York.

 

Segui la Classifica aggiornata : QUI

Segui il Calendario : QUI

Guarda il Calendario 2022!!! : QUI

 

Foto giornalemotori.com

Ileana Valente

fotografo, articolista, seo, copywriter, editor